image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile...
Immagine di Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora? Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?...

NVIDIA, ora le schede RTX 3060 e RTX 30 mobile supportano un'utile tecnologia

NVIDIA ha annunciato che è ora ufficialmente disponibile il supporto ad una importante tecnologia nei notebook con GPU GeForce della serie RTX 30.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 26/02/2021 alle 14:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:40

NVIDIA ha annunciato oggi che il supporto a Resizable Base Address Register (BAR) è ora disponibile per le schede grafiche GeForce RTX 3060 e per le GPU della serie RTX 30 Mobile. Il suo arrivo è addirittura in anticipo rispetto a quanto previsto in precedenza dalla società, ma per gli altri modelli desktop sarà necessario attendere fino a fine marzo. AMD è stata la prima a lanciare sul mercato il supporto a Resizable BAR, proponendolo come Smart Access Memory, ma la tecnologia in realtà fa parte delle specifiche PCIe. La funzionalità è stata estesa alla piattaforma Intel Z490 nel dicembre 2020 e la compagnia di Santa Clara ha affermato poche settimane fa di essere pronta a supportare le schede grafiche NVIDIA non appena fosse possibile.

nvidia-geforce-rtx-3060-mobile-139694.jpg

Ricordiamo che Resizable BAR ha lo scopo di consentire alla CPU di accedere in modo efficiente all'intero frame buffer abilitando i trasferimenti necessari di texture, shader ed elementi geometrici che possono essere elaborati contemporaneamente anziché messi in coda. Il risultato finale è quello di avere prestazioni superiori, sebbene il suo impatto possa variare in base al software.

Fredrik Hamberger, General Manager di Intel per i segmenti di notebook premium e gaming, ha dichiarato che il supporto di Resizable BAR potrebbe portare a un aumento delle prestazioni del 5-10% in alcuni giochi, ma NVIDIA ha affermato che i vantaggi in termini di performance possono variare notevolmente da gioco a gioco, dato che alcuni titoli hanno effettivamente ottenuto prestazioni peggiori. Proprio quest’ultimo fattore ha portato la compagnia a testare in anticipo i titoli e utilizzare profili di gioco per abilitare Resizable BAR solo nei casi in cui porti ad un impatto positivo sul numero di fps. Per questo motivo, attualmente le schede RTX supportano solo otto titoli, tra cui Assassin's Creed Valhalla e Red Dead Redemption 2, con il driver che è stato pubblicato ieri.

nvidia-resizable-bar-145492.jpg

NVIDIA prevede di espandere il supporto di Resizable BAR ad ulteriori giochi quando la funzionalità verrà estesa alle altre schede grafiche della serie RTX 30 il prossimo mese. Per ora, tuttavia, sembra che ne potranno beneficiare solo una piccola parte dei suoi utenti.

Se state cercando una buona scheda madre per la vostra nuova configurazione basta su processori AMD Ryzen, su Amazon trovate la Gigabyte X570 AORUS ELITE ad un prezzo interessante.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Può esistere massa senza il bosone di Higgs?
  • #6
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
Articolo 1 di 5
Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
Da oggi 12 novembre, in Italia i siti per adulti devono adottare sistemi di verifica dell'età sicuri e indipendenti, così da rispettare le nuove norme AGCOM.
Immagine di Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
40
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
Il designer Abdi propone un Windows 26 che recupera l'estetica di Vista e 7 con il Liquid Glass, mentre Microsoft punta su AI e piattaforme agentiche.
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
7
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
Un team dell’Università di Rochester ha creato un nuovo componente ottico che promette di rendere gli occhiali AR più luminosi, efficienti e compatti.
Immagine di Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione
L'ultimo nato con 3D V-Cache ha le carte in regola per finire in tutti i PC da gaming entry level, ma dovrà avere il giusto prezzo.
Immagine di AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione
6
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Quante ne sai su i monitor CRT? Mettiti alla prova con il nostro quiz
Sono passati quasi quarant'anni dalla loro epoca d'oro, ma la magia dei monitor CRT è ancora vivida. Quante ne sapete su questi prodotti?
Immagine di Quante ne sai su i monitor CRT? Mettiti alla prova con il nostro quiz
3
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.