image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate...
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata] 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno ...

NVIDIA RTX 5060: prestazioni fino al 17% superiori rispetto alla 4060

La strategia di marketing di NVIDIA per il lancio della GeForce RTX 5060 sta sollevando non poche perplessità, anche se i primi benchmark sono promettenti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 18/05/2025 alle 13:00

La strategia di marketing di NVIDIA per il lancio della GeForce RTX 5060 sta sollevando non poche perplessità. Con una mossa inusuale, il colosso delle GPU ha scelto di limitare drasticamente l'accesso ai driver pre-release necessari per testare la sua nuova scheda grafica di fascia media, concedendoli solo a pochi media selezionati e imponendo rigide linee guida sui benchmark. Questa politica restrittiva ha generato un sistema di "anteprime" controllate che solleva molti interrogativi sulla trasparenza del processo delle recensioni che usciranno nella giornata di domani.

Anche noi, essendo al momento al COMPUTEX, siamo stati tagliati fuori dalla possibilità di recensire a dovere la scheda in tempo per il lancio di domani, visto che NVIDIA ha reso disponibili i driver con estremo ritardo quasi a impedire alle testate che presenzieranno all'evento, di riuscire a eseguire propriamente tutti i test necessari.

Al netto di tutto questo, la testata giapponese Ascii.jp è una tra i pochi outlet autorizzati a pubblicare benchmark preliminari della RTX 5060, confrontandola con la RTX 5060 Ti (nelle varianti da 8GB e 16GB) e altre schede grafiche di generazioni precedenti. I test, limitati a tre titoli (Doom: The Dark Ages, Cyberpunk 2077 e Marvel Rivals) mostrano prestazioni promettenti ma sollevano dubbi sul rigido protocollo di valutazione imposto da NVIDIA.

Secondo quanto riportato da GameStar Tech, i media selezionati possono confrontare la RTX 5060 solo con specifici modelli precedenti (RTX 3060 e RTX 2060 Super) e utilizzando un elenco ristretto di giochi che include, oltre ai tre già menzionati, anche Avowed e Hogwarts Legacy. Anche le impostazioni grafiche sono state predeterminate: risoluzione 1080p, qualità ultra, DLSS in modalità qualità e ray tracing attivato.

I benchmark pubblicati da Ascii mostrano la RTX 5060 in posizione intermedia tra la RTX 4060 e la nuova RTX 5060 Ti. Utilizzando il frame generation 2x DLSS, la RTX 5060 si dimostra mediamente il 15% più lenta della RTX 5060 Ti, ma significativamente più veloce delle generazioni precedenti. In Doom: The Dark Ages, supera la RTX 4060 del 17%, la RTX 3060 del 35% e la RTX 2060 di oltre tre volte.

In Cyberpunk 2077, notoriamente esigente, la RTX 5060 eccelle con prestazioni del 25% superiori rispetto alla RTX 4060 e dell'81% rispetto alla RTX 3060. Il divario diventa ancora più evidente nel confronto con la RTX 2060, superata di quasi quattro volte. Per Marvel Rivals, la nuova GPU di fascia media si posiziona il 16% sopra la RTX 4060 e il 48% sopra la RTX 3060.

Immagine id 53244

È fondamentale sottolineare che questi risultati vanno interpretati con estrema cautela. Come evidenziato nel report originale, i test sono stati condotti utilizzando esclusivamente tecnologie di frame generation (DLSS per le schede più recenti, FSR 3 per le precedenti), che non rappresentano un moltiplicatore perfetto delle prestazioni native. Le configurazioni imposte sollevano interrogativi sulla rappresentatività di questi benchmark rispetto all'uso reale.

Particolarmente interessante è il comportamento delle varianti della RTX 5060 Ti, dove la versione da 8GB ha mostrato prestazioni leggermente superiori rispetto alla controparte da 16GB in alcuni titoli, suggerendo che la differenza rientri nel margine di errore o che i giochi testati non sfruttino pienamente la memoria aggiuntiva alle impostazioni utilizzate.

La decisione di NVIDIA di trattenere i driver fino al giorno del lancio (19 maggio) rappresenta un cambiamento radicale nella strategia di comunicazione dell'azienda. Tradizionalmente, i recensori ricevono driver pre-release con una o due settimane di anticipo, permettendo loro di pubblicare recensioni complete prima del lancio ufficiale. Questa volta, le recensioni indipendenti arriveranno giorni dopo la disponibilità del prodotto sul mercato.

Questa manovra sembra evidenziare la volontà di controllare la narrativa intorno al lancio della RTX 5060, utilizzando "anteprime" selezionate per creare aspettativa mentre si limita la possibilità di analisi critiche complete e indipendenti prima dell'acquisto. La strategia solleva legittimi interrogativi sul potenziale impatto che questo approccio potrebbe avere sulla trasparenza del mercato e sulle decisioni informate dei consumatori.

Fonte dell'articolo: www.tomshardware.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
11
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Surfshark lancia Everlink: la VPN che cambia tutto
Surfshark Everlink: la nuova tecnologia brevettata che garantisce connessioni VPN stabili e auto-riparanti, proteggendo dalla perdita di dati e IP esposti.
Immagine di Surfshark lancia Everlink: la VPN che cambia tutto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
L'IA dovrà pagare per leggere i siti internet
Cloudflare testa il servizio pay-per-crawl per fermare lo scraping AI illimitato e proteggere i siti web dal data mining non autorizzato.
Immagine di L'IA dovrà pagare per leggere i siti internet
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
TP‑Link RE500XD a un PREZZO MAI VISTO: pronto a migliorare la tua rete domestica?
TP‑Link RE500XD sfrutta la tecnologia WiFi 6 dual band AX1500 per potenziare segnali fino a 1201 Mbps e trasformare la tua connettività.
Immagine di TP‑Link RE500XD a un PREZZO MAI VISTO: pronto a migliorare la tua rete domestica?
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.