Nvidia dice di aver risolto il problema emerso nelle scorse settimane riguardante Nvidia Streamer Service. Alcuni utenti avevano ravvisato che disabilitando il servizio, necessario per lo streaming dei giochi dal PC alla console / tablet Shield e ShadowPlay, le prestazioni di gioco aumentavano - tra il 3 e il 5 percento.

L'azienda statunitense deve aver approfondito la vicenda perché l'ultimo aggiornamento di GeForce Experience, la versione 2.4.3, va a risolvere proprio quel problema. Nvidia scrive nelle note di rilascio di aver "risolto un bug che causava un uso eccessivo di cicli della CPU da parte di Nvidia Streamer Service su alcuni PC".

La nuova versione si occupa anche di sistemare un problema che portava a crash sporadici dell'applicazione. Con l'installazione della nuova versione di GeForce Experience la situazione dovrebbe quindi essere tornata alla normalità, ma se non volete correre rischi potete comunque disabilitare il servizio.
![]() | Asus GeForce GTX 960 |
Dovete entrare nei servizi Windows (scrivete services.msc in Esegui) e disabilitate "Nvidia Streamer Service", impostando nel campo "tipo di avvio" la voce "disabilitato". Dopodiché riavviate il sistema. Ricordiamo che questo servizio è richiesto anche da ShadowPlay, quindi se usate questa tecnologia potete impostare l'avvio "manuale".