image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware ...
Immagine di Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€ Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per ...

OpenSUSE si rinnova ogni otto mesi

Il team OpenSUSE comunica la nuova scaletta di rilascio delle nuove build. Non sei, ma otto mesi in nome della qualità.

Advertisement

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 11/03/2009 alle 10:54 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:10
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

OpenSUSE uscirà in una nuova versione ogni otto mesi.

Stephan Kulow, project manager di openSUSE, ha dato la notizia alla comunità, sottolineando che la scelta di un'uscita ogni otto mesi (contro quella semestrale di Ubuntu) è stata presa perché ritenuto un lasso di tempo in grado di poter assicurare elevati livelli di qualità per ogni build.

La comunità ha appreso la notizia senza grandi salti di gioia. Da una parte abbiamo gli utenti consumer, che giudicano eccessivo il lasso di tempo tra una build e l'altra, con alcuni di loro che hanno suggerito di rilasciare aggiornamenti periodici per le build, in modo da mantenerle sempre aggiornate. Gli utenti business, invece, hanno appreso la notizia con maggior felicità, perchè ora sanno i tempi precisi di ogni aggiornamento.

I prossimi passi di OpenSUSE, stando alla notizia, sono già quindi fissati, a partire dalla versione 11.2 (Fichte), attesa a novembre 2009. A rigor di logica vedremo OpenSUSE 11.3 (Rousseau) a luglio 2010, la versione 12 (Voltaire) a marzo 2011 e, a novembre dello stesso anno, ecco la 12.1 nome in codice Lessing.

La versione 11.2, quella temporalmente più vicina a noi, sarà basata sul kernel 2.6.30 (o una versione più aggiornata) e integrerà le versioni 4.3 e 2.28 rispettivamente di KDE e GNOME. Il file system sarà Ext4. OpenSUSE 11.2 offrirà, infine, maggior supporto ai netbook.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Sponsorizzato

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Di Dario De Vita
Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto
1

Hardware

Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto

Di Dario De Vita
Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità
2

Hardware

Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità

Di Antonello Buzzi
Un miner "della domenica" vince 270.000$, contro ogni probabilità
4

Hardware

Un miner "della domenica" vince 270.000$, contro ogni probabilità

Di Marco Pedrani
Prusa Core One L, non è solo più grande | Test & Recensione
3

Hardware

Prusa Core One L, non è solo più grande | Test & Recensione

Di Andrea Ferrario

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.