image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365 Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365...
Immagine di Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio...

Opera chiede alla Unione Europea di garantire la libera scelta dei browser anche su PC

Opera ha chiesto alla Corte Generale dell'Unione Europea di annullare la decisione di non designare Microsoft Edge come gatekeeper.

Advertisement

Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 13/07/2024 alle 09:00
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 13/07/2024 alle 09:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Opera ha chiesto alla Corte Generale dell'Unione Europea di annullare la decisione della Commissione Europea di non designare Microsoft Edge come gatekeeper secondo il Digital Markets Act. 

Questo atto legislativo mira a liberare la scelta degli utenti dal controllo delle potenti piattaforme digitali. Nonostante il DMA abbia permesso a quasi 400 milioni di possessori di device mobile europei di scegliere facilmente il loro browser predefinito su Android e iOS, la stessa libertà non è ancora garantita sui PC.

Opera sottolinea che, nonostante i progressi nel settore mobile, i browser di terze parti non sono ancora trattati equamente su Windows. Microsoft Edge, non essendo designato come gatekeeper, rende difficile per gli utenti scegliere di utilizzare un browser alternativo come predefinito, trattando Edge in modo preferenziale. 

Il Digital Markets Act è stato pensato nel novembre del 2022 ed è entrato in vigore a partire da Marzo 2024

Questo è considerato incoerente con lo scopo e la promessa del DMA, che dovrebbe garantire la libera scelta del browser su tutte le piattaforme.

Opera ha quindi fatto appello alla decisione della Commissione Europea, sostenendo che Edge soddisfa tutte le soglie quantitative del DMA per essere designato come gatekeeper.

Immagine id 28098

L'azienda ritiene che la decisione non valuti adeguatamente la posizione privilegiata e duratura di Edge sui dispositivi Windows, creando un campo di gioco iniquo per i concorrenti.

Come Internet Explorer prima di esso, Edge funge da gatekeeper attraverso il quale gli utenti Windows devono passare per scaricare un altro browser.

L'appello è basato sulla convinzione che gli utenti dovrebbero avere la stessa libertà di scelta del browser su Windows come su Android o iOS e sostiene che sia essenziale che il sistema operativo rispetti le preferenze degli utenti.

Opera spera che la Corte Generale dell'Unione Europea accolga la sua richiesta, a beneficio di tutti gli utenti Windows nel mondo.

Opera continua a difendere la scelta dell'utente e l'accesso equo alla tecnologia. L'azienda ha una lunga storia di advocacy per la concorrenza leale e la libertà di scelta del browser.

Con l'importanza crescente dei browser nel facilitare l'integrazione dell'intelligenza artificiale, Opera ritiene che garantire la libera scelta del browser sia più cruciale che mai. L'azienda spera che la Corte Generale dell'Unione Europea sostenga la sua posizione, promuovendo un ambiente digitale più equo per tutti.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio
3

Hardware

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio

Di Antonello Buzzi • 23 ore fa
Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
2

Hardware

Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia
2

Hardware

Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia

Di Antonello Buzzi • 23 ore fa
Cisco rilancia il networking per l’era dell’AI distribuita

Hardware

Cisco rilancia il networking per l’era dell’AI distribuita

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
3 ragioni per fare shopping dallo store LG questo Black Friday

Hardware

3 ragioni per fare shopping dallo store LG questo Black Friday

Di Dario De Vita • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.