Opera, i motivi per cui scegliere questo browser

Il browser Opera è molto potente e ben fatto. In questo articolo alcune delle funzionalità di Opera.

Avatar di Paul Escallier

a cura di Paul Escallier

Introduzione

Opera è un ottimo browser, e chi lo conosce e lo usa ne è molto soddisfatto. Anzi, è più di un semplice browser, perché riunisce diverse funzioni legate a Internet, quindi sarebbe forse più corretto parlare di "suite". Le funzioni disponibili sono probabilmente più di quante ve ne servono. Opera contiene persino un client email e uno per la chat in tempo reale. Elementi come il file sharing e i gesti del mouse sono disponibili "di fabbrica", mentre con altri browser è necessario installare un'estensione, che non sempre funziona al meglio.

Eppure Opera è relativamente poco diffuso, con una quota di mercato comparabile a quella di Safari. Molti di quelli che provano questo browser tuttavia decidono di tenerlo e se non lo avete mai fatto, questo è un buon momento per scoprire Opera. La versione 10.5 è stata pubblicata all'inizio dello scorso marzo e ha introdotto alcune caratteristiche uniche, come i widget indipendenti e un motore Javascript molto veloce.

Se siete neofiti di Opera questa lista di consigli vi permetterà di usare al meglio questo software, dal primo momento. Se invece già conoscete il programma, non è detto che sappiate proprio tutto. Scriveteci nei commenti, per segnalarci le cose che vi piacciono di Opera.