logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Recensione RTX 3090 Ti
  • Come installare Windows 11
  • Recensione RTX 3080 12GB
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
Software

OS X Lion non ama i suoi utenti: password a rischio

Recensioni
Recensione RTX 3090 Ti
Come installare Windows 11
Recensione RTX 3080 12GB
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Software

OS X Lion non ama i suoi utenti: password a rischio

di Manolo De Agostini martedì 20 Settembre 2011 11:35
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Mac OS
  • Software

Con OS X Lion scoprire e cambiare le password utente è relativamente semplice, ancora di più dei sistemi precedenti. È quanto ha scoperto Patrick Dunstan del blog Defense in Depth. Su tutti i sistemi operativi della Mela a ogni utente è associato un cosiddetto file shadow, archiviato sotto il file p.list localizzato nel percorso /var/db/dslocal/nodes/Default/users/.

Nello sviluppo di Lion purtroppo deve esserci stato qualche passo falso nella gestione dei privilegi. I file shadow sono accessibili solo dagli utenti con privilegi elevati (solitamente di root). Quindi in tutti i recenti OS X ogni utente ha proprio shadow file (database hash) i cui dati sono accessibili solo da un utente root, o così almeno dovrebbe essere.

“Sembra che nel processo di riprogettazione dello schema di autenticazione sia stato trascurato un passaggio fondamentale. Mentre utenti senza privilegi di root sono in grado di accedere direttamente ai file shadow, Lion offre agli utenti senza privilegi di root di vedere i dati della password codificata. Questo si può fare estraendo il dato direttamente da Directory Services”.

###old1049###old

Dunstan ha poi illustrato nel dettaglio come fare a cambiare le password, una procedura trovate qui. Bisogna accedere al terminale, scrivere una determinata riga di codice, avere qualche conoscenza di Python e poi spenderci qualche minuto. Il tutto senza conoscere la password di amministrazione.

Tutto questo, come avrete capito, richiede accesso fisico al sistema. Non perdete il portatile, non lasciatelo in mano di amici burloni o a persone sconosciute: questo dovrebbe servire a ridurre a zero i brutti scherzi, in attesa che Apple intervenga per risolvere questa vulnerabilità . Se proprio non volete correre rischi potete usare una password più complessa, abilitare lo screensaver e impostarlo per richiedere la vostra password e soprattutto disabilitare il logon automatico.

di Manolo De Agostini
martedì 20 Settembre 2011 11:35
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Mac OS
  • Software

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
Monitor MSI Artemis
150€ in meno sul monitor gaming MSI ARTYMIS da 240Hz! In sconto per la prima volta!
In cerca di un monitor da gaming con tutti i crismi? Eccovi accontentati!
2 di Tom's Hardware - 46 minuti fa
  • gaming monitor
  • monitor
  • Monitor Gaming
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Gaming
  • Offerte Monitor
2
Offerta
sedie da gaming Sharkoon
Sedie da Gaming Sharkoon: sconti fino al 30% su tantissimi modelli
Super offerta sedie da Gaming Sharkoon: sconti fino al 30% su tantissimi modelli, inclusi i modelli junior!
2 di Sara Riccobono - 2 ore fa
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Gaming
  • Offerte Sedie Gaming
  • Offerte Yeppon
  • Sedia Gaming
  • Sedie gaming in tessuto
2
Offerta