image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei Think...
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...

Panasonic Toughbook CF-20, l'ibrido che cade senza rompersi

Il Toughbook CF-20 è il nuovo notebook e tablet ibrido di Panasonic costruito appositamente per i professionisti che lavorano all'aperto e in condizioni ambientali difficili. È più sottile e leggero del predecessore e può cadere da 120 cm di altezza senza rompersi.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 16/11/2015 alle 10:47

Panasonic ha presentato il nuovo notebook ibrido Toughbook CF-20, un notebook con tastiera staccabile indirizzato ai professionisti che lavorano in movimento. Rispetto all'offerta tradizionale questo prodotto si distingue perché è un "fully rugged", ossia vanta uno chassis in magnesio certificato IP65 e MIL-STD 810G, che lo rende capace di resistere a cadute fino a 120 centimetri.

Panasonic Toughbook CF 20 perizie assicurative

Rispetto al predecessore (il Toughbook CF-19, che vedete in alcune delle immagini a confronto scattate durante la presentazione) è di gran lunga più sottile e leggero: il notebook completo pesa 1,76 kg, il solo tablet 950 grammi. I miglioramenti rispetto al passato emergono anche da un'analisi più approfondita: la configurazione prevede ora una CPU Intel Skylake e il tablet è fanless (ossia senza ventole).

La tastiera inoltre offre tasti più larghi del 16% rispetto ai prodotti di generazione precedente. La versatilità si sviluppa con la forma detachable, ossia mediante la separazione dello schermo dalla tastiera. Le modalità d'uso sono sei: notebook e tablet classici, a tenda, stand, anche agganciando lo schermo al "contrario". Potete vederle tutte nelle immagini che abbiamo scattato alla presentazione ufficiale.

Altro elemento interessante è che la base può integrare un vano salvapeso oppure una seconda batteria, identica a quella rimovibile del tablet e hot swapable, ossia intercambiabile a caldo. Questo significa che si può sostituire la batteria scarica con una seconda (opzionale) senza spegnere il PC, e che installandone due si può raddoppiare l'autonomia. Panasonic dichiara una durata fino a 12 ore.

Tutti i connettori sono protetti da sportelli che li proteggono anche dalla pioggia battente (non dalle immersioni), e fra le porte figurano sia le USB 3.0 sia la seriale, molto utile per esempio per l'aggancio alle centraline e agli strumenti di diagnostica.

Altro aspetto da sottolineare è che lo schermo, nonostante sia touch, è opaco per preservare la leggibilità in condizioni di luce ambientale intensa. Panasonic ha raggiunto questo risultato montando sullo schermo una pellicola protettiva che oltre a proteggere dall'acqua elimina qualsiasi riflesso. Questo, unito a una luminosità massima di 800 cd/m², consente ai professionisti di non avere problemi di leggibilità.

Il sistema operativo è Windows 10 Pro con possibilità di downgrade a Windows 7; il processore Intel Core m5-6Y57 supporta la tecnologia vPro. Le configurazioni prevedono 8 GB di memoria RAM, grafica Intel HD 515 e unità di archiviazione SSD da 256 GB integrata nel tablet.

Lo schermo IPS è un modello da 10,1 pollici WUXGA, multitouch e funziona anche indossando i guanti da lavoro. Le due fotocamere sono da 2 MP (frontale) e 8 MP con autofocus e luce LED (posteriore). Da notare infine la maniglia per il trasporto che è una caratteristica della maggior parte dei notebook Panasonic, e che permette di portarlo con sé senza bisogno di una custodia protettiva.

Panasonic Toughbook CF-20 sarà in vendita da gennaio 2016 con un prezzo consigliato a partire da 2.999 euro più IVA, comprensivo di tre anni di garanzia.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
11
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Auricolari sotto attacco, è possibile origliare conversioni e scaricare la rubrica
Scoperte gravi falle nei chip Bluetooth Airoha: milioni di cuffie Sony, JBL, Bose e Marshall a rischio spionaggio. Possibile furto rubrica e controllo remoto.
Immagine di Auricolari sotto attacco, è possibile origliare conversioni e scaricare la rubrica
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.