image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce...
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11 Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11...

Per il ransomware Conti è davvero la fine (ed era anche ora)

La famigerata operazione ransomware Conti ha tenuto sotto scacco i sistemi informatici di diversi Paesi. Che sia giunta davvero la sua fine?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Doria

a cura di Marco Doria

Pubblicato il 27/06/2022 alle 11:30

Si chiude l'ultimo capitolo della storia di Conti, famigerata operazione ransomware di cui si è discusso per lungo tempo, soprattutto alla luce della divulgazione del suo codice sorgente nell'ambito della nota vicenda dei "Conti Leaks".

Sebbene il gruppo Conti avesse già iniziato a ridurre e terminare le proprie operazioni da maggio, con la disattivazione dell'infrastruttura interna, fra cui i server preposti alle comunicazioni e allo storage.

🌐 After 28 days without any new victims, most of Conti #Ransomware infrastructure is down 🚨

This is the end? or a new start? 🧐#Conti pic.twitter.com/29qJzKgmsh

— DarkFeed (@ido_cohen2) June 22, 2022
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Affidandosi a Twitter, l'analista Ido Cohen segnala la disattivazione quasi totale dell'infrastruttura Conti, chiedendosi se si tratti davvero della fine o di un nuovo inizio per il gruppo di cybercriminali. Al momento, tutta la parte tecnica rivolta al pubblico risulta disattiva, ovvero due server Tor preposti alla divulgazione dei dati e ai negoziati con le vittime, segnale che, comunque, l'operazione nota come Conti abbia cessato le sue attività.

E mentre i membri del gruppo cercano di passare inosservati mentre "migrano" verso altre destinazioni in cui continuare le proprie attività criminali, Conti sta cercando di creare una parvenza di "normalità" attraverso un data leak a danno di bersagli in Costa Rica, tuttavia non risultano ulteriori attacchi da maggio e i dati divulgati da quest'ultimo membro di Conti risalgono a violazioni precedenti, condivise anche sul sito di Hive (di cui tale membro risulta affiliato), probabilmente per confondere ancora di più le acque.

Insomma, queste attività sembrano un bluff, per sviare ricercatori e forze dell'ordine, mentre il gruppo continua a smantellare la propria struttura e i membri passano ad altri gruppi criminali.

Ricordiamo che Conti ha origine russa, con attacchi partiti dall'estate 2020. Il ransomware del gruppo è stato considerato anche il successore del temuto Ryuk, e nel corso della sua attività ha colpito diversi bersagli, fra cui Advantech.

La popolarità del gruppo è aumentata dopo gli attacchi che hanno bloccato per settimane vari sistemi informatici dislocati in Irlanda, dopodiché, Conti si è trasformato in un vero e proprio sindacato criminale, le cui operazioni includevano anche malware come TrickBot.

L'inizio della fine per Conti è arrivato quando, dopo aver appoggiato apertamente la Russia nel conflitto con l'Ucraina, un ricercatore ucraino ha dato il via al Conti leak, divulgando chat interne al gruppo e, soprattutto, il codice sorgente dello strumento di crittografia del ransomware Conti.

Fonte dell'articolo: www.bleepingcomputer.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #2
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #3
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #4
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #5
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #6
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
Articolo 1 di 5
Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
Microsoft ha bloccato gli script MAS che permettevano di attivare Windows 11 senza licenza, inasprendo la lotta alla pirateria software.
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
17
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
La storia di Windows è costellata di eventi, curiosità ed easter egg, ma siete sicuri di conoscerli tutti? Vi racconto 10 curiosità che in pochi conoscono!
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
9
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Solitamente si aspetta il Black Friday di Amazon per fare qualche affare sull'hardware. Oggi è Aliexpress a proporre le migliori occasioni.
Immagine di Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
La nostra prova del nuovo drone ultra-compatto di DJI: miglioramenti significativi, ma anche limiti da considerare.
Immagine di DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo valorizza il ThinkPad X1 al Black Friday con un coupon personalizzato
Fino al 20 novembre, Lenovo fa in modo che il suo ThinkPad X1 sia tra i notebook più convenienti di tutta l'offerta Black Friday.
Immagine di Lenovo valorizza il ThinkPad X1 al Black Friday con un coupon personalizzato
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.