image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club) Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se ...
Immagine di Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sos...

Perché il nuovo Mac Mini ha il tasto in un posto così scomodo? Apple lo spiega

Due dirigenti Apple spiegano la posizione del pulsante di accensione sotto al nuovo Mac Mini.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 10/11/2024 alle 18:00

L'ultimo modello di Mac Mini di Apple, ora dotato di un processore M4 incredibilmente potente e un ridotto ingombro, presenta una controversa scelta di design.

Il Mac Mini di Apple ha da sempre rappresentato una significativa innovazione nel panorama dei computer desktop, combinando prestazioni elevate in un design incredibilmente compatto. Fin dal suo debutto nel gennaio del 2005, questo dispositivo ha attratto l'attenzione per la sua capacità di offrire la tecnologia Apple in una forma più accessibile e meno ingombrante rispetto ai tradizionali PC desktop.

In particolare, il design del Mac Mini ha subìto diverse evoluzioni nel corso degli anni, con Apple che ha continuamente cercato di perfezionare l'equilibrio tra dimensioni ridotte e prestazioni. Uno degli aspetti più interessanti del Mac Mini è stata la sua capacità di adattarsi alle necessità di diversi tipi di utenti, da quelli domestici a quelli professionali, persino arrivando a essere utilizzato come server grazie alla sua affidabilità e efficienza energetica.

Con l'avvento degli ultimi modelli, Apple ha spostato il pulsante di accensione in una posizione inusuale, sul fondo del dispositivo.

Immagine id 40512

Greg Joswiak e John Ternus, esponenti dell'esecutivo Apple, hanno spiegato che questa scelta è stata dettata dalla necessità di ottimizzare lo spazio e che, nonostante le critiche, l'accesso al pulsante è semplice e la maggior parte degli utenti lascia il Mac Mini in modalità sleep anziché spegnerlo completamente.

In un'intervista rilasciata al content creator di Bilibili noto come ‘Film and Television Hurricane’, Joswiak e Ternus hanno sottolineato come la natura del software Apple incentivi gli utenti a prediligere la modalità sleep, cosa che assicura una riattivazione del dispositivo più veloce rispetto al riavvio completo. Questa funzionalità riduce la rilevanza della posizione del pulsante di accensione, a dispetto delle critiche.

Un altro elemento distintivo del nuovo Mac Mini è il suo design interno altamente ottimizzato. Un video di disassemblaggio ha rivelato l'aggiunta di una seconda scheda madre più piccola, dedicata ai chip Wi-Fi e Bluetooth, una soluzione necessaria per risparmiare spazio prezioso sulla scheda madre principale. Questo dettaglio evidenzia l'impegno degli ingegneri Apple nel mantenere le dimensioni del Mac Mini contenute senza comprometterne le prestazioni.

Infine, nonostante le discussione sulla posizione del pulsante di accensione, il nuovo Mac Mini ha mantenuto un prezzo competitivo. La versione base con M4, dotata di 16GB di RAM unificata e 256GB di SSD, è proposta a 729 euro. 

 

Fonte dell'articolo: wccftech.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    6 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #5
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #6
    Lo schermo della Switch 2 è un disastro (ma nessuno te lo sta dicendo)
Articolo 1 di 5
Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
Microsoft sostituirà la storica schermata blu di errore con una nera, più semplice.
Immagine di Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
6
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
Offerta senza precedenti quella di Mediaworld, riservata ai clienti MW Club. Un notebook Asus con RTX 4070 scende a soli 982€!
Immagine di Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Non è il solito monitor da gaming: HDR600, 4K e -43% di prezzo
Il monitor gaming BenQ MOBIUZ EX2710U da 27 pollici è in offerta su Amazon: 4K, 144Hz e HDR600 a soli 400,77€ invece di 699€!
Immagine di Non è il solito monitor da gaming: HDR600, 4K e -43% di prezzo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
Le stampanti Brother presentano vulnerabilità di sicurezza che mettono a rischio i dati degli utenti. Aggiornamenti urgenti necessari.
Immagine di Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Offerta imperdibile per il Samsung Odyssey OLED G9 da 49 pollici: monitor gaming curvo DQHD a 240Hz in sconto del 18% su Amazon, ora a 941,72€
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.