image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di AMD scarica RDNA 2: rischio serio per le console portatili AMD scarica RDNA 2: rischio serio per le console portatili...
Immagine di Google sta uccidendo internet come lo conosciamo Google sta uccidendo internet come lo conosciamo...

PowerColor mette la NPU nella scheda video per ridurre i consumi

Anche PowerColor è salita sul carro dell'intelligenza artificiale, ma la sua iniziativa non sembra solo una trovata di marketing.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale

Pubblicato il 10/06/2024 alle 14:27

Al COMPUTEX 2024 si è parlato tanto di intelligenza artificiale, ma forse una delle implementazioni più interessanti arriva da PowerColor, azienda famosa per le proprie schede video.

Nel corso della fiera, la società ha mostrato una nuova tecnologia, denominata "Edge AI", che permette alle schede grafiche AMD Radeon RX di usare una NPU per ridurre i consumi.

Durante una demo con Cyberpunk 2077, il consumo è sceso del 22%, da 263,2W a 205,3W, mentre in Final Fantasy XV la differenza è simile. Il risultato è perfino migliore di quello raggiunto con la modalità risparmio energetico di AMD, che abbassa i consumi del 18% circa. 

PowerColor integrated NPU to Radeon GPU. (Still developing)
Through AI, they claim power consumption deceased 22%. More saved than AMD Power Saving. pic.twitter.com/9I8iEikotD

— 포시포시 (@harukaze5719) June 7, 2024
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Altro dettaglio interessante riguarda le prestazioni, che secondo PowerColor dovrebbero aumentare leggermente quando si usa l'NPU; al contrario, chi ha visto la demo dal vivo sostiene che il realtà calano anche del 10%. Trattandosi però solamente di una dimostrazione del funzionamento e delle capacità della tecnologia, è probabile che manchi semplicemente dell'ottimizzazione. 

PowerColor afferma che Edge AI funziona grazie alla comunicazione tra la scheda grafica e l'interfaccia grafica proprietaria, che insieme facilitano l'utilizzo della NPU. Il sistema di test usato aveva una connessione esterna tra NPU e GPU, segno che si potrebbe sfruttare la NPU integrata nei processori desktop di prossima generazione per ottenere gli stessi risultati. 

Se così dovesse essere, Intel potrebbe avere un vantaggio sui Ryzen 9000 appena annunciati: sembra infatti che, al contrario di quanto accaduto con i Ryzen 8000G, AMD non abbia inserito la NPU nei nuovi processori desktop. Intel invece dovrebbe integrarla nella famiglia Arrow Lake, che arriverà presumibilmente in autunno. Se la tecnologia Edge AI di PowerColor fosse davvero in grado di sfruttare la NPU del processore e venisse integrata nella prossima generazione di GPU AMD Radeon dell'azienda, gli utenti potrebbero avere maggiori vantaggi abbinandole a una CPU Intel anziché AMD. 

Fonte dell'articolo: www.tomshardware.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #2
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #3
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #4
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #5
    Germanio e superconduttività: un traguardo atteso da decenni
  • #6
    AMD alza l’asticella: Radeon 8060S sorprende nel gaming
Articolo 1 di 5
Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
L'arrivo della AI Mode di Google è l'ennesimo passo verso la creazione di un "super editore" che taglia fuori i siti internet. E questo è un problema.
Immagine di Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
AMD scarica RDNA 2: rischio serio per le console portatili
AMD mette le GPU RDNA 2 in modalità manutenzione: rischi per le console portatili come ROG Xbox Ally. Marcia indietro sull'USB-C delle RX 7900.
Immagine di AMD scarica RDNA 2: rischio serio per le console portatili
5
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Valkyrie risolve il tallone d’Achille dei dissipatori AIO
Un produttore cinese di raffreddamento, Valkyrie, integra ora un filtro Flux nei radiatori AIO per garantire prestazioni di raffreddamento costanti.
Immagine di Valkyrie risolve il tallone d’Achille dei dissipatori AIO
5
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Dal co-creatore di Fallout una lezione sull’inflazione
Meno costi per stampare dischi, ma prezzi sempre identici: il co-creatore di Fallout racconta l’altra faccia della distribuzione digitale.
Immagine di Dal co-creatore di Fallout una lezione sull’inflazione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Perplexity lancia tool AI per ricerca brevetti
Perplexity lancia uno strumento di ricerca brevetti basato su AI che permette di cercare usando il linguaggio naturale.
Immagine di Perplexity lancia tool AI per ricerca brevetti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.