image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità...
Immagine di Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€ Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per ...

PowerLink, l'adattatore di EVGA che protegge la scheda video

EVGA PowerLink, oltre a essere un adattatore per schede video Nvidia GeForce che consente di ottimizzare il cablaggio, migliora anche la stabilità della GPU.

Advertisement

Avatar di Marco Silvestri

a cura di Marco Silvestri

Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 24/09/2019 alle 08:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:07
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Alcuni anni fa EVGA presentò PowerLink, un adattatore per reinstradare gli ingressi di alimentazione della scheda video dalla parte laterale a quella frontale.

generica-52682.jpg generica-52683.jpg

Scopo di questo "aggeggio" è quello di favorire il flusso d'aria all'interno del case ottimizzando il cablaggio, ottenendo così un'installazione più pulita. L'azienda ne torna a parlarne, forse per confermarne la compatibilità con le ultime serie RTX 20 e GTX 16 di Nvidia, quindi lo facciamo anche noi, consci che non tutti potrebbero ricordarsi di questo semplice ma utile adattatore.

generica-52680.jpg generica-52681.jpg

Compatibile con le ultime generazioni di schede Nvidia (dalle GeForce serie 900), tutte le Founders Edition e le GeForce realizzate da EVGA (almeno questo è ciò che dice l'azienda), PowerLink ha anche un altro pregio: garantisce un'alimentazione più stabile della vostra scheda video, riducendo rumore e ripple (ondulazione residua), rispetto al collegamento diretto dell'alimentatore alla scheda video.

Per offrire questo incremento di stabilità PowerLink è dotato di due condensatori allo stato solido capaci di sopprimere / filtrare l'ondulazione e il rumore provenienti dall'alimentatore.

A completare la lista dei benefit c'è un sistema di configurazione che consente di selezionare diversi adattatori in base alla scheda grafica in uso optando per configurazioni da 6 o 8 pin, 8+6/6+8 e 8+8.

generica-52684.jpg

Come visibile nel grafico, EVGA afferma che una linea da 12V che entra direttamente nella scheda grafica senza PowerLink sotto carico raggiunge una tensione picco-picco di 1008 mV, mentre la schermatura di PowerLink abbassa tale valore a 728mV, una riduzione del 28% nella variazione di tensione da una fonte di alimentazione esterna.

PowerLink è acquistabile anche su Amazon a meno di 40 euro, ma attenzione alla compatibilità perché anche il verso dei connettori PCIe (in particolare la posizione del fermo dei connettori stessi) è decisivo per la compatibilità.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Sponsorizzato

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Di Dario De Vita
Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità
2

Hardware

Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità

Di Antonello Buzzi
Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto
1

Hardware

Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto

Di Dario De Vita
Prusa Core One L, non è solo più grande | Test & Recensione
3

Hardware

Prusa Core One L, non è solo più grande | Test & Recensione

Di Andrea Ferrario
Microsoft stacca la spina a WINS: si passa al DNS
2

Hardware

Microsoft stacca la spina a WINS: si passa al DNS

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.