image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club) Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se ...
Immagine di Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sos...

Prestazioni SSD Samsung 950 Pro da 256 GB in RAID 0

Samsung 950 Pro da 256 GB in RAID 0, i test per scoprire se ne vale la pena.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Chris Ramseyer

a cura di Chris Ramseyer

Pubblicato il 19/04/2016 alle 14:54 - Aggiornato il 21/04/2016 alle 09:29
  • Prestazioni SSD Samsung 950 Pro da 256 GB in RAID 0
  • Cos'è il RAID e test prestazionali
  • Carichi misti e stato di equilibrio
  • Prestazioni con software reali
  • Conclusioni

Samsung 950 Pro

 

box

 Amazon Italia

PRO: raddoppio capacità e aumento dell'integrità dei dati sono ancora buoni motivi per il RAID casalingo.

CONTRO: incremento prestazionale in RAID 0 non elevato quanto un tempo. Gli SSD NVMe sono abbastanza rapidi da soddisfare la maggior parte delle richieste degli utenti esigenti.

VERDETTO: il protocollo NVMe ha certamente rispettato le promesse. La tecnologia ha ridotto la latenza e liberato tempi di accessi e throughput. Il 950 Pro ha sfruttato così bene la tecnologia che usarne due insieme rallenta il sistema di archiviazione.

Degli SSD Samsung 950 Pro abbiamo già scritto più volte, ma in questo articolo vogliamo dare uno sguardo al comportamento di due unità da 256 GB in configurazione RAID 0. Acquistare due 950 Pro da 256 GB richiede più denaro rispetto a una singola unità da 512 GB, ma il presunto miglioramento prestazionale può colmare un gap che vale circa 50 euro?

Il protocollo Non-volatile Memory Express (NVMe) è stato progettato per ridurre la latenza nello stack software per i prodotti con memoria NAND Flash e di prossima generazione. Ci sono solo due controller disponibili compatibili: il Samsung UBX e il Toshiba TC58NCP0706SB (si trova nel Toshiba XG3 e nel futuro RevoDrive 400 di OCZ).

2453eb11ed0be8ec8e9a9b5f822b676a8

Il controller Samsung UBX è sul mercato da quasi un anno ed è apparso per la prima volta nell'SM951-AHCI. Poi l'abbiamo visto con le soluzioni SM951-NVMe e PM953, entrambi prodotti OEM venduti ai produttori di sistemi. Samsung ha poi portato il controller UBX nel mercato retail con il 950 Pro, che è uno degli SSD con le migliori prestazioni disponibili oggi.

Samsung ha presentato per il momento solo due modelli di SSD 950 Pro, da 256 e 512 GB. Un modello da 1 TB arriverà prossimamente. Nel nostro primo contatto con gli SSD 950 Pro testammo tre configurazioni: un SSD da 256 GB, un 512 GB e due 512 GB in RAID 0.

In quel momento non avevamo accesso a un secondo SSD 950 Pro da 256 GB per registrare i numeri di quella configurazione in RAID. Ed è per questo che oggi torniamo ad analizzare le prestazioni dei prodotti dell'azienda sudcoreana.

Specifiche

 
Samsung 950 Pro 256GB
Samsung 950 Pro 512GB
Form Factor Single-Sided M.2 2280 Single-Sided M.2 2280
Controller Samsung UBX 3-Core Samsung UBX 3-Core
DRAM Samsung LPDDR3 512 MB Samsung LPDDR3 512 MB
Flash Samsung 32-Layer MLC V-NAND Samsung 32-Layer MLC V-NAND
Driver NVMe personalizzato ✓ ✓
Lettura sequenziale 2200 MB/s 2500 MB/s
Scrittura sequenziale 900 MB/s 1500 MB/s
Lettura casuale 270.000 IOPS 30.,000 IOPS
Lettura casuale QD1 11.000 IOPS 12.000 IOPS
Scrittura casuale 85.000 IOPS 110.000 IOPS
Scrittura casuale QD1 43.000 IOPS 43.000 IOPS
Consumo massimo attivo 6.4 W 7 W
Consumo in idle 70 mW 70 mW
DEVSLP 2.5 mW 2.5 mW
Durata 200 TBW 400 TBW
Garanzia 5 anni 5 anni

L'SSD 950 Pro da 256 GB e il più capiente modello da 512 GB hanno alcune differenze fondamentali in prestazioni e resistenza. Per iniziare c'è una differenza di 300 MB/s nelle prestazioni in lettura sequenziali a favore del modello più capiente. Il 950 Pro da 256 GB è persino più staccato con una velocità in scrittura sequenziale inferiore di 600 MB/s. Il modello da 256 GB ha anche metà della resistenza, ma questo era prevedibile dato il basso numero di die NAND Samsung necessari per raggiungere queste capacità.

Anche le prestazioni sono leggermente differenti. Lo stesso si può dire per i consumi.

Il 950 Pro usa il controller Samsung UBX PCIe 3.0 x4 per interfacciarsi alla memoria. L'UBX è stato configurato per supportare il protocollo NVMe, che riduce la latenza e permette di aumentare le prestazioni casuali per via del maggiore parallelismo. Il controller NVMe è accoppiato alla memoria V-NAND a 32 layer di Samsung e un singolo buffer DRAM da 512 MB per mettere in cache i dati di mapping.

Prezzo, garanzia e accessori

Il 950 Pro da 256 GB è venduto attualmente a circa 175 euro, mentre il modello da 512 GB costa circa 300 euro. Due modelli da 256 GB costano circa 50 euro in più del singolo disco più capiente. In questo articolo vedremo se le prestazioni di due SSD in RAID 0 possono colmare il gap esistente sul fronte del prezzo.

Prod 001 r 600x450

Clicca per ingrandire

Prod 004 r 600x450
Clicca per ingrandire

Prod 003 r 600x450
Clicca per ingrandire

Prod 005 r 600x450
Clicca per ingrandire

Prod 006 r 600x450
Clicca per ingrandire

Prod 007 r 600x450
Clicca per ingrandire

Gli SSD 950 Pro sono distribuiti senza un corredo, ma Samsung permette di scaricare due interessanti software. Il primo è Magician, un SSD toolbox che permette di monitorare lo stato degli SSD Samsung, ottimizzare le condizioni del sistema operativo ed effettuare alcune operazioni di gestione. Samsung ha anche uno strumento per la migrazione dei dati che permette agli utenti di clonare i dati da un disco esistente per portarli sull'SSD.

Leggi altri articoli
  • Prestazioni SSD Samsung 950 Pro da 256 GB in RAID 0
  • Cos'è il RAID e test prestazionali
  • Carichi misti e stato di equilibrio
  • Prestazioni con software reali
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    6 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #5
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #6
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
Articolo 1 di 5
Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
Microsoft sostituirà la storica schermata blu di errore con una nera, più semplice.
Immagine di Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
6
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
Offerta senza precedenti quella di Mediaworld, riservata ai clienti MW Club. Un notebook Asus con RTX 4070 scende a soli 982€!
Immagine di Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Non è il solito monitor da gaming: HDR600, 4K e -43% di prezzo
Il monitor gaming BenQ MOBIUZ EX2710U da 27 pollici è in offerta su Amazon: 4K, 144Hz e HDR600 a soli 400,77€ invece di 699€!
Immagine di Non è il solito monitor da gaming: HDR600, 4K e -43% di prezzo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
Le stampanti Brother presentano vulnerabilità di sicurezza che mettono a rischio i dati degli utenti. Aggiornamenti urgenti necessari.
Immagine di Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Offerta imperdibile per il Samsung Odyssey OLED G9 da 49 pollici: monitor gaming curvo DQHD a 240Hz in sconto del 18% su Amazon, ora a 941,72€
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.