image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate...
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata] 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno ...

Prezzi Ryzen 7 1800X, 1700X e 1700, prenotazioni in Italia

Su Amazon sono aperte le prenotazioni delle nuove CPU AMD Ryzen 7. Ecco quanto costano Ryzen 7 1800X, 1700X e 1700.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 27/02/2017 alle 14:55 - Aggiornato il 28/02/2017 alle 14:42

Le ultime notizie sui processori Ryzen vi hanno convinto della qualità del lavoro di AMD? Non volete aspettare le recensioni (in arrivo nel 2 marzo) per comprare una delle nuove soluzioni Ryzen 7? Allora catapultatevi subito su Amazon, dove sono apparsi in preordine i modelli Ryzen 7 1800X, 1700X e 1700, tutti con 8 core e 16 thread. Qui trovate il link diretto alle pagine Amazon:

AMD Ryzen 7 1800X AMD Ryzen 7 1800X
  

Acquista
AMD Ryzen 7 1700X AMD Ryzen 7 1700X
  

Acquista
AMD Ryzen 7 1700 AMD Ryzen 7 1700
  

Acquista

Ricordiamo che i listini annunciati da AMD per gli Stati Uniti sono rispettivamente di 499, 399 e 329 dollari. Facendo un confronto vediamo che Ryzen 7 1800X, con un listino di 575 euro, costa 460 euro in meno del Core i7-6900K (il diretto concorrente secondo AMD).

Il 1700X, con un prezzo di 460 euro, circa si posiziona tra il Core i7-6800K a 410 euro e il 6850K a 546 euro. AMD afferma che il suo processore è prestazionalmente competitivo con il 6900K, quindi si tratta di un prezzo davvero interessante.

Infine il 1700 ha un prezzo di circa 380 euro, un listino simile a quello che la casa di Sunnyvale indica come diretto concorrente, il Core i7-7700K di Intel, venduto di media (Yeppon, Amazon, Eprice, ecc.) a circa 377 euro. C'è da dire però che secondo AMD, Ryzen 7 1700 offre prestazioni il 46% migliori di un Core i7-7700K - almeno nel test multi-thread di Cinebench.

AMD Ryzen 7

Ryzen 7 1800X ha una frequenza base di 3,6 GHz, che sale a 4 GHz in modalità Turbo e ha un TDP di 95 watt. La X nel nome del prodotto denota la presenza della tecnologia XFR (eXtended Frequency Range), che permette di raggiungere frequenze persino più alte in presenza di un raffreddamento adeguato. XFR è una delle tecnologie SenseMI di AMD, di cui vi abbiamo parlato in dettaglio in passato.

Leggi anche: Ryzen 7 1800X, 1700X e 1700: specifiche e prestazioni

Ryzen 7 1700X è sempre una CPU da 95 watt, ma opera a 3,4 / 3,8 GHz. Il modello Ryzen 7 1700, invece, ha una frequenza di 3 / 3,7 GHz, è privo di tecnologia XFR e ha un TDP di 65 watt.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #3
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Articolo 1 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
13
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Surfshark lancia Everlink: la VPN che cambia tutto
Surfshark Everlink: la nuova tecnologia brevettata che garantisce connessioni VPN stabili e auto-riparanti, proteggendo dalla perdita di dati e IP esposti.
Immagine di Surfshark lancia Everlink: la VPN che cambia tutto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
L'IA dovrà pagare per leggere i siti internet
Cloudflare testa il servizio pay-per-crawl per fermare lo scraping AI illimitato e proteggere i siti web dal data mining non autorizzato.
Immagine di L'IA dovrà pagare per leggere i siti internet
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Monitor gaming LG OLED da 45" a un PREZZO SHOCK!
Con il monitor LG UltraGear OLED 45GS96QB in super sconto, potrai vivere ogni gioco come mai prima d’ora, grazie a 45” curvi, 240 Hz e neri perfetti.
Immagine di Monitor gaming LG OLED da 45" a un PREZZO SHOCK!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.