image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Micros...
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta) I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttor...

Questa mod raddoppia la RAM di Raspberry Pi

Il maker Pi800 si è dilettato nell'aggiornamento di un Raspberry Pi 3A+ con un chip RAM da 1GB recuperato da un Raspberry Pi 3B+ guasto

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 23/06/2022 alle 15:00

La situazione attuale è piuttosto problematica per coloro che stanno cercando di acquistare un nuovo Raspberry Pi per i propri progetti, dato che, come vi abbiamo riferito qualche mese fa, a causa di grattacapi inerenti alla catena di approvvigionamento, molti rivenditori in tutto il mondo stanno avendo problemi di fornitura, portando a un aumento di prezzi e a una disponibilità piuttosto ridotta, tanto che i pochi pezzi che arrivano vengono subito venduti.

Proprio per questo, il maker Pi800 ha ben pensato di trovare un modo per sfruttare maggiormente "vecchi" Raspberry Pi installando nuovi chip RAM. In particolare, ha aggiornato un Raspberry Pi 3A+ con un chip RAM da 1GB recuperato da un Raspberry Pi 3B+ guasto. Grazie a ciò, il Raspberry Pi 3A+ può ora essere utilizzato per progetti altrimenti inaccessibili con i precedenti 512GB a bordo di default.

raspberry-pi-raddoppio-ram-235622.jpg

raspberry-pi-raddoppio-ram-235623.jpg raspberry-pi-raddoppio-ram-235624.jpg raspberry-pi-raddoppio-ram-235625.jpg

Per quanto riguarda la modifica in sé, Pi800 ha effettuato un "reballing" del chip saldandolo in posizione sul Raspberry Pi 3A+ utilizzando aria calda a 350°C. L'operazione è andata a buon fine in quanto i pin del modulo RAM del Pi 3A+ e 3B+ sono i medesimi, quindi non è stato necessario effettuare ulteriori operazioni. Dopo che tutto il procedimento è andato a buon fine, Pi800 ha eseguito qualche benchmark allo scopo di verificare l'aumento di prestazioni. A quanto pare, l'esperienza di utilizzo offerta dal Raspberry Pi 3A+ con 1GB di RAM è stata decisamente superiore rispetto a quella ottenibile con il modulo da 512MB originale, a partire dall'apertura di una finestra del browser, mentre le performance vere e proprie a livello metrico sono state solo leggermente maggiori.

Pi800 non è di certo nuovo a questo tipo di modifiche, dato che già in precedenza aveva realizzato un Raspberry Pi 400, equipaggiato di fabbrica con 4GB di RAM, con 8GB di RAM, opzione disponibile solo su Raspberry Pi 4. Nel caso foste interessati a replicare l'opera (ricordandovi che avrete bisogno anche di un Raspberry Pi "donatore" per recuperare il chip di memoria), o semplicemente curiosi, potete date un'occhiata al thread ufficiale su Reddit.

Fonte dell'articolo: www.tomshardware.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #3
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #4
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
  • #5
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
  • #6
    Quantum computing, c’è un salto storico
Articolo 1 di 5
I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
I produttori accumulano scorte mentre i data center per l'intelligenza artificiale assorbono l'offerta globale di chip DRAM e NAND, creando difficoltà per il settore consumer.
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
Microsoft spinge sull’AI, ma gli utenti lamentano da anni gli stessi difetti: prestazioni instabili, UI frammentata e scarsa attenzione al workflow.
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
Microsoft risponde alle critiche su Windows: il responsabile Pavan Davuluri ammette i problemi di stabilità, interfaccia e performance del sistema operativo.
Immagine di Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
7
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
La nuova startup guidata da Bezos punta a un’AI capace di apprendere dal mondo fisico, con applicazioni in robotica, industria e aerospazio.
Immagine di Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
Un errore nei componenti di autenticazione blocca l’installazione delle app Microsoft 365 su Windows, con fix già in distribuzione.
Immagine di Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.