image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware ...
Immagine di Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€ Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per ...

Questo HAT trasforma Raspberry Pi in un vero e proprio proiettore

L'HAT Nebra AnyBeam consente di trasformare Raspberry Pi in un vero e proprio proiettore portatile.

Advertisement

Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 15/12/2020 alle 15:03 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:54
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

L’HAT Nebra AnyBeam, commercializzato al prezzo di 267 dollari, è in grado di trasformare Raspberry Pi in un comodo proiettore portatile. Progettato per l'uso con tutti i modelli GPIO a 40 pin di Raspberry Pi, Nebra AnyBeam può proiettare un'immagine 720p da 150” fino a 3 metri di distanza utilizzando la tecnologia laser.

raspbery-pi-hat-proiettore-133421.jpg

L’HAT Nebra AnyBeam è sia un costoso kit che un'idea interessante, anche se sul mercato sono già presenti diversi proiettori di dimensioni piuttosto ridotte e con caratteristiche simili.

Ecco nel dettaglio le sue specifiche hardware:

  • Modelli Raspberry Pi compatibili: Tutti i modelli con GPIO a 40 pin
  • Risoluzione 720p/60FPS
  • Contrasto: 80.000: 1
  • Rapporto 16: 9
  • Luminosità: 23 ANSI lumen (equivalente a DLP 130 visual lumen)
  • Dimensioni dello schermo: 150" (la distanza di proiezione è di 3 metri a seconda dell'ambiente)
  • MEMS Scanner, nessuna lampada richiesta. La proiezione dell'immagine avviene tramite laser.

L’HAT Nebra AnyBeam è composto da più parti, la più grande delle quali è costituita dalla scheda madre su cui è fissata l'unità del proiettore utilizzando tre viti su una piastra di alluminio impiegata anche come dissipatore di calore. Una piccola scheda di controllo collegata alla scheda madre permette di configurare vari parametri. L'assemblaggio è semplice e le istruzioni incluse sono semplici da seguire.

raspbery-pi-hat-proiettore-133422.jpg

Affinché questo proiettore possa essere utilizzato al meglio, è necessaria una stanza buia e, ovviamente, più si è vicini alla superficie sulla quale volete proiettare i vostri contenuti, più l’immagine sarà chiara e luminosa, a discapito della grandezza.

Leggi anche Raspberry Pi, le schede IQaudio entrano a far parte degli accessori ufficiali

Il sistema di menu a bordo è funzionale, anche se un po' macchinoso. Si accede premendo il tasto Invio per cinque secondi, dopodiché apparirà un menu di configurazione e da lì potrete configurare il proiettore. Per l'uso in ambito home cinema, l’HAT Nebra AnyBeam è una buona soluzione, ma il prezzo abbastanza alto potrebbe disincentivare il suo acquisto.

Non fatevi scappare questa incredibile offerta: il kit Bqeel comprensivo di Raspberry Pi 4 Model B 2GB RAM, MicroSD da 64GB, alimentatore Tipo-C 5.1V 3A, ventola, cavo Micro HDMI, lettore di schede USB e case protettivo nero è disponibile su Amazon a prezzo scontato!

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Sponsorizzato

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Di Dario De Vita
Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto
1

Hardware

Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto

Di Dario De Vita
Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità
2

Hardware

Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità

Di Antonello Buzzi
Prusa Core One L, non è solo più grande | Test & Recensione
3

Hardware

Prusa Core One L, non è solo più grande | Test & Recensione

Di Andrea Ferrario
Un miner "della domenica" vince 270.000$, contro ogni probabilità
4

Hardware

Un miner "della domenica" vince 270.000$, contro ogni probabilità

Di Marco Pedrani

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.