image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Come comprare da PcComponentes dall’Italia senza sorprese Come comprare da PcComponentes dall’Italia senza sorprese...
Immagine di La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto...

Radeon RX 5500M e Radeon RX 5300M, AMD pronta ad attaccare Nvidia sui notebook

Secondo indiscrezioni stanno per arrivare Radeon RX 5500M e RX 5300M, due nuove GPU mobile di AMD a 7 nanometri, basate sul progetto Navi.

Advertisement

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 29/09/2019 alle 09:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

AMD è pronta a portare il progetto Navi e l’architettura RDNA anche sui portatili. L’azienda secondo una soffiata ricevuta da Wccftech sta preparando due soluzioni a 7 nanometri chiamate Radeon RX 5500M e Radeon RX 5300M che andranno ad affrontare le GPU concorrenti di Nvidia che spaziano dalla GTX 1050 alla GTX 1650 Ti.

amd-navi-10-gpu-41060.jpg

Le nuove soluzioni mobile di AMD saranno accompagnate da memoria GDDR6 e dovrebbero lavorare a frequenze decisamente più alte delle controparti di Nvidia.

radeon-rx-5500m-5300m-test-leaked-53668.jpg

Per ora Wccftech scrive di essere in possesso delle specifiche di un solo modello, la Radeon RX 5500M. La GPU avrebbe 1408 stream processor capaci di raggiungere una frequenza di boost fino a 1645 MHz. La memoria GDDR6 invece funzionerebbe a 14 Gbps.

“Le nostre fonti ci hanno detto che sarà posizionata per sfidare la GTX 1650 - che ha 1024 CUDA core fino a 1560 MHz, è prodotta a 12 nanometri ed è accompagnata da memoria GDDR5. […] La nostra fonte ci ha fornito anche dei benchmark. Sfortunatamente tutti i test sono stati fatti usando 3DMark 11”.

Nel grafico diffuso dal sito si vede che le GPU AMD e Nvidia sono state provate su una piattaforma mobile con CPU Ryzen 7. La GTX 1050 Ti ha totalizzato 9000 punti al 3DMark 11, la GTX 1650 invece mille punti in più. La Radeon RX 5300M invece ben 11000. La GTX 1660 Ti Max-Q tocca i 12000 punti, mentre la Radeon RX 5500M totalizza 13000 punti. La GTX 1660 Ti “non Max-Q” è invece in testa con 14000 punti.

Ovviamente le sole prestazioni non bastano per definire la bontà dell’offerta. Anche il prezzo giocherà una variabile importante, ma AMD solitamente garantisce un buon rapporto tra prezzo e prestazioni, senza dimenticare che l’arrivo di nuove GPU mobile dedicate permetterà all’azienda di proporre agli OEM (i produttori dei portatili) dei bundle, più convenienti, composti dal processore e dalla grafica dedicata.

Leggi anche AMD, l'enigma Navi 12 e Navi 14: Radeon RX 5800 e RX 5600 in arrivo?

Non resta che attendere maggiori informazioni e la presentazione che verosimilmente potrebbe avvenire nelle prossime settimane al fine di permettere ai produttori di notebook di portare nuovi modelli sul mercato per la stagione natalizia.

Stai cercando un portatile, un convertibile o un 2 in 1? Dai un'occhiata alla nostra guida.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto
1

Hardware

La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto

Di Antonello Buzzi
Come comprare da PcComponentes dall’Italia senza sorprese

Sponsorizzato

Come comprare da PcComponentes dall’Italia senza sorprese

Di Antonello Buzzi
Crollo in borsa per NVIDIA e AMD: che succede?
4

Hardware

Crollo in borsa per NVIDIA e AMD: che succede?

Di Marco Pedrani
Questa case mini-ITX di Fractal è STUPENDO, quasi un'oggetto di design! (-26%)

Black Friday

Questa case mini-ITX di Fractal è STUPENDO, quasi un'oggetto di design! (-26%)

Di David Bossi
Questo dissipatore Corsair a liquido è il TOP e oggi sta al MINIMO storico!

Black Friday

Questo dissipatore Corsair a liquido è il TOP e oggi sta al MINIMO storico!

Di David Bossi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.