image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Micros...
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta) I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttor...

RaspBerry Pi Fedora Remix, il PC tascabile ha la sua distro

Si chiama RaspBerry Pi Fedora Remix la distribuzione Linux fatta ad hoc per il mini computer da 25 dollari che sta spopolando. La versione B arriverà con lieve ritardo per un problema produttivo, ma la produzione del prossimo lotto è quasi pronta: iniziate a prenotarlo.

Advertisement

Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 09/03/2012 alle 13:50 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:39
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 09/03/2012 alle 13:50 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:39
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

La Fondazione RaspBerry Pi ha annunciato la disponibilità di una build Fedora speciale per il Raspberry Pi, che si chiama RaspBerry Pi Fedora Remix. Fornirà un ambiente di calcolo relativamente completo per il sistema ARM a basso costo, e da oggi è la distribuzione Linux ufficialmente consigliata dalla Fondazione per il suo mini computer da 25 dollari.

La piattaforma software si basa sul codice sorgente aperto Fedora Linux ed è stata sviluppata da un team presso il centro di sviluppo delle tecnologie open source del Seneca College di Toronto, noto alla comunità open source per il suo impegno con Mozilla e con altri progetti. 

RaspBerry Pi Fedora Remix è la nuova distro fatta apposta per il mini PC

Intanto il direttore della Fondazione Raspberry Pi Eben Upton ha spiegato al Linux Developer Magazine che l'ultima versione di Ubuntu non sarà compatibile con il mini computer economico, perché la distribuzione Linux più famosa non va d'accordo con l'architettura ARMv6 alla base della CPU ARM11 del RaspBerry Pi. Il Port di Ubuntu su ARM al momento è focalizzato sull'architettura ARMv7 impiegata dei processori della famiglia Cortex.

Il Raspberry Pi con Fedora Remix sarà compatibile con LXDE e gli ambienti desktop XFCE. Avrà inoltre Firefox, Gimp per l'editing delle immagini, la suite GNOME Office, più una serie di componenti software per lo sviluppo del dispositivo, compresi i runtime di Python, Perl e Ruby.

I connettori Ethernet difettosi

Intanto il secondo lotto di produzione dei RaspBerry Pi è in ritardo per un intoppo nella produzione. Il problema riguarda i connettori Ethernet destinati alla versione B: i modelli finora saldati non erano isolati e creavano interferenze. Il produttore se n'è accorto in tempo e ora è in corso la sostituzione di  tutti i componenti difettosi, che saranno dissaldati dalla scheda e cambiati con prodotti adeguati. L'unica grana riguarda la reperibilità in tempi ristretti di tutti i pezzi di ricambio, ma secondo le fonti ufficiali la fabbrica ha quasi finito la sostituzione dei connettori Ethernet nel primo lotto.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
Hardware

I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa
Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
1
Hardware

Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
2
Hardware

Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
2
Hardware

Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
7
Hardware

Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.