image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della sto...
Immagine di Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio...

Raspberry Pi Pico, debutta il microcontroller con RP2040

Raspberry Pi ha presentato Raspberry Pi Pico, piccolissimo microcontrollore equipaggiato con il chip RP2040 progettato direttamente dall'azienda.

Advertisement

Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 21/01/2021 alle 17:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:48
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 21/01/2021 alle 17:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:48
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Sicuramente conoscerete Raspberry Pi almeno in una delle sue forme, essendo ormai da anni il Single Board Computer (SBC) più utilizzato al mondo, a partire dal meno potente Raspberry Pi Zero sino ad arrivare all’ultimo Raspberry Pi 4 con ben 8GB di memoria RAM a bordo. Completamente a sorpresa, Raspberry Pi ha presentato Raspberry Pi Pico, un nuovo flessibile microcontroller, proposto al prezzo di soli 4$, basato sul processore RP2040, progettato direttamente dall’azienda. Quest’ultimo è un dual-core ARM Cortex-M0+ con 264KB di RAM interna ed il supporto fino a 16MB di memoria Flash off-chip.

raspberry-pi-pico-139095.jpg

La minuscola scheda (51x21 mm) offre molteplici opzioni per il collegamento di periferiche esterne, tra cui I2C, SPI e Programmable I/O (PIO). Questo consente al dispositivo di avere potenzialità potenzialmente infinte, dal controllo di apparecchi domestici al pilotaggio di un display. Programmabile in C e MicroPython, Raspberry Pi Pico si adatta ad un’ampia gamma di applicazioni e livelli di conoscenze ed è possibile anche acquistare un’utile guida che vi porterà ad imparare i primi rudimenti di programmazione per passare successivamente a progetti più complessi. Data la natura del prodotto, Pico non è in grado di eseguire un sistema operativo vero e proprio, ma solamente programmi scritti su un computer esterno e successivamente caricati su di esso.

Ecco le sue caratteristiche tecniche:

System on Chip Microcontroller RP2040 chip progettato da Raspberry Pi nel Regno Unito. Processore dual-core Arm Cortex M0+, velocità di clock flessibile sino a 133MHz, 264KB di SRAM e 2MB di memoria Flash on-board
GPIO 26×multi-function 3.3V GPIO pin, 2×SPI, 2×I2C, 2×UART, 3×12-bit ADC, 16×controllable PWM channel, 8×Programmable I/O (PIO) state machine per il supporto di periferiche custom.

Pico si propone come una scheda molto efficiente da usare in sistemi integrati e, confrontato con un tipico Raspberry Pi, consuma molta meno corrente. È possibile alimentare il dispositivo sia tramite la porta microUSB che il pin VSYS GPIO per offrire una tensione nel range tra 1,8V e 5,5V. Pico sembra un’ottima alternativa ad Arduino nel campo dei microcontrollori e non va quindi considerata una versione ulteriormente miniaturizzata di Raspberry Pi.

raspberry-pi-pico-139094.jpg

Per ulteriori dettagli, nonché procedere all’eventuale acquisto della scheda o della guida ufficiale, vi consigliamo di consultare il sito dedicato.

Non fatevi scappare questa incredibile offerta: il kit Bqeel comprensivo di Raspberry Pi 4 Model B 2GB RAM, MicroSD da 64GB, alimentatore Tipo-C 5.1V 3A, ventola, cavo Micro HDMI, lettore di schede USB e case protettivo nero è disponibile su Amazon a prezzo scontato!

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio
4

Hardware

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia
2

Hardware

Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Hardware

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Di Dario De Vita • 11 ore fa
3 ragioni per fare shopping dallo store LG questo Black Friday

Hardware

3 ragioni per fare shopping dallo store LG questo Black Friday

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Il down Cloudflare manda in tilt siti in tutto il mondo

Hardware

Il down Cloudflare manda in tilt siti in tutto il mondo

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.