image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata] 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno ...
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...

Razer Blade Stealth, ecco la nuova versione. C'è anche la GPU dedicata

Razer ha presentato la nuova edizione del Blade Stealth, portatile ultrasottile che non passa inosservato.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 04/12/2018 alle 19:32

Razer non vende ancora portatili in Italia, ma è comunque interessante seguirne i passi. L'azienda statunitense ha presentato in queste ore la nuova versione dell'ultraportatile Razer Blade Stealth con un look elegante, cornici più sottili e grafica dedicata.

Stiamo parlando di un prodotto con dimensioni di 304,6 x 210 x 14,8 millimetri e un peso di 1,3 chilogrammi circa. È disponibile a 1399 dollari negli Stati Uniti e in Canada. Arriverà "presto" nel Regno Unito, in altre parti dell'Europa, in Australia e in Asia.

razer-blade-stealth-2018-9421.jpg

Il nuovo look rimanda a quello visto sul Razer Blade, con bordi squadrati e un telaio piatto, unibody e di colore nero opaco. Nella parte posteriore, sul coperchio, ritroviamo il classico logo dell'azienda, il serpente a tre teste, ma ora è nero su nero, il che lo rende meno appariscente che in passato.

Razer ha lavorato molto sulla cornice, che ora è spessa solo 4,9 millimetri, anche se c'è ancora spazio per una webcam a infrarossi che supporta Windows Hello. Quanto all'hardware troviamo una CPU Intel Core i7-8565U Whishey Lake (1.8 GHz / 4.6 GHz Base - Turbo), affiancata da due opzioni grafiche: potete rimanere con la grafica integrata Intel oppure optare per la soluzione dedicata Nvidia GeForce MX150 con 4GB di memoria GDDR5. Per ospitare il nuovo hardware, Razer ha migliorato il sistema di raffreddamento con due heatpipe, rendendolo più simile a quello del Blade da 15 pollici.

razer-blade-stealth-2018-9415.jpg

Il portatile può ospitare fino a 16 GB di memoria LPDDR3 a 2133 MHz, mentre per quanto concerne l'archiviazione la versione con GPU dedicata contiene un SSD M.2 PCIe da 512 GB mentre quella base un SSD M.2 SATA da 256 GB. Quanto alle porte troviamo una Thundebolt 3 (tramite cui collegare il portatile a un box per le GPU esterne come il Razer Core), una USB Type C, due USB 3.1 Type A e il jack per le cuffie.

razer-blade-stealth-2018-9422.jpg

La tastiera supporta l'illuminazione Razer Chroma RGB in una singola zona. Secondo un dirigente dell'azienda, questa soluzione è da ricollegarsi, tra le altre cose, alla volontà di migliorare l'autonomia. La batteria è da 53,1 Wh, e secondo Razer può durare fino a 13 ore con una sola carica in base al modello - il dato è relativo a quello senza GPU dedicata e con schermo Full HD. Il display da 13,3 pollici è infatti disponibile sia in versione Full HD (in questa risoluzione Razer si è avvalsa della tecnologia Intel Low Power Display) che 4K "touch". Quanto all'audio, si segnalano la tecnologia Dolby Atmos e SmartAmp per le cuffie.

Modelli Modello base Modello base con GPU dedicata Modello con GPU dedicata e schermo 4K
Prezzo $1399 $1599 $1899
Display FHD opaco, 100 % sRGB FHD opaco, 100 % sRGB 4K Touch, 100 % sRGB
Archiviazione 256GB 256GB PCIe 512GB PCIe
Memoria 8GB 16GB 16GB
Processore Quad-Core 8th Gen i7-8565U Quad-Core 8th Gen i7-8565U Quad-Core 8th Gen i7-8565U
GPU Intel UHD 620 NVIDIA GeForce MX150 (25W 4GB GDDR5) NVIDIA GeForce MX150 (25W 4GB GDDR5)
Peso 1,27 kg 1,31 Kg 1,37 Kg
Dimensioni 304,6 x 210 x 14,8 millimetri 304,6 x 210 x 14,8 millimetri 304,6 x 210 x 14,8 millimetri
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
11
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Auricolari sotto attacco, è possibile origliare conversioni e scaricare la rubrica
Scoperte gravi falle nei chip Bluetooth Airoha: milioni di cuffie Sony, JBL, Bose e Marshall a rischio spionaggio. Possibile furto rubrica e controllo remoto.
Immagine di Auricolari sotto attacco, è possibile origliare conversioni e scaricare la rubrica
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AceMagic S3A a SOLI 268€: il mini PC Ryzen 7 che non puoi perdere!
AceMagic S3A con 8 core, 16 GB di RAM e SSD veloce è perfetto per gaming leggero e produttività. Approfittate subitoo dell'occasione!
Immagine di AceMagic S3A a SOLI 268€: il mini PC Ryzen 7 che non puoi perdere!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.