image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata] 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno ...
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...

Usabilità

Se cercate un ultrabook da usare per lo più in movimento il nuovo Aspire S13 è un prodotto da tenere in considierazione.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 18/05/2016 alle 10:50
  • Recensione Acer Aspire S13
  • Usabilità
  • Prestazioni
  • Software, configurazioni e conclusioni

Design

Quando abbiamo visto l'Aspire S13 alla Conferenza Internazionale Acer di New York c'erano sia la versione nera (Obsidian Black), oggetto di questa prova, sia quella bianca (Pearl White), che francamente ci ha colpito di più dal punto di vista dell'estetica. I materiali comunque sono gli stessi: plastica di buona qualità per il coperchio, che il produttore sottolinea di avere personalizzato con nanotecnologie. Detto più semplicemente, è opaco e caratterizzato da sottili linee verticali in rilevo che mascherano ditate e segni dell'uso.

Acer Aspire S13 02

All'interno invece c'è una verniciatura in metallo spazzolato che fa un bell'effetto di contrasto, ma è una calamita per le ditate. Ottima invece la cerniera unica in metallo satinato, che permette di reclinare il coperchio fino a un'angolatura di 170 gradi.

Le dimensioni di 327 x 228 x 14,58 mm e il peso di 1,42 Kg mettono questo prodotto in concorrenza diretta con l'XPS 13 di Dell (304 x 235 x 9-15 mm per 1,2 chili di peso) e l'Asus ZenBook UX305 (32,2 x 22,6 x 1,2 centimetri per 1,197 Kg). Durante i giorni di prova l'abbiamo portato con coi in una comune borsetta da donna senza problemi, e oltre a non far sentire troppo la sua presenza è uscito indenne da graffi e piccoli urti.

Tastiera e touchpad

Come tutti gli ultrasottili anche l'Aspire S13 ha una tastiera con tasti che hanno una corsa breve, per mancanza di spazio. Acer ha compensato con una discreta ammortizzazione che previene un fastidioso atterraggio secco, e il risultato è che la digitazione è complessivamente più che discreta. Anche se dovete scrivere testi per tutto il giorno non avrete grossi inconvenienti. Peraltro la spaziatura fra i tasti a isola consente una digitazione confortevole anche a chi ha le dita grosse. Ottima la retroilluminazione a due livelli che permette di lavorare anche in condizioni di luce ambientale scarsa.

Acer Aspire S13 07

Il modello che abbiamo ricevuto in prova aveva un layout statunitense quindi non possiamo esprimere giudizi al di fuori della mancanza di spazio attorno alle frecce direzionali, che è sempre più diffusa e questo non en attenua il fastidio.

Il touchpad invece è ampio (10,5 x 6,5 cm), con gli angoli in basso che fanno le veci dei tasti destro e sinistro del mouse. Durante le prove non abbiamo avuto problemi a usare le gesture multitouch di Windows 10 sia con due che con tre dita.

Connettività e webcam

Nonostante la base molto sottile l'Aspire S13 offre il necessario per chi deve lavorare, anche se bisogna munirsi di adattatori. Sul lato destro troviamo l'uscita video HDMI, un connettore USB 3.0 e uno USB Type-C che è utile anche (con un adattatore) per la porta Ethernet che è assente. A sinistra ci sono un secondo USB 3.0, la presa jack combinata per microfono e cuffie e il vano per le schede SD.

Acer Aspire S13 10

Dato che non si tratta di un prodotto a indirizzo professionale non stupisce la mancanza del lettore di impronte digitali, mentre segnaliamo quella del chip TPM.

La cornice dello schermo, che ha uno spessore di 1,8 mm, alloggia nella parte alta la webcam HD, che nelle prove ha scattato foto con una qualità nella media della categoria: più che sufficiente per video conferenze e video chat.

Schermo

Uno dei componenti che abbiamo apprezzato maggiormente in questo Aspire S13 è lo schermo IPS da 13,3 pollici Full HD. Opzionalmente è disponibile una versione touch (che abbiamo più volte sconsigliato se non necessaria), noi abbiamo testato un modello con schermo non touch opaco, che si legge senza alcun problema anche in condizioni di luce ambientale intensa.

 

Ottima anche la luminosità, che è di 327 candele al metro quadro: un risultato di poco migliore dell'XPS 13 non touch (318 candele) e dell'Asus Zenbook UX305 (316 candele).

La copertura della gamma colore è ampia, mentre il margine di errore (DeltaE) è di 3.9, contro il 9.58 dello Zenbook (il valore più vicino allo zero è il migliore). Da notare infine che è disponibile la tecnologia proprietaria BluelightShield per ridurre l'emissione di luce blu.

Leggi altri articoli
  • Recensione Acer Aspire S13
  • Usabilità
  • Prestazioni
  • Software, configurazioni e conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
11
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Auricolari sotto attacco, è possibile origliare conversioni e scaricare la rubrica
Scoperte gravi falle nei chip Bluetooth Airoha: milioni di cuffie Sony, JBL, Bose e Marshall a rischio spionaggio. Possibile furto rubrica e controllo remoto.
Immagine di Auricolari sotto attacco, è possibile origliare conversioni e scaricare la rubrica
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AceMagic S3A a SOLI 268€: il mini PC Ryzen 7 che non puoi perdere!
AceMagic S3A con 8 core, 16 GB di RAM e SSD veloce è perfetto per gaming leggero e produttività. Approfittate subitoo dell'occasione!
Immagine di AceMagic S3A a SOLI 268€: il mini PC Ryzen 7 che non puoi perdere!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.