image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & ...
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari...

Software, configurazioni e conclusioni

Alienware 15 è un notebook solido, con prestazioni molto buone e un'autonomia da record per una gaming machine. Lo schermo tuttavia non è eccelso.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 12/07/2016 alle 17:56 - Aggiornato il 16/03/2017 alle 15:27
  • Recensione Alienware 15
  • Usabilità
  • Prestazioni
  • Software, configurazioni e conclusioni

Software

Se acquisterete questo notebook non saprete che cos'è il bloatware. A parte Candy Crush Soda Saga, Twitter e Flipboard non c'è nulla da eliminare. L'Nvidia GeForce Experience è infatti utile e importante, così come l'Alienware Command Center.

Configurazioni

Come anticipato nella prima pagina, il modello che hanno ricevuto in prova i colleghi statunitensi è disponibile in configurazione identica anche in Italia, al prezzo di 1849 euro. Consigliamo tuttavia di optare per lo schermo più lussuoso, più che altro per beneficiare di immagini più brillanti e nitide. In questo caso dovrete sborsare altri 380 euro.

Per risparmiare potete optare per la configurazione base, con CPU Core i5, 8 GB di memoria e grafica GeForce GTX 965M con 2 GB di GDDR5, lo stesso schermo del modello di prova e disco fisso da 1 TB, che costa 1399 euro. Ovviamente le prestazioni non saranno allo stesso livello.

alienware 15 2016 nw g06

Per migliorare invece si sale sensibilmente di prezzo, per passare a uno dei top di gamma che si differenziano per la grafica GeForce GTX 980M con 8 GB di GDDR5 e processore Core i7-6700HQ (da 1799 euro) o Core i7-6820HK (da 1899 euro). Però in questo caso è meglio alzare la dotazione di memoria RAM da 8 a 16 GB (+140 euro), e optare per l'accoppiata SSD+HDD da 256 GB (+160 euro) o da 512 GB (+310 euro). Si arriva così a 2349 euro, senza contare lo schermo FHD sconsigliato.

Conclusioni

Quello provato è un notebook gaming di fascia media. Per 1.849 euro l'Alienware 15 offre buone prestazioni di gioco in un accattivante chassis di qualità. Il portatile offre anche un audio di alto livello per i giochi e la musica, e una delle tastiere più comode in circolazione. Da notare poi l'autonomia di oltre 7 ore, che lo rende uno dei sistemi di gioco sul mercato con la migliore durata della batteria. Tuttavia consigliamo di spendere di più per avere uno schermo più luminoso e nitido per sfruttare al meglio la vostra esperienza di gioco.

Se pensate a un'alternativa con uno schermo migliore, un SSD più veloce e una tastiera altrettanto personalizzabile, magari con uno chassis più sottile e leggero, consigliamo Razer Blade.

Leggi altri articoli
  • Recensione Alienware 15
  • Usabilità
  • Prestazioni
  • Software, configurazioni e conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #3
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #4
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #5
    Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
  • #6
    C'è chi è convinto che i large language model possano pensare
Articolo 1 di 5
Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Huawei lancia due nuovi desktop con processore Kirin 9000X e sistema operativo Linux, abbandonando architetture x86 e Windows.
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
Un mini PC che racchiude prestazioni gaming di alto livello in appena 3 litri di volume, con processore Intel e GPU NVIDIA RTX 5080.
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
16
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
FiberCop e Fmc Globalsat completano i test di una rete ibrida fibra-satellite per portare la banda ultralarga nelle zone non coperte dalla rete fissa.
Immagine di Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Offerta SSD Integral 480GB SATA III: velocità fino a 540 MB/s in lettura, ideale per PC e laptop a 34,98€
Immagine di In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
Apple sviluppa Creator Studio, una piattaforma emersa dal codice iOS 26.2 beta che potrebbe unificare gli strumenti creativi professionali dell'azienda.
Immagine di iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
3
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.