image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux...
Immagine di Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€ Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per ...

Recensione dissipatore be quiet! Shadow Rock Slim

I dissipatori tower sottili per CPU permettono d'installare una grande ventola e garantiscono spazio per la memoria, ma sono sufficienti per gestire una CPU a sei core Haswell-E?

Advertisement

Avatar di Thomas Soderstrom

a cura di Thomas Soderstrom

Pubblicato il 09/03/2016 alle 13:54 - Aggiornato il 10/03/2016 alle 09:19
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

be quiet! Shadow Rock Slim

 

shadow rock slima

 Amazon Italia

PRO: Grande raffreddamento, bassa rumorosità, prezzo moderato.

CONTRO: Compete contro modelli con garanzia della ventola più estesa.

VERDETTO: Lo Shadow Rock Slim offre prestazioni di raffreddamento della CPU eccellenti e un buon valore in un design a singola torre che consente di risparmiare spazio.

Potrebbero non essere leggeri, ma in genere sono sottili. Stiamo parlando dei dissipatori per processori a singola torre. I dissipatori a due torri garantiscono agli appassionati la possibilità di overcloccare i processori e raffreddare le CPU più calde in modo silenzioso, grazie a ventole che girano meno rapidamente.

be quiet shadow rock slim w 755

S'incontrano però a volte problemi d'installazione, che includono i limiti sull'altezza della DRAM. Così molti si chiedono come si comportano le soluzioni a singola torre.

Specifiche

Prodotti
be quiet! Shadow Rock Slim
Noctua NH-U12S
Noctua NH-U14S
be quiet! Dark Rock Pro 3
Gamer Storm Assassin II
Altezza 160mm 160mm 168mm 168mm 168mm
Larghezza 140mm 125mm 150mm 140mm 137mm
Profondità 74mm 71mm 79mm 150mm 157mm
Altezza base 41mm 41mm 46mm 41mm 43mm
Margine asimmetria 0 (+22mm con ventola Fan) 0 (+25mm con ventola) 0 (+25mm con ventola) 0 (+25mm con ventola) -0.3" (+18mm con ventola)
Ventole 135 x 22mm 120 x 25mm 140 x 25mm 120+135mm (25/22mm) 120+140mm x 25mm
Connettore PWM PWM PWM (2) PWM (2) PWM
Peso 850 grammi 822 grammi 1020 grammi 1247 grammi 1417 grammi
Socket Intel 115x, 2011x, 1366, 775 115x, 2011x, 1366 115x, 2011x, 1366 115x, 2011x, 1366, 775 115x, 2011x, 1366, 775
Socket AMD rettangolare 4 dadi rettangolare 4 dadi rettangolare 4 dadi rettangolare 4 dadi rettangolare 4 dadi
Garanzia 3 anni 6 anni 6 anni 3 anni 2 anni

Il Noctua NH-U14S è l'unico dissipatore a singola torre a superare i 900 grammi, ma non è nemmeno lontanamente comparabile allo Shadow Rock Slim di cui ci occupiamo in questa recensione. Quest'ultimo è più simile all'NH-U12S, anche se è più ampio per le clip sporgenti delle ventole. La sua ventola da 135 mm ha una spaziatura dei fori da 120 mm e un secondo insieme di clip può gestire una seconda ventola con fori da 120 mm sul retro per aggiornamenti push-pull.

be quiet shadow rock slim base w 755

Le differenze maggiori tra lo Shadow Rock Slim e l'NH-U12S sono la base altamente lucidata del primo, il supporto ai vecchi processori Intel LGA 775, i finali in alluminio sulla parte superiore delle heatpipe e un metodo di montaggio totalmente diverso.

be quiet shadow rock slim 2011 w 755

Salvo che per le installazioni LGA 2011, le quattro viti e i distanziatori nella fila superiore - nella foto sopra - mantengono la piastra di supporto del dissipatore tranquillamente sulla scheda madre. La fila centrale di bulloni cavi scivola tramite i fori nelle staffe cromate della CPU ed è fissata con dei dadi. Gli assemblatori devono quindi mantenere il dissipatore assemblato sopra la CPU, raggiungere la parte posteriore della scheda madre con un cacciavite, e girare le viti nei bulloni cavi.

be quiet shadow rock slim installed w 755

Gli utenti LGA 2011x hanno a disposizione dei distanziatori speciali per bloccare il dissipatore al meccanismo di supporto integrato sulla motherboard. I supporti cromati del dissipatore scivolano poi sopra i distanziatori per essere assicurati con dadi. Una chiave inclusa permette il serraggio del dissipatore.

be quiet shadow rock slim installed 2 w 755

Lo Shadow Rock Slim è abbastanza stretto per rientrare anche tra i moduli DIMM più interni sulla nostra scheda madre di test, e al contempo c'è abbastanza spazio sul retro per installare la seconda ventola.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Sponsorizzato

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Di Dario De Vita
La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux
8

Hardware

La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux

Di Marco Pedrani
Black Friday bomba: i9-13900HK o Ryzen 8745HS a un prezzo che conviene davvero
1

Black Friday

Black Friday bomba: i9-13900HK o Ryzen 8745HS a un prezzo che conviene davvero

Di Dario De Vita
Come ragionano le IA e perché mentono?
6

Hardware

Come ragionano le IA e perché mentono?

Di Andrea Ferrario
Volete una GPU AMD? Compratela ora, presto costeranno di più
1

Hardware

Volete una GPU AMD? Compratela ora, presto costeranno di più

Di Marco Pedrani

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.