image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche...
Immagine di Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€ Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lis...

Autonomia e temperatura

MacBook Pro 13" Retina si presenta come il successore del MacBook Pro, ma in verità fa categoria a se. Il pannello Retina è la grande differenza, e se scegliete questo MacBook è perché volete una qualità d'immagine senza precedenti.

Advertisement

Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 04/12/2012 alle 15:30 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:43
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 04/12/2012 alle 15:30 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:43
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Autonomia e temperatura

Per misurare l'autonomia abbiamo introdotto una nuova serie di test che si affiancano a quelli tradizionali per una migliore valutazione della durata della batteria. Oltre ai test sotto Windows d'ora in avanti troverete anche i dati relativi ad alcune prove condotte con Mac OS X. In particolare la novità consiste nel test di lettura di pagine web, in quello di visualizzazione di video in YouTube e nella riproduzione di film in DivX con QuickTime.

DivX su Windows - clicca per ingrandire

DivX su OS X - clicca per ingrandire

Nei test web sotto Mac OS X l'autonomia è stata mediamente di tre ore e mezzo. Quanto all'autonomia DivX denotiamo una durata maggiore della batteria sotto Windows rispetto a quella in ambiente Mac, anche se è da sottolineare che i player usati sono differenti per cause di forza maggiore e che lo scarto è di una manciata di minuti.

Autonomia produttività - Windows

Autonomia Web su OS X

Autonomia YouTube su OS X

Ricarica batteria - Windows

Di seguito ecco un altro test che abbiamo introdotto da poco, cioè un'analisi termografica in cui non solo vi possiamo mostrare l'effettiva temperatura e capacità di dissipazione del notebook, ma anche le zone che si scaldano maggiormente. Sappiamo che la temperatura raggiunta dalle superfici influenza, positivamente o negativamente, l'ergonomia del prodotto. In questo caso vediamo come i poggiapolsi e il touchpad sono le zone più fresche, nonostante raggiungano ugualmente quasi i 30 gradi, con uno scarto di circa 10 gradi rispetto la temperatura ambiente. Come per gli altri MacBook, anche in questo caso in condizioni di elevato carico la temperatura raggiunta dalla superficie di lavoro non è delle migliori ed è diretta conseguenza della scocca in metallo.

Clicca per ingrandire

Clicca per ingrandire

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Hardware

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche
6

Hardware

AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Black Friday 2025: Windows 11 a 12€ e Office 2021 a soli 29€

Sponsorizzato

Black Friday 2025: Windows 11 a 12€ e Office 2021 a soli 29€

Di Giulio Saro • 1 giorno fa
Noctua NH-D15 G2 Chromax: il re del cooling ora è nero
4

Hardware

Noctua NH-D15 G2 Chromax: il re del cooling ora è nero

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Bondtech rivoluziona la Prusa CORE One: ora stampa 8 materiali

Hardware

Bondtech rivoluziona la Prusa CORE One: ora stampa 8 materiali

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.