image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre...
Immagine di Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable A...

Configurazione di prova e benchmark

Test - Recensione della GeForce GTX 780, la prima scheda video della serie GeForce GTX 700. Basata sulla GPU GK110, come la GTX Titan, si presenta a un prezzo di 650 euro. Li vale?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 23/05/2013 alle 15:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:45
  • Recensione Nvidia GeForce GTX 780 con GPU GK110: vale 650 euro?
  • GeForce GTX 780: la scheda
  • GeForce Experience e ShadowPlay
  • GPU Boost 2.0 e overclock
  • Configurazione di prova e benchmark
  • Risultati singola scheda: Battlefield 3
  • Risultati singola scheda: BioShock Infinite
  • Risultati singola scheda: Borderlands 2
  • Risultati singola scheda: Crysis 3
  • Risultati singola scheda: Far Cry 3
  • Risultati singola scheda: Hitman Absolution
  • Risultati singola scheda: The Elder Scrolls V: Skyrim
  • Risultati singola scheda: Tomb Raider
  • Risultati multi-GPU: Battlefield 3
  • Risultati multi-GPU: BioShock Infinite
  • Risultati multi-GPU: Borderlands 2
  • Risultati multi-GPU: Crysis 3
  • Risultati multi-GPU: Far Cry 3
  • Risultati multi-GPU: Hitman Absolution
  • Risultati multi-GPU: The Elder Scrolls V: Skyrim
  • Risultati multi-GPU: Tomb Raider
  • Temperatura, rumosità e raffreddamento
  • Consumi e GPU Boost
  • OpenGL: prestazioni 2D e 3D
  • DirectX e CAD: prestazioni 2D e 3D
  • Prestazioni CUDA
  • OpenCL: singola precisione
  • OpenCL: doppia precisione
  • GeForce GTX 780: un'altra scheda GK110

Configurazione di prova e benchmark

Piattaforma
Processori Intel Core i7-3770K (Ivy Bridge) 3.5 GHz a 4.0 GHz (40 * 100 MHz), LGA 1155, 8 MB di cache L3 condivisa, Hyper-Threading abilitato, risparmio energetico attivo
Motherboard Gigabyte Z77X-UD5H (LGA 1155) Z77 Express Chipset, BIOS F15q
Memoria G.Skill 16 GB (4 x 4 GB) DDR3-1600, F3-12800CL9Q2-32GBZL @ 9-9-9-24 e 1.5 V
Hard Drive Crucial m4 SSD 256 GB SATA 6Gb/s
Grafica Nvidia GeForce GTX 780 3 GB
  AMD Radeon HD 7990 6 GB
  AMD Radeon HD 7970 GHz Edition 3 GB
  Nvidia GeForce GTX 580 1.5 GB
  Nvidia GeForce GTX 690 4 GB
  Nvidia GeForce GTX 680 2 GB
  Nvidia GeForce GTX Titan 6 GB
Alimentatore Cooler Master UCP-1000 W
Software e Driver
Sistema operativo Windows 8 Professional 64-bit
DirectX  DirectX 11
Driver grafici AMD Catalyst 13.5 (Beta 2)
  Nvidia GeForce Release 320.00
  Nvidia GeForce Release 320.18 (for GeForce GTX 780)

I lettori più attenti noteranno che questi numeri sono decisamente più conservativi rispetto a quanto visto nella stessa pagina della recensione della Radeon HD 7990 e c'è una ragione per questo. In precedenza riportavamo i frame rate grezzi e reali e poi vi mostravamo la variabilità nel tempo di frame con frame persi e "runt" ancora inclusi. Non era l'esperienza con la quale avevate a che fare, e non è giusto poi prendere le latenze grezze nel rendering dei frame e bastonare, sulla base di quei dati, le soluzioni AMD. Questo è il motivo per cui ora vi offriamo il frame rate effettivo nel tempo, insieme a numeri corrispondenti sulla variabilità del frame rate. Il risultato è meno esagerato ma molto più importante nel sancire i giochi in cui le schede AMD hanno difficoltà.

Benchmark e impostazioni
Battlefield 3 Ultra Quality Preset, v-sync off, 2560x1440, DirectX 11, Going Hunting, 90-Second playback, FCAT
Far Cry 3 Ultra Quality Preset, DirectX 11, v-sync off, 2560x1440, Custom Run-Through, 50-Second playback, FCAT
Borderlands 2 Highest-Quality Settings, PhysX Low, 16x Anisotropic Filtering, 2560x1440, Custom Run-Through, FCAT
Hitman: Absolution Ultra Quality Preset, MSAA Off, 2560x1440, Built-In Benchmark Sequence, FCAT
The Elder Scrolls V: Skyrim Ultra Quality Preset, FXAA Enabled, 2560x1440, Custom Run-Through, 25-Second playback, FCAT
BioShock Infinite Ultra Quality Settings, DirectX 11, Diffusion Depth of Field, 2560x1440, Built-in Benchmark Sequence, FCAT
Crysis 3 Very High System Spec, MSAA: Low (2x), High Texture Resolution, 2560x1440, Custom Run-Through, 60-Second Sequence, FCAT
Tomb Raider Ultimate Quality Preset, FXAA Enabled, 16x Anisotropic Filtering, TressFX Hair, 2560x1440, Custom Run-Through, 45-Second Sequence, FCAT
LuxMark 2.0 64-bit Binary, Version 2.0, Sala Scene
SiSoftware Sandra 2013 Professional Sandra Tech Support (Engineer) 2013.SP1, Cryptography, Financial Analysis Performance
Leggi altri articoli
  • Recensione Nvidia GeForce GTX 780 con GPU GK110: vale 650 euro?
  • GeForce GTX 780: la scheda
  • GeForce Experience e ShadowPlay
  • GPU Boost 2.0 e overclock
  • Configurazione di prova e benchmark
  • Risultati singola scheda: Battlefield 3
  • Risultati singola scheda: BioShock Infinite
  • Risultati singola scheda: Borderlands 2
  • Risultati singola scheda: Crysis 3
  • Risultati singola scheda: Far Cry 3
  • Risultati singola scheda: Hitman Absolution
  • Risultati singola scheda: The Elder Scrolls V: Skyrim
  • Risultati singola scheda: Tomb Raider
  • Risultati multi-GPU: Battlefield 3
  • Risultati multi-GPU: BioShock Infinite
  • Risultati multi-GPU: Borderlands 2
  • Risultati multi-GPU: Crysis 3
  • Risultati multi-GPU: Far Cry 3
  • Risultati multi-GPU: Hitman Absolution
  • Risultati multi-GPU: The Elder Scrolls V: Skyrim
  • Risultati multi-GPU: Tomb Raider
  • Temperatura, rumosità e raffreddamento
  • Consumi e GPU Boost
  • OpenGL: prestazioni 2D e 3D
  • DirectX e CAD: prestazioni 2D e 3D
  • Prestazioni CUDA
  • OpenCL: singola precisione
  • OpenCL: doppia precisione
  • GeForce GTX 780: un'altra scheda GK110

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #3
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #4
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #5
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
  • #6
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
Articolo 1 di 5
Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
La piattaforma svedese Lovable si avvicina agli 8 milioni di utenti, ma il silenzio sui ricavi e il calo del 40% nel traffico sollevano dubbi sulla sostenibilità.
Immagine di Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre
SanDisk lancia Extreme Fit, un drive USB-C da 1TB dal design ultra-compatto a L, pensato per restare sempre collegato al laptop.
Immagine di SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Le RTX APOCALYPSE di ZOTAC arrivano finalmente in Occidente
La lineup di GPU ispirata al personaggio “Apocalypse Girl” fa il suo ingresso nel mercato nordamericano, segnando una svolta nella strategia di ZOTAC.
Immagine di Le RTX APOCALYPSE di ZOTAC arrivano finalmente in Occidente
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
Da oggi 12 novembre, in Italia i siti per adulti devono adottare sistemi di verifica dell'età sicuri e indipendenti, così da rispettare le nuove norme AGCOM.
Immagine di Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
34
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Firefox dice basta al tracciamento invisibile online
Mozilla rilancia Firefox con nuove protezioni contro il fingerprinting, tecnica di tracciamento che identifica gli utenti senza cookie tradizionali.
Immagine di Firefox dice basta al tracciamento invisibile online
5
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.