image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre...
Immagine di Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable A...

GeForce GTX 780: un'altra scheda GK110

Test - Recensione della GeForce GTX 780, la prima scheda video della serie GeForce GTX 700. Basata sulla GPU GK110, come la GTX Titan, si presenta a un prezzo di 650 euro. Li vale?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 23/05/2013 alle 15:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:45
  • Recensione Nvidia GeForce GTX 780 con GPU GK110: vale 650 euro?
  • GeForce GTX 780: la scheda
  • GeForce Experience e ShadowPlay
  • GPU Boost 2.0 e overclock
  • Configurazione di prova e benchmark
  • Risultati singola scheda: Battlefield 3
  • Risultati singola scheda: BioShock Infinite
  • Risultati singola scheda: Borderlands 2
  • Risultati singola scheda: Crysis 3
  • Risultati singola scheda: Far Cry 3
  • Risultati singola scheda: Hitman Absolution
  • Risultati singola scheda: The Elder Scrolls V: Skyrim
  • Risultati singola scheda: Tomb Raider
  • Risultati multi-GPU: Battlefield 3
  • Risultati multi-GPU: BioShock Infinite
  • Risultati multi-GPU: Borderlands 2
  • Risultati multi-GPU: Crysis 3
  • Risultati multi-GPU: Far Cry 3
  • Risultati multi-GPU: Hitman Absolution
  • Risultati multi-GPU: The Elder Scrolls V: Skyrim
  • Risultati multi-GPU: Tomb Raider
  • Temperatura, rumosità e raffreddamento
  • Consumi e GPU Boost
  • OpenGL: prestazioni 2D e 3D
  • DirectX e CAD: prestazioni 2D e 3D
  • Prestazioni CUDA
  • OpenCL: singola precisione
  • OpenCL: doppia precisione
  • GeForce GTX 780: un'altra scheda GK110

GeForce GTX 780: un'altra scheda GK110

La GeForce GTX Titan è molto simile a un Core i7-3970X, ovvero è un componente hardware veloce ma costosissimo, che svetta su diverse alternative più sensate per la stragrande maggioranza dei consumatori. La GTX 780 ci ricorda invece un Core i7-3930K. È una soluzione che raccomanderemmo agli utenti più "esperti". Veloce quasi quanto la GTX Titan, costa molto meno e sacrifica molto poco del set di caratteristiche della scheda di punta - le prestazioni FP64 sono la pecca principale.

Saremmo ingiusti se non segnalassimo quella che, oggi, è l'offerta di maggior valore per un appassionato: la Radeon HD 7970 GHz Edition. Se fate la media delle prestazioni dei nostri benchmark e poi calcolate la spesa per frame al secondo, la portabandiera a singola GPU di AMD richiede 8,38 euro all'FPS, mentre la GeForce GTX 780 è prossima agli 11 euro per FPS. 

La scheda Tahiti mantiene anche un grandissimo vantaggio nei carichi di lavoro GPGPU, e include nella propria offerta Tomb Raider, BioShock, Far Cry 3: Blood Dragon e Crysis 3. È un bundle incredibile. Se le prestazioni per euro sono la vostra unica preoccupazione in una scheda di fascia alta, AMD si differenzia dal resto.

La GeForce GTX 780 è più veloce in termini assoluti. È più silenziosa della Radeon HD 7970 e consuma meno energia. Nvidia offre inoltre una funzione davvero interessante con ShadowPlay (purtroppo per testarla bisognerà aspettare). La GTX 780 è inoltre una scheda molto più bella da vedere. Il prezzo di 650 euro rappresenta un sollievo solo per chi stava per spendere di più nell'acquisto di una GTX Titan.

Nonostante il nome, non siamo davanti al salto generazionale ci si aspetterebbe di vedere. Non abbiamo a che fare con un'architettura nuova o aggiornata, o un processo produttivo inferiore che permette di avere schede più veloci al prezzo di sempre. La GTX 780 è un derivato della GTX Titan e si colloca in un nuovo segmento. Vale più di GeForce GTX 680 o di Radeon HD 7970 GHz Edition? Certo, ma avremmo preferito vederla a 550/600 euro.

Dobbiamo tessere maggiori lodi del prodotto per quanto riguarda le configurazioni multi-scheda. Al prezzo di due GTX Titan, potreste dotarvi di tre GTX 780. Per 300 euro in più di una GTX Titan, potete avere due GTX 780. Se giocate a 2560x1440 o 5760x1080 pixel, un paio di GK104 o GK110 vi aiuteranno a mantenere frame rate giocabili anche alle impostazioni più esigenti. Due Radeon HD 7970 o una Radeon HD 7990 potrebbero restituire risultati decenti, ma i loro problemi nell'offrire un frame rate costante sono abbastanza evidenti. Due GeForce GTX 780 sono una combinazione vincente, se sapete come usarle.

Insomma, la GeForce GTX 780 è una scheda sexy basata su una GPU da 7,1 miliardi di transistor. È molto veloce, silenziosa e include diverse caratteristiche interessanti. Tuttavia, se fossimo in voi, aspetteremmo una settimana prima di decidere come spendere i soldi per una scheda di fascia alta. Nvidia ha un'altra freccia nel suo arco.

Leggi altri articoli
  • Recensione Nvidia GeForce GTX 780 con GPU GK110: vale 650 euro?
  • GeForce GTX 780: la scheda
  • GeForce Experience e ShadowPlay
  • GPU Boost 2.0 e overclock
  • Configurazione di prova e benchmark
  • Risultati singola scheda: Battlefield 3
  • Risultati singola scheda: BioShock Infinite
  • Risultati singola scheda: Borderlands 2
  • Risultati singola scheda: Crysis 3
  • Risultati singola scheda: Far Cry 3
  • Risultati singola scheda: Hitman Absolution
  • Risultati singola scheda: The Elder Scrolls V: Skyrim
  • Risultati singola scheda: Tomb Raider
  • Risultati multi-GPU: Battlefield 3
  • Risultati multi-GPU: BioShock Infinite
  • Risultati multi-GPU: Borderlands 2
  • Risultati multi-GPU: Crysis 3
  • Risultati multi-GPU: Far Cry 3
  • Risultati multi-GPU: Hitman Absolution
  • Risultati multi-GPU: The Elder Scrolls V: Skyrim
  • Risultati multi-GPU: Tomb Raider
  • Temperatura, rumosità e raffreddamento
  • Consumi e GPU Boost
  • OpenGL: prestazioni 2D e 3D
  • DirectX e CAD: prestazioni 2D e 3D
  • Prestazioni CUDA
  • OpenCL: singola precisione
  • OpenCL: doppia precisione
  • GeForce GTX 780: un'altra scheda GK110

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #3
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #4
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #5
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
  • #6
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
Articolo 1 di 5
Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
La piattaforma svedese Lovable si avvicina agli 8 milioni di utenti, ma il silenzio sui ricavi e il calo del 40% nel traffico sollevano dubbi sulla sostenibilità.
Immagine di Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre
SanDisk lancia Extreme Fit, un drive USB-C da 1TB dal design ultra-compatto a L, pensato per restare sempre collegato al laptop.
Immagine di SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Le RTX APOCALYPSE di ZOTAC arrivano finalmente in Occidente
La lineup di GPU ispirata al personaggio “Apocalypse Girl” fa il suo ingresso nel mercato nordamericano, segnando una svolta nella strategia di ZOTAC.
Immagine di Le RTX APOCALYPSE di ZOTAC arrivano finalmente in Occidente
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
Da oggi 12 novembre, in Italia i siti per adulti devono adottare sistemi di verifica dell'età sicuri e indipendenti, così da rispettare le nuove norme AGCOM.
Immagine di Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
34
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Firefox dice basta al tracciamento invisibile online
Mozilla rilancia Firefox con nuove protezioni contro il fingerprinting, tecnica di tracciamento che identifica gli utenti senza cookie tradizionali.
Immagine di Firefox dice basta al tracciamento invisibile online
5
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.