logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Lavora con noi!
  • Recensione RTX 4080
  • Recensione Radeon RX 7900 XTX
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
Accessori PC e Gaming

Recensione Sharkoon Purewriter, tastiera meccanica per chi scrive

Recensioni
Lavora con noi!
Recensione RTX 4080
Recensione Radeon RX 7900 XTX
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Accessori PC e Gaming

Recensione Sharkoon Purewriter, tastiera meccanica per chi scrive

di Vittorio Pipia lunedì 5 Febbraio 2018 16:29
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Tastiera
  • Accessori PC e Gaming

Sharkoon Purewriter

Tastiera meccanica slim con switch Khail blue o red.

s l640

PRO: Sottile, leggera, cavo USB removibile, tasti multimediali dedicati, ottimo feedback per la scrittura, retroilluminata con tanti effetti a scelta.

CONTRO: Prezzo leggermente alto.

VERDETTO: Tastiera meccanica slim dedicata a chi scrive tanto, con possibilità di scelta degli switch, cavo removibile e buona trasportabilità. Ideale per chi vuole una tastiera discreta senza rinunciare a una meccanica.

Il 2018 è iniziato col diffondersi anche nel nostro mercato delle prime tastiere meccaniche slim, soluzioni pensate per chi vuole ridurre gli ingombri e per chi usa la tastiera principalmente per scrivere ma non vuole rinunciare al feedback che solo uno switch meccanico può restituire.

Sharkoon, azienda tedesca attiva nel campo hardware e periferiche, ha da poco lanciato la "Purewriter" con uno spessore di soli 23mm e switch Khail blu o rossi.

Materiali e costruzione

Il modello in nostro possesso è dotato di switch blue, con una corsa di 3mm, punto di attuazione a 1,5mm e una pressione necessaria di 55 grammi, mentre gli switch rossi necessitano di 45 grammi mantenendo inalterate le altre caratteristiche.

Nella confezione vengono forniti due cavi USB – Micro USB, con connettori placcati in oro, rispettivamente da 50 e 150cm, in modo da agevolare l'uso della periferica sia in una postazione fissa che in mobilità.

La parte inferiore è in plastica con i classici due piedini che permettono di regolare l'inclinazione, mentre in quella superiore troviamo una placca in lega di alluminio con una fresatura che corre lungo tutto il bordo, donando un aspetto elegante. Purtroppo al momento è disponibile solo il layout USA e tedesco, ma a fine febbraio sarà disponibile anche con layout italiano.

Leggi anche: Le migliori tastiere a membrana economiche

I tasti sono in plastica ABS, si agganciano agli switch tramite due piedini in plastica. La sensazione al tatto è da medio di gamma e hanno la tendenza a trattenere facilmente le impronte.

Funzionalità

È presente la retroilluminazione, di colore blu, ottenuta grazie a piccoli led singoli per ogni tasto. Tramite combinazione di tasti FN + tasti funzione, è possibile cambiare le zone di illuminazione e gli effetti – di quest'ultimi si può regolare anche intensità, verso e velocità.

DSC01800 JPG

Dotata di 104 tasti, nella parte superiore destra ci sono 4 tasti multimediali dedicati, rispettivamente per il controllo del volume, per avviare il player musicale e selezionare Play/Pausa.

Presenti inoltre l'N-Key Rollover, anche se non viene specificato il numero di tasti e un polling rate massimo di 1000 Hz.

Uso

Si tratta di una tastiera le cui specifiche e caratteristiche sono rivolte a chi scrive tanto. Personalmente da quando uso una meccanica non riesco più a usare per molto tempo una membrana. Avere il feedback dell'attivazione del singolo switch mentre si scrive, dà una sicurezza e un comfort di scrittura impareggiabili.

Tuttavia negli ultimi anni, le tastiere meccaniche sono state concepite principalmente per il gaming, che ha esigenze contrapposte rispetto a chi scrive, come corsa elevata, stabilità e di conseguenza pesantezza. Chi scrive invece apprezza la corsa breve e in generale qualcosa di più discreto.

Scrivere questo e altri articoli e recensioni con questa tastiera mi ha dato la possibilità di incrementare non solo la mia velocità ma anche l'efficienza e quindi di ridurre il numero di errori di battitura.

Tutto ciò senza rinunciare alla consistenza e all'affidabilità che si esige da uno switch meccanico durante il gioco, e quindi la precisione dell'input e la possibilità di selezionare diverse combinazioni di tasti.

Conclusioni

La Sharkoon Purewriter è l'unione tra membrana e meccanica che molti scrittori e appassionati aspettavano. Non è perfetta e la mancanza del layout italiano potrebbe far storcere il naso, ma se il vostro uso prevede principalmente la scrittura, è una delle poche soluzioni attualmente disponibili. Il prezzo di circa 100 euro è in linea con la concorrenza, anche se non proprio economico. Attualmente in Italia è però disponibile solo la versione con layout tedesco.


Tom's Consiglia

Siete alla ricerca invece di una tastiera gaming? Sempre da Sharkoon vi consigliamo la Skiller MECH

di Vittorio Pipia
lunedì 5 Febbraio 2018 16:29
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Tastiera
  • Accessori PC e Gaming

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Leroy Merlin
Leroy Merlin, 10% di sconto con questo codice su tutto il catalogo
Leroy Merlin vi propone un codice sconto perfetto per risparmiare al meglio sul fai da te!
2 di Valentina Valzania - 4 ore fa
  • codice sconto
  • Coupon
  • Fai da te
  • Offerte Cura della Casa
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Fai da Te
  • Offerte Leroy Merlin
2
Offerta
Migliori friggitrici ad aria
Friggitrici ad aria | Le migliori del 2023
Quali sono le migliori friggitrici ad aria acquistabili in questo momento? Scopriamole insieme in questo articolo
11 di Dario De Vita - 7 ore fa
  • BestOf
  • cucina
  • elettrodomestici
  • Friggitrici
  • Friggitrici ad aria
11
  • 104
friggitrici ad aria