image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora? Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?...
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile...

Uno sguardo da vicino

Micron ha annunciato alcuni mesi fa la produzione di memoria TLC a 16 nanometri. Gli SSD Crucial BX200 sono i primi prodotti a integrarla. Ecco i risultati.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 27/11/2015 alle 15:54 - Aggiornato il 30/11/2015 alle 18:30
  • Recensione SSD Crucial BX200, entry-level per chi vuole un PC più reattivo
  • Uno sguardo da vicino
  • Test in lettura e scrittura sequenziale e casuale
  • Carico misto e stato di equilibrio
  • Prestazioni software reali
  • Conclusioni

Uno sguardo da vicino

Il BX200 è distribuito in una confezione simile a quella di altri prodotti di Crucial, al cui interno c'è un supporto da 7 a 9,5 mm e un foglio con il codice per Acronis, oltre al link per scaricarlo.

crucial bx200 2 5inch product flat image

Fisicamente il prodotto è quasi identico al BX100, con lo stesso chassis e dimensioni. Il suo design da 7 millimetri rientra negli Ultrabook che richiedono un prodotto compatto. 

crucial bx200 2 5inch 960gb product back image

Il BX200 da 960 GB ha sedici package NAND Flash. In questo modo sfrutta al massimo i quattro canali del controller SM2256.

B05

Il controller di Silicon Motion è etichettato come SM2256G. L'ultima lettera alla fine è differente dagli altri prodotti che abbiamo provato in passato. Abbiamo alcuni SSD SM2256 da recensire, e tutti hanno l'SM2256X. Abbiamo chiesto a SMI che cosa indichi la lettera X e ci è stato risposto che non indica nulla di specifico. Ancora non abbiamo capito cosa indichi la lettera G.

B06

Il modello da 960 GB ha due package DRAM per il buffering dei page table data. Le altre due capacità usano un singolo package. Questo è il nostro primo sguardo alla memoria TLC a 16 nanometri di Micron. Il BX200 da 960 GB usa package della massima capacità, da 512 Gbit o, se preferite, 64 GB. Secondo un documento di Micron questi chip sono in produzione, mentre i moduli con capacità inferiore sono in fase di campionamento e non ancora in produzione. Le prestazioni del package sono attestate a 333 MT/s.

Leggi altri articoli
  • Recensione SSD Crucial BX200, entry-level per chi vuole un PC più reattivo
  • Uno sguardo da vicino
  • Test in lettura e scrittura sequenziale e casuale
  • Carico misto e stato di equilibrio
  • Prestazioni software reali
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #6
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Articolo 1 di 5
Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
Il designer Abdi propone un Windows 26 che recupera l'estetica di Vista e 7 con il Liquid Glass, mentre Microsoft punta su AI e piattaforme agentiche.
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
8
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
Da oggi 12 novembre, in Italia i siti per adulti devono adottare sistemi di verifica dell'età sicuri e indipendenti, così da rispettare le nuove norme AGCOM.
Immagine di Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
40
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
Un team dell’Università di Rochester ha creato un nuovo componente ottico che promette di rendere gli occhiali AR più luminosi, efficienti e compatti.
Immagine di Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione
L'ultimo nato con 3D V-Cache ha le carte in regola per finire in tutti i PC da gaming entry level, ma dovrà avere il giusto prezzo.
Immagine di AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione
6
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Quante ne sai su i monitor CRT? Mettiti alla prova con il nostro quiz
Sono passati quasi quarant'anni dalla loro epoca d'oro, ma la magia dei monitor CRT è ancora vivida. Quante ne sapete su questi prodotti?
Immagine di Quante ne sai su i monitor CRT? Mettiti alla prova con il nostro quiz
3
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.