image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile? Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?...
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake...

Recensione SSD Samsung 850 Evo e 850 Pro da 2 TB

Samsung ha aggiornato la propria gamma di SSD SATA con modelli da 2 TB delle line 850 Pro e 850 Evo. Sono migliori dei modelli esistenti?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Chris Ramseyer

a cura di Chris Ramseyer

Pubblicato il 05/08/2015 alle 10:50 - Aggiornato il 06/08/2015 alle 15:00
  • Recensione SSD Samsung 850 Evo e 850 Pro da 2 TB
  • Uno sguardo approfondito
  • Confronto tipi di dati e velocità in scrittura sequenziale TLC
  • Prestazioni in lettura e scrittura sequenziale
  • Prestazioni in lettura e scrittura casuale
  • Test con carico misto e in stato di equilibrio
  • Test PCMark 8 e latenza
  • Autonomia notebook
  • Conclusioni

Samsung 850 Pro 2TB

Il Samsung 850 Pro da 2TB offre capacità elevata, prestazioni e piena compatibilità con le motherboard esistenti grazie all'interfaccia SATA 6 Gbps.

Samsung 850 Pro 2TB

 Amazon Italia

PRO: Il primo SSD da 2 TB di classe workstation ampiamente disponibile.

CONTRO: Abbiamo riscontrato problemi con il firmware, ma probabilmente Samsung li risolverà in futuro.

VERDETTO: Il prezzo è elevato, ma ce lo aspettavamo. Se scegliete questo SSD fatelo solo se avete un carico di lavoro adatto a sfruttarlo. L'850 EVO da 2 TB è molto vicino, quindi se non pensate di raggiungere livelli da stato di equilibrio, non c'è senso di optare per il modello Pro.

Samsung 850 Evo 2TB

L'SSD con memoria NAND 3D TLC arriva fino a 2 TB continuando a stupire.

Samsung 850 Evo 2TB

 Amazon Italia

PRO: Prestazioni eccezionali e prezzo inferiore rispetto al modello Pro della stessa capacità.

CONTRO: Il prezzo rimane un problema, si tratta pur sempre di 800 euro, anche se l'esperienza utente è ai massimi livelli.

VERDETTO: Questo è il migliore SSD client del 2015. L'SSD 850 EVO da 2 TB mette in dubbio anche l'acquisto di soluzioni NVMe. A volte bisogna scegliere tra prestazioni e capacità, ma in questo caso non bisogna fare troppi compromessi.

Introduzione

Samsung detiene circa il 50% del mercato degli SSD. Quando si tratta di SSD consumer quella percentuale cresce e in alcuni paesi si arriva a sfiorare l'80%. L'azienda sudcoreana, inoltre, produce più o meno il 50% della memoria NAND Flash mondiale. Non tutta finisce all'interno degli SSD: gran parte la ritroviamo all'interno di smartphone, tablet, giochi per bambini, schede SD e automobili.

01

Clicca per ingrandire

Samsung non è leader solo per produzione, ma anche per innovazione tecnologica. L'azienda è stata la prima a realizzare SSD con memoria TLC (capaci di archiviare 3 bit per cella) e di realizzare NAND Flash, sia MLC che TLC, con struttura 3D. In questo articolo analizziamo gli SSD da 2,5 pollici 850 Evo e 850 Pro da 2 terabyte.

Dal debutto del primo SSD da 1 TB l'attenzione degli appassionati si è concentrata sul successivo incremento di capacità. Se per le persone è semplice richiedere un prodotto più grande, veloce o migliore, per le aziende spesso è più una questione di stabilire se un prodotto offre un ritorno economico adeguato. Samsung probabilmente può realizzare SSD da 2 TB da diverso tempo, ma solo adesso ha deciso che era il momento giusto per il debutto.

Specifiche tecniche

Anche se non sono realizzati da zero, gli SSD 850 Pro ed Evo da 2 TB portano un po' di aria fresca in entrambe le lineup. Samsung ha aggiunto il doppio della NAND per arrivare a 2 TB, ha raddoppiato la cache e l'ha aggiornata alla memoria low-power DDR3 (LPDDR3). Le DDR3 lavorano a una frequenza maggiore e usano meno energia rispetto alle vecchie DDR2. Entrambi gli incrementi sono compensati da table maps più grandi e da un maggior numero di die NAND.

Prodotti Samsung 850 Pro 2 TB Samsung 850 EVO 2 TB
Capacità 2TB (2048GB) 2TB (2000GB)
Interfaccia SATA 6Gb/s SATA 6Gb/s
Form factor 2.5", 7mm 2.5", 7mm
Controller MHX MHX
Cache 2GB LPDDR3 2GB LPDDR3
NAND Flash Samsung 3D V-NAND MLC Samsung 3D V-NAND MLC
Lettura seq. 550 MB/s 540 MB/s
Scrittura seq. 520 MB/s 520 MB/s Based on TurboWrite Performance
Lettura cas. Fino a 100.000 IOPS (QD1) 10.000 IOPS Fino a 98.000 IOPS (QD1) 10.000 IOPS
Scrittura cas. Fino a 90.000 IOPS (QD1) 36.000 IOPS Fino a 90.000 IOPS (QD1) 40.000 IOPS
Consumi Lettura media: 3.3 watt, scrittura media: 3.4 watt Lettura media: 3,7 watt, scrittura media: 4,7 watt
Consumi DevSlp 5mW 5mW
Durata 300 TBW 150 TBW
Garanzia 10 anni 5 anni

Era necessario un nuovo controller per supportare il doppio di path CE verso la memoria V-NAND. Questo ha incrementato l'interleaving e vedrete l'impatto di ciò nei risultati prestazionali, anche se ufficialmente Samsung indica per questo soluzioni da 2 TB le stesse prestazioni dei modelli da 1 TB.

La capacità di 2 TB favorisce più l'SSD 850 Evo che il modello Pro. Il primo usa infatti la tecnologia TurboWrite, un layer di memoria SLC emulata, che agisce come un buffer per i dati scritti. Con più memoria NAND a disposizione Samsung è stata in grado di aumentare la quantità di memoria riservata a TurboWrite.

Abbiamo dovuto mettere sotto torchio l'SSD per capire dove finisse la cache e iniziavano le prestazioni tipiche della memoria TLC. Al di fuori della gestione di grandi file video in un ambiente workstation, probabilmente non osserverete mai scritture a velocità TLC.

Entrambi i prodotti supportano la tecnologia Self-Encrypting Drive (SED) come i modelli esistenti. Molti appassionati si avvantaggeranno della tecnologia eDrive di Microsoft, ma è supportato anche TCG Opal.

La documentazione di Samsung riporta che i modelli da 2 TB usano leggermente più energia sotto differenti condizioni rispetto alle versioni da 1 TB. Potreste essere tentati d'interpretare tali numeri come un campanello d'allarme per l'autonomia di un portatile, ma nella pratica non è così.

L'interleaving maggiore, così come la maggiore area per il TurboWrite (solo sull'SSD 850 Evo) permettono invece un'autonomia superiore. Ne parleremo nelle prossime pagine.

Prezzi, garanzia e accessori

Il Samsung 850 Pro da 2 TB (MZ-7KE2T0BW) ha un prezzo di listino negli Stati Uniti di 999 dollari, mentre il modello 850 Evo da 2 TB (MZ-75E20B/AM) costa 200 dollari in meno. In prezzi europei sono di 1000 e 800 euro circa. Entrambi sono venduti in una confezione in cui è presente solo l'SSD.

Potete scaricare dal sito di Samsung l'utility Data Migration per effettuare la clonazione dei dati e Magician per diagnostica e amministrazione della RAPID Mode (DRAM cache). Il pacchetto software è uno dei migliori e non dovrebbe essere trascurato. La garanzia di 10 e 5 anni (850 Pro, 850 Evo) si applica anche a queste soluzioni da 2 TB. 

Leggi altri articoli
  • Recensione SSD Samsung 850 Evo e 850 Pro da 2 TB
  • Uno sguardo approfondito
  • Confronto tipi di dati e velocità in scrittura sequenziale TLC
  • Prestazioni in lettura e scrittura sequenziale
  • Prestazioni in lettura e scrittura casuale
  • Test con carico misto e in stato di equilibrio
  • Test PCMark 8 e latenza
  • Autonomia notebook
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #2
    Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
  • #3
    AliExpress, tornano i Choice Day! A novembre sconti anche con PayPal
  • #4
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #5
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #6
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
Articolo 1 di 5
Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
L'architettura Nova Lake di Intel potrebbe reintegrare estensioni AVX10, APX e AMX, assenti da tempo nelle CPU consumer per desktop e mobile.
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Un utente ha portato Windows 7 all’estremo, creando una versione di soli 69 MB che mette in discussione l’evoluzione del software moderno.
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Una semplice invenzione ha dato il via all'era digitale, ha rivoluzione il mondo dei PC e della musica. Ecco cosa è successo e come è andata.
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina
Il presidente Trump blocca l'esportazione in Cina dei chip AI Blackwell di NVIDIA, ponendo fine a tutti gli sviluppi in corso.
Immagine di Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
AOC prepara sei monitor AGON per il 2026: spicca un prototipo con frequenza di aggiornamento da 1000 Hz, secondo indiscrezioni di VisionTang
Immagine di AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.