image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

REV200, ecco il nuovo case mid-tower di Sharkoon

Sharkoon ha svelato REV200, un case mid-tower già in vendita a circa 100 euro su Amazon. Permette di creare configurazioni di medio livello, senza dimenticare il lato estetico.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Jacopo Ferrante

a cura di Jacopo Ferrante

Pubblicato il 14/11/2019 alle 16:38 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:57

Si chiama REV200 il nuovo case mid-tower di Sharkoon, già rintracciabile a 100 euro (Amazon). Rispetto ai modelli convenzionali, questo case permette alla scheda madre (Mini-ITX, Micro-ATX, ATX) di essere ruotata di 90 gradi e alle schede video di essere installate verticalmente.

Il REV200 ha tre ventole RGB indirizzabili da 120 millimetri sul pannello frontale e due ventole identiche sul retro. Il vano per cavi sotto il pannello superiore e il tunnel multi-funzione sul fondo del case permettono una gestione dei cavi ordinata.

sharkoon-rev200-62830.jpg

Sul lato destro del case c'è una paratia in vetro temperato per vedere l'hardware interno. L'alimentatore può essere inoltre montato in due direzioni diverse. Oltre a ciò, il case permette di montare un radiatore da 240 millimetri non solo nella parte anteriore, ma anche in quella posteriore. E rimuovendo la copertura dell'alimentatore e uno degli alloggi integrati per l'hard drive, è possibile installare un radiatore da 360 millimetri.

L'illuminazione è compatibile con Asus Aura Sync, MSI Mystic Light Sync, Gigabyte Fusion e ASRock Polychrome Sync. Qualora la scheda madre non possedesse un header RGB compatibile con una configurazione pin 5V-D-G o 5V-D-coded-G, l'illuminazione può comunque essere sincronizzata per mezzo del controller RGB che, tra l'altro, consente l'installazione di tre componenti LED aggiuntive. Il tasto reset nella parte frontale del case può essere usato per scegliere manualmente tra un totale di 14 modalità d'illuminazione.

Il REV200 permette di nascondere il cablaggio. Ci sono numerosi passacavi all'interno del case ed è presente anche un vano per cavi nel pannello superiore. Una copertura magnetica su questo pannello protegge il vano da polvere e sporcizia e assicura un accesso agevole. All'interno del vano per cavi, c'è un fermacavo per unire ed ordinare i cavi e condurli all'esterno del case. Sul fondo del case, la copertura consente di celare i supporti di archiviazione (fino a due HDD e quattro SSD).

sharkoon-rev200-62831.jpg

Il case supporta schede video lunghe fino a 32,3 centimetri, dissipatori della CPU alti fino a 16,5 centimetri e alimentatori lunghi fino a 20 centimetri. Il radiatore sulla parte anteriore del case può raggiungere uno spessore massimo di 6,4 centimetri, ventole incluse, mentre quello sul retro 6 centimetri. Grazie ai filtri antipolvere estraibili presenti sul pannello frontale e su quello di fondo, l'hardware è protetto da polvere e sporcizia.

Guarda su
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
8
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.