Nel 2001 i software di riconoscimento vocale erano diventati abbastanza accurati (80%) ed economici da essere inclusi in maniera gratuita in Windows. Il software di riconoscimento vocale di Windows XP doveva essere allenato nella stanza in cui avevate intenzione di usarlo, ma dopo questa procedura era possibile utilizzarlo per controllare le applicazioni e dettare documenti. Non era tuttavia presente in tutte le versioni di XP ma solamente nell'edizione Tablet PC: l'idea era che senza tastiera fosse necessario avere un sistema di riconoscimento vocale (da Vista in poi è invece presente in ogni edizione di Windows, ma non per la lingua italiana). Da qui in avanti il maggior sforzo per migliorare il software è stato ridurre il tempo di apprendimento necessario e migliorarne gradualmente l'accuratezza.