Risultati Benchmark: Multimedia

Ubuntu 10.10: Maverick Meerkat - Recensione e Benchmark

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Risultati Benchmark: Multimedia

Conversione d'immagini RAW

Ubuntu 10.10 converte il nostro file RAW in una JPEG a 8-bit più velocemente della versione 10.04 LTS. Lucid Lynx passa però in vantaggio se il file di destinazione è una PNG a 16-bit, ma solo di un terzo di secondo.

Blender

Abbiamo usato il nostro solito test Blender, aggiungendo però una variante a 4 thread.

Entrambe le versioni finiscono il test a 4 thread in un terzo del tempo circa, rispetto alla versione single-threaded. Ubuntu 10.10 è più veloce di circa un decimo di secondo nel testo a singolo thread, mentre Lucid Lynx fa meglio con la prova multi-thread, di circa mezzo secondo.

POV-Ray

Maverick Meerkat completa il ray tracing più velocemente, di circa un terzo di secondo. In un test di 12 minuti tuttavia si tratta di un vantaggio trascurabile, e possiamo dichiarare il pareggio.

LAME

Questo è uno dei test che ha generato la differenza più rilevante. Ubuntu 10.04 LTS vince di ben otto secondi, nella conversione da WAV a MP3.

HandBrake

Fino a quando non sarà pubblicata la versione funzionante per Linux di Handbrake 0.9.4 (CLI o GUI), continueremo a usare la 0.9.3 CLI.

In questa prova le due versioni di Ubuntu pareggiano.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.