l'unica considerazione esatta, riguardo prettamente la scelta del consumatore è l'ultima, il peso del marchio, la campagna pubblicitaria, molti gamers non conoscono nemmeno AMD, e il sistema di diffusione del marchio da parte dei fornitori e dei distributori consente un ricarico superiore su Nvidia che su AMD facendo crollare anche da quel lato la proposta effettiva all'utente finale. Chi infatti conosce meglioil mercato, le soluzioni HW, non andrebbe mai su una soluzione come la RX 9700, ma sulla RX 9700 XT.
La verità è che da ormai tanti anni la AMD pecca sul lato pubblicitario, di diffusione e valutazione del marchio, spesso neanche comunica uscite di schede o Cpu anche di rilievo (chi mai ha sentito dell'uscita del 7600X3D?).
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Il perché è molto semplice, AMD è arrivata in ritardo. Ho sempre posseduto schede AMD (dalla ATI con 8 mb!) poi dopo la RX570 c'è stato il nulla riempito di vuoto, costi raddoppiati, efficienza energetica dimenticata. Ho dovuto ripiegare su una RTX4060 per avere il raytracing e 8gb di memoria, spendendo per un usato più di quello che spendevo per il nuovo prima. AMD deve ascoltare i suoi clienti perché solo così riuscirà ad arrivare prima dei suoi concorrenti, le capacità produttive ci sono, e lo sta dimostrando nelle CPU. Francamente sono stanco di vedere schede video più grandi di un PC, con 3 ventole di raffreddamento e 2 o 3 slot occupati, possono e devono fare meglio, considerando poi a quanto le vendono..
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Trattasi dell'abitudine della gente ad affidarsi ad un marchio che li ha fregati più volte (e li fregherà ancora), una forma di sindrome di Stoccolma dovuta principalmente all'uso smodato delle funzioni software da parte della gente anche quando non servirebbe, visto che andrebbero usate solo quando l'hardware della scheda non riesce a far girare il gioco senza perdita di frame. Sicuramente con la standardizzazione dei giochi fatti con l'Unreal Engine 5 e l'incapacità degli sviluppatori di far uscire un gioco da aggiustare con poche patch, quindi spesso fatto coi piedi, l'uso di queste tecnologie sarà sempre più (ab)usato e i verdi sono in vantaggio sui rossi per tali tecnologie.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Non ho mai letto così tante cazzate tutte assieme, l'unica cosa che sono d'accordo il marchio e la sensazione di investire i propri soldi . Negli ultimi tempi Nvidia ha abbassato i prezzi AMD no . La 9070 ha sempre fatto schifo alla gente perché con 70 euro in più ti prendi la 9070xt una scheda che va come la 5070ti. Upscaling , fsr4 ottimo non tanto quanto il trasformer ma alla pari del cnn. Ma non è la qualità ma la diffusioni di titoli che puoi applicare a differenza del fsr4. La multi gen è un tasto dolente Nvidia .fare X2 o un x4 a livello di fattibilità è possibilissimo anche con la vecchia gen non lo fanno perché è marketing. Su AMD una volta abilitata la framegen puoi abilitare anche afmf e ottenere il tuo x4 ma per fortuna amd non fa questo tipo di pubblicità.quanto Nvidia era stata presentata .... Non c'era brutte schede ma brutti prezzi.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Preso una 5070TI solo per CUDA, AMD sta dormendo con ROCm
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
A me non risulta che la 5070 vada più veloce della 9070 in RT, anzi mi pare tutto il contrario.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Meglio correggere il titolo dell'articolo
"La RTX 5070 batte la RX 9070 nelle vendite"
altrimenti qualcuno potrebbe pensare che si stia parlando di prestazioni e che la RTX 5070 vada più forte della RX 9070, quando in realtà è l'opposto.

Questo conferma ancora una volta la supremazia di Nvidia... nel marketing.

PS: A proposito @tomshw quand'è che aggiorni i benchmark delle AMD 90x0? Dopo gli ultimi aggiornamenti driver, in particolare quello di Agosto, ci sono stati significativi aumenti di prestazioni, tanto che la 9070 XT oramai ha superato anche la RTX 5070 Ti.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Prestazioni leggermente superiori dove? La 9070 in RT non è assolutamente inferiore a una 5070 come di mostra Cyberpunk 2077… certo se attivi il path tracing si ma non deve essere neanche considerato quello dato gli FPS generati, e comunque ancora deve uscire Redstone per AMD che farà guadagnare ancora in prestazioni le 9070. Senza considerare che oggi è uni scandalo spendere 500 euro e più per 12GB
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Apparte le tecnologie migliori di Nvidia, e inevitabile dirlo, sono "funzionali" punto, i driver AMD fanno cag@re, i crash sono dietro l'angolo con bestemmie incluse.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Apparte le tecnologie migliori di Nvidia, e inevitabile dirlo, sono "funzionali" punto, i driver AMD fanno cag@re, i crash sono dietro l'angolo con bestemmie incluse.
Te non li hai mai usati una volta i driver AMD o semplicemente trolli.
Tra l'altro i driver Nvidia della serie 5000 sono stati un disastro e hanno dato un sacco di problemi.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
"molti gamers non conoscono nemmeno AMD, e il sistema di diffusione del marchio da parte dei fornitori e dei distributori consente un ricarico superiore su Nvidia che su AMD facendo crollare anche da quel lato la proposta effettiva all'utente finale"

"Trattasi dell'abitudine della gente ad affidarsi ad un marchio che li ha fregati più volte (e li fregherà ancora), una forma di sindrome di Stoccolma dovuta principalmente all'uso smodato delle funzioni software da parte della gente anche quando non servirebbe, visto che andrebbero usate solo quando l'hardware della scheda non riesce a far girare il gioco senza perdita di frame. "

Madooo, quanto rosicate gente. Fatevi curare!
MOlti non conoscono AMD ma le CPU DA GIOCO più vendute sono gli X3D che hanno fatto fare un balzo in avanti nelle vendite ad AMD. Però per le GPU nessuno la conosce secondo il capoccia sopra. La coerenza proprio non esiste. Vi inventate di tutto per giustificare il fatto che le GPU di AMD sono cacca.

Fregati e che li fregherà.. ma da quale mondo parallelo sei apparso?
Se c'è un'azienda che ha inculato i suoi clienti alla morte è stata proprio AMD. Con la vendita di GPU bacate, tipo RDNA1, e mai sistemate.
Forse non ti sei accorto che Nvidia ha aumentato di brutto la sua quota in questi anni, e indovina da quale bacino di utenti è andata a pescare? Proprio da quelli che sono stati inculati negli ani precedenti che non vogliono più saperne di mezze GPU i cui problemi sono risolti a babbo morto e che hanno metà delle feature di quelle della concorrenza.
Se usi una 9070 per fare qualsiasi cosa che non sia gioco, booom. Se non ti esplode in faccia è già tanto visto quanto schifo fa.
Ecco perché te ne sei uscito con la cagata peggiore del thread, cioè che le feature avanzate vanno attivate solo se non fanno calare i frame per secondo.
Che è una nuova inedita giustificazione per dire: visto che AMD è rimasta indietro, chi è davanti non è vero che va meglio, perdono i frame! Ah, la qualità dell'immagine che cosa sconosciuta per gli utenti che usano le GPU AMD! Meglio 200FPS con 5 poligoni, niente effetti luce, niente effetti particellari o volumetrici ma texture pompate. Stile console, che 150 frame a qualità fotorealistica. O è meglio giocare a 60 FPS tutto low piuttosto che abilitare l'upscaling, che se poi è AI è una cosa bruttissima, guarda che sfocatura qui, che ghosting là, quel pixel in still image tra i 400 milioni processati nell'ultimo secondo è fuori posto... ma, aspetta un attimo, ora dopo 3 versioni di tentativi di cacca di fare upscaling pure AMD ha lo scaling AI, ah che bella cosa.
Ah, queste feature avanzate che fanno calare i frame ma aumentano la qualità da sempre caratteristica dell'avanzamento tecnologico da che esistono le GPU, che brutta cosa che sono!
Ma nessuno conosce le GPU AMD e Nvidia da sempre frega i suoi utenti dando loro nuove funzionalità che funzionano al day one anni prima della concorrenza. E' così chiaro che gli utenti sono imbecilli e comprano secondo la moda o il tamtam mediatico. Chi ha preso l'X3D da abbinare a una 9070XT perché così ha più frame come riportano i test (fatti con la 5090), invece no, quello è stato intelligentissimo, il non plus ultra dell'intelligenza umana.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Te non li hai mai usati una volta i driver AMD o semplicemente trolli. Tra l'altro i driver Nvidia della serie 5000 sono stati un disastro e hanno dato un sacco di problemi.
Pure tu non hai mai usato una scheda Nvidia, è chiaro come il sole.
Forse volevi dire AVEVANO problemi.
Nvidia non è AMD che lascia i suoi utenti a sperare per anni che un baco fondamentale come gli schermi neri random siano risolti. E alla fine non ricevere mai la fix definitiva.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Se c'è un'azienda che ha inculato i suoi clienti alla morte è stata proprio AMD. Con la vendita di GPU bacate, tipo RDNA1, e mai sistemate.

Perchè bisogna sempre inventarsi cavolate? Gioco con una rdna 1 al momento e non ha nessunissimo baco o problema di sorta.

Sul fatto che AMD sia conosciutissima tra i gamer invece concordo, è una stupidata sostenere il contrario, il punto è che RDNA 4 è per la prima volta veramente completa rispetto al corrispettivo Nvidia dopo tante generazioni in cui mancava sempre qualcosa.
Ma non basta una generazione per conquistarsi la fiducia dei consumatori, così come è stato per i primi Ryzen ci vuole tempo perché si sposti un po' l'ago della bilancia.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Buongiorno, aggiungo un pensiero.
Vero che chi compra una GPU non è quasi mai interessato a come è realizzata e guarda i puri numeri dei vari benchmark pubblicati il day one da tutti i siti di tecnologia. E se ci sono fix per sistemare qualche problema, purtroppo i successivi benchmark non li guada nessuno.

Però, però... queste sono GPU castrate, per cui vale quanto sono state tagliate. La GPU AMD è tagliata pochissimo rispetto all'intera potenzialità del chip, mentre quella Nvidia è tagliatissima. Parlando di GPU a piena funzionalità confrontare le prestazioni di una GPU da 54 miliardi di transistor realizzata a 4nm di 357mm2 con 128 ROPS e bus da 256bit contro una realizzata ancora a 5nm con 31 miliardi, 96 ROPS e bus da 196 e vedere che la seconda da gli scappellotti alla prima nel puro gaming consumando pure meno dovrebbe far storcere il naso a chiunque capisca qualcosa di tecnologia e far capire quanto AMD è indietro. E mancano all'appello l'uso delle funzionalità aggiuntive con i tensor core che Nvidia ha in quei 31 miliardi di transistor mentre AMD ancora non li ha introdotti. Unità aggiuntive che permettono alle schede Nvidia di andare oltre il triplo di quelle AMD nei carichi AI.
E questa cosa ha impedito AMD di fare una GPU ancora più grande per tentare di arrivare là non sarebbe mai potuta giungere se non perdendo un sacco di soldi per GPU enormi che non vanno quanto dovrebbero. Si è risparmiata un ennesimo Hawaii seguito da Fiji e poi Vega, tutti buchi nell'acqua dai costi proibitivi appartenenti ognuna ad una architettura diversa. Con RDNA non ha ancora osato fare il passo e i numeri sopra suggeriscono il perché.

Capito questo semplice impietoso paragone, i commenti dei fanboy AMD letti sopra appaiono a questo punto imbarazzanti. Commentano perché non capiscono davvero niente di tecnologia e parlano solo di pancia, inventandosi cose stupidissime per non dire semplicemente che AMD anche questa volta è due passi indietro.
Guardando i prezzi sul mercato si capisce come le sue schede siano vendute a margini praticamente nulli, e nonostante questo non vendano nemmeno il minimo della quantità prodotta, mentre le schede Nvidia, che a parità di specifiche costano già di più, sono state sopra l'MSRP fino a ieri, segno che la richiesta per tutto l'anno è stata maggiore.
Non è la moda, non è la pubblicità, non sono le recensioni "prezzolate", semplicemente Nvidia domina con le sue tecnologie che consumano meno transistor e meno W e che permettono di creare prodotti più avanzati rispetto alla concorrenza. Se voglio giocare anche con un modello di inferenza sulle schede Nvidia non mi devo addormentare e fa nulla che non ci sta il super mega modello da settiliardi di parametri, che tanto anche se fitta nella memoria di una scheda AMD ci mette tre giorni a darti il risultato usando quei 4 programmi che girano con ROCm dopo aver smanettato per un'ora per configurarli correttamente e si è fortunati quanto il risultato è corretto, e quindi nessuno lo usa.
E' una cosa che dura ormai da 15 anni, con qualche eccezione (Fermi 1, ma già con Fermi 2 nove mesi dopo era nuovamente al comando) e che ha nel tempo permesso di conquistare sempre più utenti che hanno capito che non è il caso di spendere soldi per tecnologie arretrate la cui longevità è inferiore ad un prodotto che costa qualche euro in più.

Chi non l'ha capito fa parte di quello zoccolo di irriducibili che non sanno usare il cervello per fare un ragionamento corretto. Guarda ed evidenzia solo quello che vuole e non l'intera scena. Probabilmente per incapacità cognitiva.
Fortunatamente sono sempre di meno.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.