image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità...
Immagine di Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€ Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per ...

Ruijie Networks ufficializza un mini-PC con processore desktop cinese

Ruijie Networks introduce RG-CT7800, il mini-PC dotato del processore cinese Zhaoxin KaiXian KX-U6780A.

Advertisement

Avatar di Jacopo Ferrante

a cura di Jacopo Ferrante

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 24/02/2020 alle 14:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Ruijie Networks, il colosso informatico cinese, ha lanciato martedì il suo primo mini-PC dotato del processore cinese Zhaoxin KaiXian KX-U6780A, di cui vi avevamo già parlato qui.

Con l'RG-CT7800, Ruijie Networks sta facendo un altro passo in avanti verso l'attuazione del così detto programma cinese "3-5-2", che punta a creare PC con componenti progettate esclusivamente in Cina.

foto-generiche-78273.jpg

Il produttore ha ritenuto il dispositivo pronto per l'uso in ufficio, medico e governativo. I clienti possono distribuire RG-CT7800 come PC convenzionale o in un ambiente VDI (infrastruttura desktop virtuale).

L'RG-CT7800 ha un telaio nero da 2,4 litri. Il dispositivo presenta una scheda madre personalizzata per KaiXian KX-U6780A, poiché il processore è basato su packaging BGA. La scheda madre viene fornita con due slot RAM DDR4 SO-DIMM.

Il KX-U6780A è basato sulla microarchitettura LuJiaZui di Zhaoxin. È un processore a 8 core/8 thread prodotto con il nodo a 16 nm di TSMC. Il chip octa-core ha una frequenza base di 2,7 GHz, 8 MB di cache L2 e un TDP di 70 W.

foto-generiche-78272.jpg

Ruijie Networks offre l'RG-CT7800 con 8 GB di memoria DDR4 e un SSD da 256 GB. Una delle immagini del prodotto mostra il dispositivo con quelle che sembrano essere quattro porte USB 2.0 e due jack da 3,5 mm per smartphone e microfoni. Non è chiaro quali siano gli altri output sull'RG-CT7800.

RG-CT7800 è compatibile con i sistemi operativi UOS (Unity Operating System) e NeoKylin sviluppati in Cina, entrambi basati su Linux.

Ruijie Networks ha apportato le necessarie modifiche al software in modo che RG-CT7800 possa eseguire software di streaming e suite per ufficio, come Kingsoft WPS Office e Yongzhong Office. Il mini-PC supporta anche un gruppo di periferiche, tra cui stampanti Pantum, scanner di documenti CZUR, tablet da disegno digitale e scanner di codici a barre.

RG-CT7800 è in vendita, tuttavia Ruijie Networks non ne ha ancora dichiarato il prezzo. I potenziali acquirenti dovranno contattare direttamente l'azienda per un preventivo.

Cercate un portatile dal prezzo contenuto e buone prestazioni? Vi consigliamo HP Pavilion 15-cw1077nl.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Sponsorizzato

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Di Dario De Vita
Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità
2

Hardware

Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità

Di Antonello Buzzi
Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto
1

Hardware

Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto

Di Dario De Vita
Prusa Core One L, non è solo più grande | Test & Recensione
3

Hardware

Prusa Core One L, non è solo più grande | Test & Recensione

Di Andrea Ferrario
Microsoft stacca la spina a WINS: si passa al DNS
2

Hardware

Microsoft stacca la spina a WINS: si passa al DNS

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.