image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di La nuova CPU di Intel torna al passato per sfidare AMD La nuova CPU di Intel torna al passato per sfidare AMD...
Immagine di Huawei si prepara a colpire NVIDIA dove fa più male Huawei si prepara a colpire NVIDIA dove fa più male...

Ryzen 9 9950X raffreddato passivamente? Possibile, grazie a Noctua

ASUS ha mostrato un PC ProArt con Ryzen 9 9950X raffreddato passivamente, grazie a un'imponente soluzione firmata Noctua.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale

Pubblicato il 12/12/2024 alle 09:53

Tony Yu, General Manager di ASUS China, ha rilasciato un nuovo video decisamente interessante. Seppur l'argomento siano i nuovi case della serie ProArt, l'attenzione si è focalizzata sul processore AMD Ryzen 9 9950X raffreddato passivamente, grazie all'uso di un Noctua NH-P1, sul mercato ormai da qualche anno e disponibile su Amazon a poco più di 100 euro.

Dal test emerge che l'enorme dissipatore riesce a gestire il processore anche sotto stress, mantenendo una temperatura di 95,2°C con una potenza del package di 225,8W. 

Questo risultato è reso possibile dal buon flusso d'aria offerto dallo chassis, che integra diverse ventole preinstallate. La configurazione infatti non è totalmente passiva, al contrario il Ryzen 9 9950X è l'unico componente raffreddato in questo modo.

Immagine id 44205

Nel video, il General Manager di ASUS precisa che la configurazione non è raccomandata per il Ryzen 9 9950X, ma può essere adottata con processori con consumi inferiori, come ad esempio il nuovo Ryzen 7 9800X3D (qui trovate la recensione), che con un TDP di 120 watt dovrebbe operare a temperature decisamente più basse.

I nuovi case della gamma ASUS ProArt sono progettati per professionisti alla ricerca di una workstation e per creatori di contenuti che prediligono la silenziosità e un design piuttosto sobrio ed elegante, senza troppi LED RGB ad attirare l'attenzione. I dettagli in legno donano un tocco di stile che fa sicuramente effetto all'interno di un ambiente professionale. 

Fonte dell'articolo: videocardz.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    5 condizionatori portatili da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Migliori condizionatori portatili senza tubo (giugno 2025)
  • #3
    Ora potete giocare alla PS3 su (quasi) tutti gli smartphone
  • #4
    Una console non all'altezza ha dato vita a uno dei giochi più attesi del 2025
  • #5
    Github da record, ma la celebrazione diventa un meme globale
  • #6
    ChatGPT appoggia la psicosi per promuovere i servizi a pagamento
Articolo 1 di 5
Huawei si prepara a colpire NVIDIA dove fa più male
Un brevetto svela l'imminente risposta della Cina alle restrizioni americane, concretizzando le previsioni di Jensen Huang, il, CEO di NVIDIA.
Immagine di Huawei si prepara a colpire NVIDIA dove fa più male
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
La nuova CPU di Intel torna al passato per sfidare AMD
Intel punta a riconquistare il dominio del PC gaming economico con una nuova proposta che guarda al passato per sfidare AMD
Immagine di La nuova CPU di Intel torna al passato per sfidare AMD
7
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
AMD lancia in segreto una CPU "budget" che non possiamo avere
La piattaforma AM4 continua a resistere sul mercato, dimostrando una longevità sorprendente nel panorama tecnologico attuale.
Immagine di AMD lancia in segreto una CPU "budget" che non possiamo avere
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
L'IA ci farà perdere a il lavoro? Tranquilli, NVIDIA ha detto di no
La guerra fredda dell'IA si manifesta in uno scontro pubblico fra due delle sue figure più importanti: Jensen Huang di NVIDIA e Dario Amodei di Anthropic
Immagine di L'IA ci farà perdere a il lavoro? Tranquilli, NVIDIA ha detto di no
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Un pezzo di Windows Vista ritorna in Windows 11, ma ci resterà?
Microsoft Windows risveglia ricordi nostalgici mentre Apple presenta macOS 26 Tahoe con interfaccia che ricorda Vista, creando un curioso parallelismo.
Immagine di Un pezzo di Windows Vista ritorna in Windows 11, ma ci resterà?
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.