image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Micros...
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta) I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttor...

Samsung, le memorie HBM-PIN prenderanno il posto della vostra CPU

Samsun ha presentato le sue nuove memorie HBM2 con un processore AI integrato in grado di svolgere compiti più ampi.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 17/02/2021 alle 15:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:42

Samsung ha recentemente presentato le sue nuove memorie HBM2 dotate di un processore AI integrato in grado di eseguire calcoli fino a 1,2TFLOPS, consentendo al chip di memoria stesso di effettuare operazioni che prima erano solitamente riservate a CPU, GPU, ASIC, o FPGA. I nuovi chip HBM-PIM (processing-in-memory) sono dotati di un engine AI all'interno di ciascun banco di memoria e sono progettati per alleviare il carico dovuto allo spostamento di dati tra memoria e processore, che si dimostra spesso più costoso in termini di consumo energetico e tempo rispetto alle effettive operazioni di elaborazione.

samsung-hbm-pin-144013.jpg

Samsung afferma che, se applicata alle esistenti memorie HBM2 Aquabolt, la tecnologia può fornire il doppio delle prestazioni riducendo il consumo di energia di oltre il 70%. L'azienda afferma inoltre che la nuova memoria non richiede alcuna modifica software o hardware (inclusi i controller), consentendo così un time-to-market più rapido. La compagnia ha dichiarato che la memoria è già in fase di sperimentazione negli acceleratori AI presso i principali fornitori e prevede che tutte le convalide saranno completate nella prima metà di quest'anno, decretandone una rapida commercializzazione. Samsung ha presentato ulteriori dettagli sulla sua nuova architettura di memoria durante l'International Solid-State Circuits Virtual Conference (ISSCC) di questa settimana.

samsung-hbm-pin-144015.jpg samsung-hbm-pin-144017.jpg

samsung-hbm-pin-144011.jpg samsung-hbm-pin-144012.jpg samsung-hbm-pin-144014.jpg samsung-hbm-pin-144018.jpg samsung-hbm-pin-144019.jpg

Come potete vedere dalle slide qui sopra, ogni banco di memoria ha un'unità di elaborazione programmabile (PCU) incorporata che funziona a 300MHz. Questa unità è controllata tramite i comandi di memoria convenzionali dall'host per abilitare l'elaborazione in-DRAM e può eseguire vari calcoli FP16. La memoria può anche funzionare in modalità standard, il che significa che opererà come una normale HBM2. Naturalmente, fare spazio per le unità PCU ha ridotto la capacità complessiva: ogni die dotato di PCU ha la metà della capacità (4GB) per die rispetto a un die HBM2 standard da 8GB. Per aiutare a risolvere questo problema, Samsung utilizza stack da 6GB combinando quattro die da 4GB con PCU con quattro die da 8GB senza PCU (al contrario di uno stack da 8GB di normale HBM2).

Sfortunatamente, non vedremo questa tecnologia nelle schede grafiche, almeno per ora. Samsung ha affermato che la nuova memoria è destinata a soddisfare i requisiti di elaborazione su larga scala nei data center, sistemi HPC e applicazioni mobili abilitate all'intelligenza artificiale. Kwangil Park, vicepresidente senior della divisione Memory Product Planning di Samsung Electronics, ha dichiarato:

La nostra rivoluzionaria HBM-PIM è la prima soluzione PIM programmabile del settore su misura per diversi carichi di lavoro basati sull'intelligenza artificiale come HPC, formazione e inferenza. Abbiamo in programma di sfruttare questa tecnologia collaborando ulteriormente con i fornitori di soluzioni AI per realizzare applicazioni PIM ancora più avanzate.
ASRock B450M Steel Legend è una scheda madre con socket AM4 pronta ad ospitare i nuovi processori di AMD, la trovate su Amazon a meno di 100 euro!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #3
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #4
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
  • #5
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
  • #6
    Quantum computing, c’è un salto storico
Articolo 1 di 5
I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
I produttori accumulano scorte mentre i data center per l'intelligenza artificiale assorbono l'offerta globale di chip DRAM e NAND, creando difficoltà per il settore consumer.
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
Microsoft spinge sull’AI, ma gli utenti lamentano da anni gli stessi difetti: prestazioni instabili, UI frammentata e scarsa attenzione al workflow.
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
Microsoft risponde alle critiche su Windows: il responsabile Pavan Davuluri ammette i problemi di stabilità, interfaccia e performance del sistema operativo.
Immagine di Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
7
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
La nuova startup guidata da Bezos punta a un’AI capace di apprendere dal mondo fisico, con applicazioni in robotica, industria e aerospazio.
Immagine di Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Intel Arrow Lake refresh, un rumor svela i nuovi modelli
Intel conclude il ciclo LGA 1851 con tre processori Arrow Lake-S 'Plus': miglioramenti limitati a frequenze e memoria DDR5 prima del passaggio a LGA 1954.
Immagine di Intel Arrow Lake refresh, un rumor svela i nuovi modelli
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.