image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre...
Immagine di Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable A...

Samsung Odyssey G7 è il monitor per il gamer che non deve chiedere mai

Samsung ha svelato i nuovi monitor della gamma Odyssey, monitor premium per gamer e content creator.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Jacopo Ferrante

a cura di Jacopo Ferrante

Pubblicato il 03/06/2020 alle 15:30 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:34

Samsung ha svelato il nuovo monitor gaming curvo, Odyssey G7, con schermo da 27 o 32 pollici e un fattore di forma 16:9. Entrambi i modelli includono un display QLED QHD (2560 x 1440 pixel) e supportano la riproduzione di contenuti HDR. I monitor offrono una luminosità tipica di 350 nit, ma possono raggiungere un picco di ben 600 nit, il che li rende idonei per la certificazione HDR 600. Il pannello è in grado di visualizzare il 95% dello spazio colore DCI-P3.

Guarda su

E non è tutto: questi dispositivi vantano una frequenza d'aggiornamento di ben 240Hz con un tempo di risposta di 1ms e supportano sia Nvidia G-Sync che AMD FreeSync Premium Pro. Insomma, si tratta dei monitor da gioco definitivi e dovrebbero essere distribuiti a giugno. Certamente non saranno economici, basti pensare che il modello C27HG70 dello stesso produttore (le cui specifiche sono anche inferiori) è disponibile su Amazon a partire da 450 euro.

Leggi anche Acer XV272XU: QHD e 240Hz a meno di 700 euro?

La gamma Odyssey include anche il G9, un prodotto della stessa qualità ma con fattore di forma da 32:9 e una risoluzione di ben 5120 x 1440 pixel. Anche in questo caso, si tratta di un monitor premium che sarà inevitabilmente molto costoso. A confronto, il Samsung C49HG90 è disponibile su Amazon alla "modica" cifra di 817 euro.

Samsung sponsorizza questi dispositivi sopratutto per i gamer, come potete vedere nel trailer qui sopra. Un refresh rate di 240Hz è diventato ormai la norma negli eSport, poiché assicura una fluidità superiore e tempi di risposta migliori, che negli sparatutto fanno la differenza. La curvatura del display offre una migliore visuale della scena permettendovi di avvicinarvi di più al display e di reagire più rapidamente nel caso un avversario comparisse ai bordi laterali dello schermo. Sembra un mero dettaglio, ma vi assicuro che fa la differenza: passare da un monitor tradizionale a uno curvo, vi porterà in un nuovo mondo.

La gamma Odyssey è quindi destinata al mercato di fascia premium e i relativi prodotti vantano una scheda tecnica completa. Detto questo, se siete alla ricerca di qualche prodotto meno costoso ma altrettanto valido, potreste dare un'occhiata alla nostra guida all'acquisto ai migliori monitor del 2020.

Cercate un monitor da gioco con una frequenza d'aggiornamento di 240Hz? Date un'occhiata all'ASUS ROG STRIX XG248Q (Amazon).
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
  • #6
    Può esistere massa senza il bosone di Higgs?
Articolo 1 di 5
Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
La piattaforma svedese Lovable si avvicina agli 8 milioni di utenti, ma il silenzio sui ricavi e il calo del 40% nel traffico sollevano dubbi sulla sostenibilità.
Immagine di Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre
SanDisk lancia Extreme Fit, un drive USB-C da 1TB dal design ultra-compatto a L, pensato per restare sempre collegato al laptop.
Immagine di SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
Da oggi 12 novembre, in Italia i siti per adulti devono adottare sistemi di verifica dell'età sicuri e indipendenti, così da rispettare le nuove norme AGCOM.
Immagine di Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
39
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
Il designer Abdi propone un Windows 26 che recupera l'estetica di Vista e 7 con il Liquid Glass, mentre Microsoft punta su AI e piattaforme agentiche.
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
7
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Le RTX APOCALYPSE di ZOTAC arrivano finalmente in Occidente
La lineup di GPU ispirata al personaggio “Apocalypse Girl” fa il suo ingresso nel mercato nordamericano, segnando una svolta nella strategia di ZOTAC.
Immagine di Le RTX APOCALYPSE di ZOTAC arrivano finalmente in Occidente
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.