image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Se odi Windows 11, allora devi fare questa cosa! Se odi Windows 11, allora devi fare questa cosa!...
Immagine di Dalla Cina una CPU che sorprende nei test e sfida Intel Dalla Cina una CPU che sorprende nei test e sfida Intel...

Samsung verso i chip a 14 nanometri per smartphone

Samsung ha annunciato che completerà entro fine 2013 la costruzione di un nuovo impianto produttivo destinato alla realizzazione di wafer da 300 millimetri per transistor da 20 e da 14 nanometri. I prodotti oggi all'avanguardia rischiamo di essere superati in pochi mesi.

Advertisement

Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 09/06/2012 alle 08:30 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:41
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Samsung spera di completare entro la fine del prossimo anno una linea di produzione di wafer da 300 millimetri destinati alla produzione di chip da 20 e da 14 nanometri. L'azienda sud coreana, fornitore dei prodotti integrati negli iPhone e negli iPad di Apple, sta investendo per soddisfare la domanda sempre più alta di soluzioni mobile.

Samsung si prepara a fabbricare wafer da 300 millimetri per chip da 20 e da 14 nanometri

Presto l'avanzatissimo Ivy Bridge di Intel a 22 nanometri potrebbe quindi non essere più così all'avanguardia, perché i chip fabbricati da Samsung con processo produttivo a 20 e 14 nanometri sarebbero potenzialmente più veloci e più efficienti. Rischiano di diventare pezzi da museo anche gli Exynos da 32 nanometri della stessa Samsung e i Qualcomm Sanpdragon S4, che al momento si prospettano come il futuro tecnologico.

Naturalmente la concorrenza non starà a guardare: sappiamo già che Intel si sta preparando per il passaggio alla tecnologia produttiva a 14 nanometri già dal prossimo anno e che ha in progetto di scendere addirittura a 5 nanometri dopo il 2015, quindi si prospetta una battaglia accesa per stabilire chi sarà il primo farla in barba ai concorrenti.

I nuovo chip Samsung sulla carta sono più veloci ed efficienti di Ivy Bridge

Stando alle informazioni diffuse dalla società di ricerca Gartner, infatti, la crescita del mercato dei dispositivi mobile supera ormai di gran lunga quella dei PC e stima che la domanda per i chip destinati a smartphone e tablet raggiungerà un valore pari a 59 miliardi di dollari nel 2016, ossia più del doppio dei 23 miliardi di dollari generati lo scorso anno.

Il nuovo sito produttivo dovrebbe comportare un investimento di 1,9 miliardi di dollari. Il piano di investimento prevede inoltre la costruzione di un nuovo impianto in Cina per fare chip di memoria di tipo NAND flash, che gli analisti stimano costerà circa 4-5 miliardi di won (equivalenti a un valore compreso fra 3,4 e 4,2 miliardi di dollari).

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Dalla Cina una CPU che sorprende nei test e sfida Intel
4

Hardware

Dalla Cina una CPU che sorprende nei test e sfida Intel

Di Antonello Buzzi
Se odi Windows 11, allora devi fare questa cosa!
9

Hardware

Se odi Windows 11, allora devi fare questa cosa!

Di Andrea Ferrario
8 PC scontati che dimostrano quanto valga una RTX Nvidia

Hardware

8 PC scontati che dimostrano quanto valga una RTX Nvidia

Di Dario De Vita
Configurazione Mini ITX con CPU laptop | 2025
1

Hardware

Configurazione Mini ITX con CPU laptop | 2025

Di Marco Pedrani
Zorin OS sfonda il milione di download dopo l'addio a Windows 10
1

Hardware

Zorin OS sfonda il milione di download dopo l'addio a Windows 10

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.