image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi...
Immagine di Il 6G abbatterà ogni limite di copertura Il 6G abbatterà ogni limite di copertura...

Sandy Bridge-E, Core i7 3000 fino a 999 dollari?

I prezzi dei processori Intel Core i7 3000 dovrebbero essere in linea con il passato. Il più potente dovrebbe essere venduto infatti a 999 dollari. Si vocifera inoltre che questi processori saranno sprovvisti di dissipatore in bundle, ma per ora non ci sono conferme.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 22/08/2011 alle 11:11 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:33

La CPU Intel Core i7 3960X Express dovrebbe costare 999 dollari. Il sito Vr-Zone riporta che Intel non rivoluzionerà il proprio schema dei prezzi con le CPU Sandy-Bridge-E, in arrivo probabilmente entro la fine dell'anno. La CPU a sei core top di gamma, dotata di moltiplicatore sbloccato e supporto Hyper-Threading, avrà 15 MB di cache L3 e una frequenza di 3,3 GHz (3,9 GHz in Turbo Boost). Dovrebbe prendere il posto del modello Core i7 990X (Recensione del processore Intel Core i7-990X).

Il Core i7 3930K rimpiazzerà il Core i7 980 e dovrebbe avere un prezzo di 583 dollari. Si tratta sempre di un processore a sei core con Hyper-Threading, moltiplicatore sbloccato, 12 MB di cache L3 e una frequenza di 3,2 GHz (3,8 GHz in Turbo Boost).

Infine c'è il Core i7 3820, un quad-core con frequenza di 3,6 GHz (3,9 GHz in Turbo Boost), supporto Hyper-Threading e 10 MB di cache L3 che dovrebbe essere collocato a 294 dollari. Un prezzo simile a quello del Core i7 2600K, quindi bisognerà capire come si comporterà rispetto alla CPU Sandy Bridge già in commercio.

Lo stesso sito afferma che i processori Sandy Bridge-E saranno venduti senza dissipatore in bundle. L'azienda ha concepito un proprio dissipatore, ma secondo l'indiscrezione sarà acquistabile a parte, insieme alle soluzioni di terze parti spesso preferite dal pubblico che si dota di CPU ad alte prestazioni. Una voce che ci suona strana, ma che non possiamo far altro che verificare alla prova dei fatti.

  i7-3820 i7-3930k i7-3960X
Prezzo $294 $583 $999
Core/Thread 4/8 6/12 6/12
Frequenza 3.6 GHz 3.2 GHz 3.3 GHz
Turbo Boost 3.9 GHz 3.8 GHz 3.9 GHz
Cache L3 10MB 12MB 15MB
Moltiplicatore sbloccato No Sì Sì

"Sebbene le CPU saranno certificate per un TDP di 130 watt, queste bestie avranno consumi vicino ai 180 watt, persino senza overclock. Infatti secondo le linee guida per la progettazione degli alimentatori che abbiamo visto, Intel ha suggerito ai produttori di alimentatori di assicurarsi che gli alimentatori per Sandy Bridge lavorino con una corrente di picco di 23A sul canale 12V2 e con un'efficienza dell'80% o oltre", ha affermato Vr-Zone aggiungendo che i primi sample del processore dovrebbero soffrire del cold bug, un problema per tutti gli overclocker che usano l'azoto liquido.

Chiaramente ricordiamo che si tratta d'indiscrezioni e come tali vanno prese. I prezzi, un argomento caro ai nostri lettori, saranno verosimilmente definiti con certezza solo dopo aver visto all'opera i processori Zambezi di AMD basati su architettura Bulldozer. Nelle settimane passate si parlava di 300 dollari per una CPU a 8 core, un prezzo molto interessante che chiaramente dovrà essere valutato in base alle prestazioni.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
  • #2
    Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake
  • #3
    Non puoi parlare se non sei competente, la Cina blocca gli influencer
  • #4
    Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
  • #5
    Io non credo più che GTA 6 uscirà nel 2026
  • #6
    Tutti vogliono un MacBook. Tu puoi avere un ottimo laptop spendendo un terzo
Articolo 1 di 5
Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
Il 6G ridefinirà la connettività integrando reti terrestri, satellitari e aeree. La standardizzazione è prevista entro il decennio.
Immagine di Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi
Scienziati della NYU scoprono i giromorfi, materiali ibridi che bloccano la luce da ogni direzione e aprono nuove possibilità per i computer fotonici.
Immagine di Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
NVIDIA frena le RTX 50 SUPER per la crisi GDDR7
La forte carenza di memorie GDDR7 costringe NVIDIA a rivedere la roadmap delle future GPU consumer, mettendo in discussione l’intera serie SUPER.
Immagine di NVIDIA frena le RTX 50 SUPER per la crisi GDDR7
4
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
In VS Code si nasconde un ransomware: state attenti!
Nel marketplace di VS Code è comparsa un'estensione, probabilmente creata interamente con IA, che nasconde un ransomware.
Immagine di In VS Code si nasconde un ransomware: state attenti!
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Insta360 Wave: il microfono avanzato, con AI, per call fenomenali | Test & Recensione
Un dispositivo che combina un array microfonico avanzato con intelligenza artificiale per trasformare l'esperienza delle videoconferenze.
Immagine di Insta360 Wave: il microfono avanzato, con AI, per call fenomenali | Test & Recensione
6
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.