Conclusioni
Le tre nuove proposte di AMD si rivolgono a due classi di pubblico differenti: Radeon X1050 e X1550 sono ideali per chi vuole un computer silenzioso e potenza sufficiente per sfruttare le capacità multimediali e le chicche grafiche del nuovo sistema operativo Microsoft Windows Vista.

Sapphire X1050
Le due schede sono vendute a un prezzo pressoché simile, con differenze risibili che fanno preferire il modello X1550. Tuttavia vi ricordiamo che entrambe le schede non sono adatte per i giocatori incalliti, a meno che non si usino giochi datati e impostazioni qualitative limitate. Ricapitolando, chi compra un PC senza la pretesa di videogiocare, farebbe bene a rivolgersi a una piattaforma con scheda grafica integrata, economica e silenziosa.
Sapphire X1550
La Radeon X1950 GT è invece una soluzione che si presta ad essere utilizzata anche dai videogiocatori e supporta tutte le caratteristiche grafiche delle DirectX 9.0c. Purtroppo questa scheda si fa guerra in casa propria, con la Radeon X1950 Pro che costa solo pochi euro in più, e offre prestazioni mediamente superiori.
Sapphire X1950 GT
Diventa quindi difficile consigliare la versione GT, a patto che non troviate in corso qualche promozione che la renda più conveniente della controparte "Pro", considerando anche la comunque risicata differenza prestazionale dei due modelli.