image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessa...
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & ...

Seagate acquista gli HDD Samsung per 1,3 miliardi

Seagate la acquistato la divisione hard disk di Samsung per 1,375 miliardi di dollari. L'operazione è però molto più complessa ed è molto vantaggiosa per l'azienda coreana. Il settore hard disk va sempre più verso il duopolio.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 19/04/2011 alle 12:24 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:30

Seagate Technology ha acquistato la divisione hard disk di Samsung Electronics. L'annuncio era nell'aria e nella giornata di ieri l'accordo tra le due aziende era dato quasi per certo. L'operazione, del valore di 1,375 miliardi di dollari, nasconde però altri succosi aspetti che vi andiamo a svelare.

Samsung diventerà il fornitore di memorie NAND Flash per Seagate, che le userà per gli SSD dedicati al settore enterprise, hard disk ibridi e altri prodotti. Seagate fornirà invece a Samsung gli hard disk per i suoi PC, notebook e dispositivi per l'elettronica di consumo.

Oltre a rafforzare ed estendere gli accordi che riguardano i brevetti in licenza, le due aziende collaboreranno per sviluppare soluzioni per l'archiviazione dedicate al settore enterprise.

Il tutto, come detto, raggiunge il valore di 1,375 miliardi di dollari che saranno pagati da Seagate a Samsung sottoforma di azioni (il 50 percento, che dovrebbe assicurarle il 9,6 percento dell'azienda) e contanti (l'altro 50 percento). Grazie alla partecipazione azionaria Samsung avrà il diritto di collocare un proprio dirigente all'interno del consiglio di amministrazione di Seagate.

Con questo acquisto Seagate risponde alla recente operazione fatta da Western Digital su Hitachi Storage. L'accordo a prima vista sembra bilanciato per entrambe le parti, ma osservando meglio a goderne sembrerebbe essere soprattutto Samsung, almeno in prospettiva.

L'azienda evidentemente non voleva più investire nel settore hard disk, i cui margini sono sempre più risicati, ma ha comunque ricavato oltre un miliardo di dollari. Inoltre fornirà le memorie NAND a un'azienda che nei prossimi anni dovrà certamente aumentare la sua presenza nel settore degli SSD.

Seagate trae benefici soprattutto per l'immediato. Venderà più hard disk, grazie alla partnership con l'azienda sud coreana, cercando di tenere testa alla nuova Western Digital. Il futuro è invece tutto da scrivere.

La cosa che emerge è soprattutto una: il mercato degli hard disk va sempre più verso un duopolio. Nonostante la presenza di Toshiba, i due attori dominanti continuano a mangiarsi le prede più piccole, diventando i principali fautori del destino del settore.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #3
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
  • #4
    Scoperto il trucco mentale per recuperare i ricordi
  • #5
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #6
    In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Articolo 1 di 5
ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
Un mini PC che racchiude prestazioni gaming di alto livello in appena 3 litri di volume, con processore Intel e GPU NVIDIA RTX 5080.
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
17
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Offerta SSD Integral 480GB SATA III: velocità fino a 540 MB/s in lettura, ideale per PC e laptop a 34,98€
Immagine di In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
Apple sviluppa Creator Studio, una piattaforma emersa dal codice iOS 26.2 beta che potrebbe unificare gli strumenti creativi professionali dell'azienda.
Immagine di iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
NVIDIA, dopo il danno la beffa: AMD può esportare in Cina
Mentre NVIDIA combatte ancora per poter esportare Blackwell in Cina, AMD ottiene le licenze per gli acceleratori Instinct MI308.
Immagine di NVIDIA, dopo il danno la beffa: AMD può esportare in Cina
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AMD spinge sull’AI: Zen 6 e MI400 pronti a cambiare tutto
AMD chiude il terzo trimestre 2025 con ricavi record di 9,2 miliardi di dollari e conferma il lancio per il 2026 dei processori EPYC Venice Zen 6 e MI400.
Immagine di AMD spinge sull’AI: Zen 6 e MI400 pronti a cambiare tutto
4
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.