image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Se odi Windows 11, allora devi fare questa cosa! Se odi Windows 11, allora devi fare questa cosa!...
Immagine di Dalla Cina una CPU che sorprende nei test e sfida Intel Dalla Cina una CPU che sorprende nei test e sfida Intel...

Seagate Mobile HDD, 2 terabyte in 7 millimetri di spessore

Un hard disk da 2 TB con uno spessore di soli 7 millimetri: è il nuovo Seagate Mobile HDD basato su piatti da 1 TB destinato ai notebook più sottili.

Advertisement

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 17/02/2016 alle 06:41
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Seagate ha presentato due nuovi Mobile HDD (per notebook) contraddistinti da uno spessore di 7 millimetri e capacità rispettivamente di 1 e 2 terabyte. Con l'unità da 2 TB (ottenuta grazie a una densità di 1 TB per piatto) l'azienda distanzia la concorrente Western Digital, che nello spessore di 7 mm offre soluzioni solamente fino a 1 TB.

seagate mobile hdd

Le nuove proposte da 2,5 pollici con interfaccia SATA 6 Gbps strizzano l'occhio al mondo dei notebook, sempre più sottili a tal punto che molti prodotti prediligono ormai gli SSD, specie se in formato M.2. Benché prestazionalmente parlando non ci sia partita tra l'hard disk e l'SSD, permane una forte differenza per quanto concerne il rapporto tra prezzo e capacità: un SSD da 2 TB costa oltre 600 euro, laddove un hard disk di simile capacità costa sei volte meno.

Al momento non conosciamo i prezzi delle due nuove unità di Seagate, ma la forbice non dovrebbe cambiare di molto. Entrambe le capacità sono proposte in tre opzioni, tutte legate alla codifica: potete ordinare il Mobile HDD senza codifica completa del disco, con codifica o con codifica FIPS 140-2.

Le due soluzioni con la codifica sono indirizzate principalmente agli assemblatori di sistemi e agli OEM per realizzare notebook per l'ambito business. Sono anche dotate di protocollo Opal Trusted Computing Group (TCG) e di tecnologia Instant Secure Erase per cancellare all'istante la chiave di sicurezza sul disco, se necessario, consentendo così uno smaltimento o una riallocazione sicura dell'unità.

I nuovi Mobile HDD consumano 1,7 watt sotto carico e 0,5 watt in idle. I dischi sono dotati di un buffer DRAM da 128 MB e raggiungono prestazioni sequenziali sostenute fino a 100 MB/s. Non è chiaro a che velocità girino i piatti. Le due soluzioni sono coperte da 2 anni di garanzia.

Samsung SSD 850 EVO 2 TB Samsung SSD 850 EVO 2 TB
ePRICE

Acquista

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Dalla Cina una CPU che sorprende nei test e sfida Intel
4

Hardware

Dalla Cina una CPU che sorprende nei test e sfida Intel

Di Antonello Buzzi
Se odi Windows 11, allora devi fare questa cosa!
9

Hardware

Se odi Windows 11, allora devi fare questa cosa!

Di Andrea Ferrario
8 PC scontati che dimostrano quanto valga una RTX Nvidia

Hardware

8 PC scontati che dimostrano quanto valga una RTX Nvidia

Di Dario De Vita
Configurazione Mini ITX con CPU laptop | 2025
1

Hardware

Configurazione Mini ITX con CPU laptop | 2025

Di Marco Pedrani
Zorin OS sfonda il milione di download dopo l'addio a Windows 10
1

Hardware

Zorin OS sfonda il milione di download dopo l'addio a Windows 10

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.