image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Secondo Microsoft il futuro del giornalismo è in mano all'AI

Microsoft starebbe terminando il suo contratto di collaborazione con alcuni dei giornalisti normalmente impiegati nei gruppi MSN e Microsoft News per fare spazio ad un sistema basato sul machine learning.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 03/06/2020 alle 14:30 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:34

Microsoft punta forte sull'AI in molti dei settori in cui è impegnata e cerca di introdurre le nuove tecnologie ovunque possibile. Questa volta a farne le spese sono però alcuni dei giornalisti di MSN e Microsoft News che si sono visti sostituire nel proprio operato da un sistema di intelligenza artificiale.

Secondo quanto riportato da Business Insider, Microsoft starebbe terminando il suo contratto di collaborazione con alcuni dei giornalisti normalmente impiegati nei gruppi MSN e Microsoft News per fare spazio ad un sistema basato sul machine learning. Sono ben 50 i giornalisti sul suolo americano che non vedranno rinnovare il proprio contratto dopo il 30 giugno e, stando a quanto segnalato da The Guardian, 27 persone perderanno il proprio posto di lavoro in UK.

I licenziamenti sono parte di un piano più grande dell'azienda di Redmond per l'impiego di meccanismi automatici per la scelta delle news e altri contenuti da presentare nelle schermate principali di MSN.com, Edge e News.

Il team Microsoft SANE (search, ads, News e Edge) impiegava molte delle persone lasciate ora senza un impiego per la scrematura delle notizie da presentare sui portali dell'azienda ma, dopo un periodo di convivenza con sistemi semi automatici, l'azienda sembra essere pronta a fare un passo in avanti affidandosi quasi completamente all'AI.

"Come tutte le aziende, anche noi valutiamo regolarmente il nostro business" ha affermato un portavoce di Microsoft in una dichiarazione al Seattle Times. "Questo può portare a un aumento degli investimenti in alcuni settori e, di tanto in tanto, a una riallocazione di risorse in altri. Queste decisioni non sono il risultato dell'attuale pandemia".

Microsoft è impegnata nel settore delle news sin dal lancio di MSN nel lontano 1995 e, stando a quanto dichiarato dall'azienda stessa durante la presentazione di Microsoft News, aveva a disposizione più di 800 editori in 50 diverse sedi in tutto il mondo per svolgere la funzione che da ora verrà presa in carico dall'AI, probabilmente sfruttando dall'infrastruttura proprietaria di server Azure.

C'è comunque da ricordare che Microsoft non produce contenuti propri ma semplicemente presenta sulle sue piattaforme le notizie redatte dalle varie testate giornalistiche e dai vari portali di informazione sparsi per il globo. Le notizie non saranno dunque scritte da un computer (per ora) e la qualità dei contenuti non dovrebbe essere impattata.

Tuttavia questo cambiamento è solo uno dei tanti cambiamenti che le varie aziende stanno mettendo in atto per l'automazione dei sistemi di informazione, a discapito della capacità creativa e della cognizione di causa in possesso ai giornalisti in carne ed ossa.

Voi come la pensate? Trovate quella dei giornalisti una categoria a rischio estinzione o credete sia sempre necessaria la presenza di un essere umano quando si tratta di argomenti così delicati come l'informazione? Fatecelo sapere qui sotto nei commenti e discutiamone assieme.

Se la lettura è una delle vostre passioni, nel vostro arsenale non può mancare Kindle Paperwhite. Il lettore ebook è disponibile su Amazon, in sconto se deciderete di acquistare la versione con annunci pubblicitari.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #3
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #4
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
9
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.