image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità...
Immagine di Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€ Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per ...

Sedicenni italiani: dopo il cellulare viene i

Advertisement

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 19/09/2003 alle 08:30 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:03
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Un'interessante ricerca svolta da Intel rivela quali siano i desideri dei sedicenni. Come si poteva immaginare, sono tutti pensieri High Tech e il telefonino domina incontrastato, com'è normale in Italia da qualche anno a questa parte.

"Universo 16enni" è il titolo della ricerca condotta da Eurisko in tutta Italia per conto di Intel, il maggior costruttore mondiale di microprocessori, e presentata a giornalisti e studenti presso il Liceo Parini di Milano. Obiettivo di "Universo 16enni" è stato quello di definire l'identità, le aspirazioni dei ragazzi e il loro rapporto con la tecnologia e il computer.

La ricerca in breve:

- i 16enni sono contenti di vivere la loro età, anche se non vedono l'ora di avere 18 anni, perchè l'auto e la patente sono i simboli per eccellenza di autonomia e libertà.

- la relazione con gli adulti è problematica ma, cosa interessante, non è più di ribellione; la famiglia è infatti il "luogo" dell'appoggio sia materiale che morale.

- non amano molto andare a scuola, ma in generale comprendono il valore del "pezzo di carta" per il loro futuro. La scuola rimane punto d'incontro fondamentale con i propri coetanei. Sui professori sono piuttosto negativi a proposito delle loro capacità di coinvolgimento umano e didattico.

- il cellulare è ancora l'oggetto tecnologico più importante per loro, perché, oltre a rispondere alle esigenze di socialità, mobilità e visibilità, è allo stesso tempo personale, personalizzato e portatile.

-il PC è presente nel 75% delle case dei sedicenni italiani, ma i 16enni ne vorrebbero uno proprio. "Universo 16enni" rivela infatti che il PC è quasi pronto per diventare il prossimo oggetto del desiderio dei "futuri manager del 2020". La ricerca dimostra che la loro preferenza è per il PC portatile, poiché associano l'idea del notebook alla libertà e personalizzazione del telefono cellulare.

Hanno anche le idee chiare sul PC dei loro sogni: oltre a essere portatile e con un processore Intel Pentium, un marchio che associano alla qualità di notissimi brand di abbigliamento sportivo - desiderano anche che sia super accessoriato di periferiche: "il PC riflette me stesso in maniera digitale" dichiarano i protagonisti di "Universo 16enni".

Inoltre il PC è il solo oggetto tecnologico rispetto al quale i giovani sentono il bisogno del consiglio e del supporto degli adulti, sia per la scelta che per l'apprendimento perché "i miei coetanei ne sanno quanto me, quello che già sanno lo posso imparare velocemente anche da solo".

I 16enni promuovono a pieni voti ... il Ministero dell'Innovazione

L'iniziativa di Intel ed Eurisko prende spunto dalla recente campagna "Vola con Internet", promossa dal Ministero dell'Innovazione Tecnologica, che offre a tutti i giovani che compiono 16 anni nel 2003 un bonus di 175,00 euro per l'acquisto di un PC, e la possibilità di sostenere gli esami per conseguire la Patente Informatica Europea (ECDL) pagando solo 18,00 euro.

"Vola con Internet" è promossa dai 16enni italiani con un 7 pieno e sono lusingati dal fatto di aver ricevuto una lettera personale dal Ministero. Molti sperano che "Vola con Internet" spinga i propri genitori a comprare un secondo PC - molto meglio se portatile - che non sia di casa, ma tutto per loro. Grande successo invece per la promozione relativa alla Patente Informatica Europea: quasi tutti ritengono che "Vola con Internet" offre loro la possibilità di conseguire un beneficio che dimostrano di apprezzare in vista del loro futuro professionale.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Sponsorizzato

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Di Dario De Vita
Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità
2

Hardware

Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità

Di Antonello Buzzi
Microsoft stacca la spina a WINS: si passa al DNS
4

Hardware

Microsoft stacca la spina a WINS: si passa al DNS

Di Antonello Buzzi
La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux
8

Hardware

La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux

Di Marco Pedrani
Prusa Core One L, non è solo più grande | Test & Recensione
3

Hardware

Prusa Core One L, non è solo più grande | Test & Recensione

Di Andrea Ferrario

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.