image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
youtube play
Guarda su youtube logo
Hardware
Immagine di Cerchi una cosa, Amazon te ne mostra un'altra: che diavolo succede? [Sondaggio] Cerchi una cosa, Amazon te ne mostra un'altra: che diavolo s...
Immagine di La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4 La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4...

Le sedie da gaming servono davvero o sono un falso mito?

Sedie ergonomiche: mito da sfatare? In un nuovo video sul canale YouTube Ferry dove parliamo con Mira Shtiach, posturologa esperta,

Advertisement

Avatar di Giulia Serena

a cura di Giulia Serena

Editor

Pubblicato il 21/11/2024 alle 14:14
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Negli ultimi anni, le sedie gaming ed ergonomiche sono diventate un vero e proprio fenomeno, promosse come soluzioni definitive per migliorare la postura e ridurre i dolori legati alla sedentarietà. Ma cosa c’è di vero in queste promesse? 

Ebbene, le sedie ergonomiche e da gaming non sono la soluzione miracolosa per i problemi posturali che molti credono. Questa è la conclusione che abbiamo tratto in un nuovo video sul canale YouTube Ferry dove parliamo con Mira Shtiach, posturologa esperta che ha sviluppato un metodo per correggere la postura.

Secondo Shtiach, l'idea che basti una sedia ergonomica per mantenere una postura corretta è un mito da sfatare: la postura scorretta è un'epidemia della società moderna, ma non è dovuta principalmente alla digitalizzazione come molti pensano. 

Immagine id 12541

Il problema non risiede solo nelle sedie, ma soprattutto nella scarsa consapevolezza che abbiamo sulla nostra postura. L'idea che una sedia possa risolvere magicamente problemi di schiena o di postura è un fraintendimento comune. In realtà, come spiega l'esperta, una postura scorretta ha origini ben più profonde, legate al nostro stile di vita sedentario e alla mancanza di movimento consapevole. Il problema nasce, infatti, già dopo la Rivoluzione Francese, quando cambiano gli stili di vita e le persone iniziano a stare più sedute.

Il messaggio del video ovviamente non è quello di demonizzare sedie e accessori ergonomici, ma di promuovere una maggiore consapevolezza. Non è la sedia a fare la differenza, ma come ci sediamo e come utilizziamo il nostro corpo. Piccoli accorgimenti, come immaginare una coda che allinea il bacino o alzarsi ogni 45 minuti, possono avere un impatto significativo sulla nostra salute.

Insomma, guardando questo video non solo scoprirai dei miti sfatati, ma anche acquisirai degli strumenti pratici per migliorare la qualità della tua postura. Non perderti l’occasione di scoprire perché le sedie gaming ed ergonomiche potrebbero non essere quello che pensi!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5
La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
La Cina sta riscrivendo la sua strategia tecnologica nel settore delle memorie, con un cambio di rotta che coglie di sorpresa l'intero mercato.
Immagine di La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Cerchi una cosa, Amazon te ne mostra un'altra: che diavolo succede? [Sondaggio]
Da qualche giorno la ricerca Amazon fa un po' quello che vuole, mostrando prodotti diversi da quelli cercati. Cosa sta succedendo?
Immagine di Cerchi una cosa, Amazon te ne mostra un'altra: che diavolo succede? [Sondaggio]
18
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
500€ di sconto per questo notebook con RTX 4060 e Core i7
Unieuro mette uno sconto eccezionale sul MSI Cyborg 15: laptop gaming con RTX 4060 e processore i7-13620H ora a 999€ invece di 1499€.
Immagine di 500€ di sconto per questo notebook con RTX 4060 e Core i7
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
La mitica GTX 970 risorge con 8GB di VRAM
Tutto, ovviamente, grazie a una mod. I benchmark migliorano di netto, ma come andrà nei giochi?
Immagine di La mitica GTX 970 risorge con 8GB di VRAM
6
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Intel, un dipendente ha truffato l'azienda per quasi un milione di dollari
Due persone accusate di aver sottratto oltre $840.000 a Intel attraverso una presunta collusione tra un dipendente e un complice esterno.
Immagine di Intel, un dipendente ha truffato l'azienda per quasi un milione di dollari
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.