image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Migliori basi raffreddamento notebook (novembre 2025) Migliori basi raffreddamento notebook (novembre 2025)...
Immagine di Google sta uccidendo internet come lo conosciamo Google sta uccidendo internet come lo conosciamo...

Si era tenuto 2mila PC con il processore del Sinclair ZX80, ora li vende su Ebay

Negli USA sono spuntati più di 2000 esemplari di un vecchio computer di NABU Network, perfettamente conservati e ora in vendita a 100$.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 30/06/2023 alle 13:30

Natural Access to Bi-directional Utilities (NABU Network), una vecchia azienda canadese di computer degli anni '80, sta vivendo una sorprendente rinascita nella comunità del retrocomputing. Il progettista di computer in pensione James Pellegrini, del Massachusetts, è diventato la fonte principale di questa inaspettata rinascita: Pellegrini ha infatti conservato ben 2.200 esemplari di computer NABU nel suo fienile per circa 20 anni, dopo averli acquistati originariamente negli anni '90 per i loro processori Z80, utilizzati nei primi sistemi PC come l'Osborne I, il Sinclair ZX80 e il TRS-80, oltre che in macchine arcade e console domestiche.

Inizialmente intenzionato a utilizzare i chip per una centrale telefonica, Pellegrini ritenne il progetto troppo ambizioso e le macchine furono lasciate a prendere polvere. Con l'edificio in rovina, decise inizialmente di provare a vendere i computer su Craigslist per soli 20 dollari l'uno. Tuttavia, la domanda si è rivelata inaspettatamente alta, spingendo Pellegrini a passare a eBay e ad aumentare il prezzo a 60 e infine a 100 dollari per unità a causa dell'interesse travolgente.

foto-generiche-283153.jpg

L'ondata di macchine NABU sul mercato ha attirato l'attenzione di eBay, che ha sospeso temporaneamente l'account di Pellegrini per verificarne la proprietà. L'indagine ha confermato la sua proprietà e ha rivelato che i dispositivi erano in condizioni impeccabili, essendo rimasti chiusi nella loro confezione originale. Pellegrini, che ha tolto la confezione solo per assicurarsi che si avviasse, ha venduto finora circa 560 macchine delle sue 2.200 negli ultimi sette mesi.

Per far fronte alla domanda, Pellegrini continua a vendere lotti di computer NABU su eBay. Ogni bancale contiene 350 unità e Pellegrini ha completato un carico e ne mancano circa cinque: una volta esaurite le scorte, Pellegrini intende esplorare lo sviluppo di software per questi sistemi obsoleti, creando di fatto una nuova industria di nicchia attorno a queste macchine particolari che stanno vivendo una seconda giovinezza dopo quasi 40 anni dal loro debutto sul mercato.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #2
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #3
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #4
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #5
    Germanio e superconduttività: un traguardo atteso da decenni
  • #6
    Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi
Articolo 1 di 4
Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
L'arrivo della AI Mode di Google è l'ennesimo passo verso la creazione di un "super editore" che taglia fuori i siti internet. E questo è un problema.
Immagine di Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Migliori basi raffreddamento notebook (novembre 2025)
Se avete la necessità di abbassare le temperature del vostro notebook, ecco le migliori basi di raffreddamento che faranno al caso vostro.
Immagine di Migliori basi raffreddamento notebook (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Migliori VPN per risparmiare sui voli (novembre 2025)
Vuoi volare low cost? Scopri come usare una VPN per simulare la tua posizione online e trovare voli aerei molto più economici.
Immagine di Migliori VPN per risparmiare sui voli (novembre 2025)
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Dal co-creatore di Fallout una lezione sull’inflazione
Meno costi per stampare dischi, ma prezzi sempre identici: il co-creatore di Fallout racconta l’altra faccia della distribuzione digitale.
Immagine di Dal co-creatore di Fallout una lezione sull’inflazione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.