image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club) Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se ...
Immagine di Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sos...

SiFive, pronto il primo chip RISC-V a 5nm con supporto HBM3

SiFive e OpenFive hanno raggiunto un importante traguardo, progettando con successo il primo chip RISC-V a 5nm.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 14/04/2021 alle 17:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:31

SiFive ha comunicato lo scorso martedì che la sua divisione OpenFive ha completato da documentazione del primo System-on-Chip (SoC) dell'azienda che sarà realizzato sulla tecnologia di processo a 5nm di TSMC. Il SoC può essere utilizzato per applicazioni AI e HPC e può essere ulteriormente personalizzato dai clienti SiFive per soddisfare le loro esigenze. Inoltre, gli elementi di questo SoC possono essere concessi in licenza e utilizzati per altri progetti a 5nm senza alcuno sforzo significativo.

sifive-risc-v-154237.jpg

Il SoC contiene i core CPU SiFive E76 a 32 bit per AI, microcontrollori, edge computing e altre applicazioni relativamente semplici che non richiedono la massima precisione. Utilizza l'interfaccia D2D (die-to-die) di OpenFive per i package 2.5D e il sottosistema IP High Bandwidth Memory (HBM3), che include un controller e PHY che supportano la velocità di trasferimento dati fino a 7,2Gb/s.

Si tratta di un vero e proprio successo per SiFive e OpenFive, poiché il SoC è il primo dispositivo basato su RISC-V ad essere realizzato su un nodo a 5nm. In aggiunta, l'annuncio mette in evidenza anche due caratteristiche interessanti. La prima è ovviamente l'implementazione di una soluzione HBM3 e la sua prevista velocità di trasferimento dati piuttosto elevata (il doppio rispetto all'HBM2E più veloce disponibile oggi). La seconda è l'interfaccia D2D per chiplet che utilizza segnali NRZ a 16Gb/s con architettura clock forwarding, composta da 40 IO per canale e che fornisce un throughput fino a 1,75Tbps/mm.

sifive-risc-v-154236.jpg

Il design attuale non sarà quasi mai utilizzato senza modifiche, ma i produttori interessati a costruire un SoC RISC-V a 5nm ad alte prestazioni per applicazioni AI o HPC possono prenderlo come riferimento e dotarlo di ulteriori IP (ad esempio, acceleratori personalizzati, core compatibili con FP64 ad alte prestazioni, ecc.). In alternativa, tutti e tre i componenti chiave del SoC  utilizzano il nodo a 5nm di TSMC - il core E76, l'interfaccia D2D e la sua implementazione fisica (che include PLL integrato, driver di uscita programmabili e link training state machine) e la soluzione di memoria HBM3 (controller, I/O, PHY) - possono essere concessi in licenza separatamente.

Tutta la documentazione relativa al chip è stata inviata per la produzione a TSMC, il che significa essenzialmente che il SoC è stato simulato con successo. I componenti veri e propri dovrebbero entrare in produzione nel corso del secondo trimestre di quest’anno.

Non fatevi scappare questa incredibile offerta: il kit LABISTS comprensivo di Raspberry Pi 4 Model B 4GB RAM, MicroSD da 32GB, alimentatore Tipo-C 5.1V 3A, ventola, cavo Micro HDMI, lettore di schede USB e case protettivo nero è disponibile su Amazon a prezzo scontato!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    6 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #5
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #6
    Lo schermo della Switch 2 è un disastro (ma nessuno te lo sta dicendo)
Articolo 1 di 5
Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
Microsoft sostituirà la storica schermata blu di errore con una nera, più semplice.
Immagine di Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
6
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
Offerta senza precedenti quella di Mediaworld, riservata ai clienti MW Club. Un notebook Asus con RTX 4070 scende a soli 982€!
Immagine di Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Non è il solito monitor da gaming: HDR600, 4K e -43% di prezzo
Il monitor gaming BenQ MOBIUZ EX2710U da 27 pollici è in offerta su Amazon: 4K, 144Hz e HDR600 a soli 400,77€ invece di 699€!
Immagine di Non è il solito monitor da gaming: HDR600, 4K e -43% di prezzo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
Le stampanti Brother presentano vulnerabilità di sicurezza che mettono a rischio i dati degli utenti. Aggiornamenti urgenti necessari.
Immagine di Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Offerta imperdibile per il Samsung Odyssey OLED G9 da 49 pollici: monitor gaming curvo DQHD a 240Hz in sconto del 18% su Amazon, ora a 941,72€
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.