image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Micros...
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta) I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttor...

SKY: contenuti "on-demand" via Internet

Advertisement

Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 22/06/2005 alle 17:56 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:05
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 22/06/2005 alle 17:56 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:05
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Le ultime news dal mondo SKY non potrebbero che arrivare dalla vicina Inghilterra, sede occidentale dell’impero. Murdoch, infatti, sembra avere in serbo per gli utenti britannici e irlandesi un’interessante novità, che anche sugli altri mercati europei potrebbe rinnovare la sfida con gli access provider e i network televisivi.

In un comunicato stampa, rilasciato in questi giorni, si fa riferimento al lancio di un nuovo servizio online di video “on-demand”. Ovviamente Sky si occuperà solo ed esclusivamente di fornire contenuti multimediali, e non pacchetti di accesso alla Rete. I clienti di SKY Sports potranno così scaricare interviste, highlights, filmati di repertorio e servizi giornalistici semplicemente connettendosi con i nuovi canali del futuro portale. Allo stesso tempo gli utenti di Sky Movies disporranno di ben 200 titoli fra cui scegliere.

In questo modo SKY si trasformerà in un vero e proprio content provider, sfruttando le offerte nazionali broadband. In Italia, ad esempio, si profilerebbe uno scontro durissimo con Alice e Fastweb, prime mover del settore on-demand. I prezzi di listino dei due access provider, infatti, giocano sul valore aggiunto dei loro contenuti: con SKY la lotta sarebbe impari.

Secondo le previsioni questa strategia dovrebbe permettere di aumentare considerevolmente il numero degli utenti SKY: passando dagli attuali 7,7 milioni ai 10 milioni entro il 2010. L’obiettivo è anche quello di rendere accessibili i nuovi contenuti attraverso la TV, personalizzando ogni servizio affinché un normale utente televisivo possa trovarsi a proprio agio nell’ambiente Web. Probabilmente i decoder satellitari saranno resi compatibili con l’accesso ADSL.

"Gli utenti SKY non avranno bisogno di sottoscrivere nuovi abbonamenti, il portale sarà liberamente accessibile e sfrutterà i normali URL del Web, nonché i motori di ricerca", si legge nel comunicato. Il nuovo servizio sarò attivo entro la fine dell’anno per la sola Gran Bretagna e Irlanda.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
Hardware

I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa
Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
1
Hardware

Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
2
Hardware

Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
2
Hardware

Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
7
Hardware

Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.