image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per lei Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per...
Immagine di Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Black Friday Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Blac...

SSD: prodotti diffusi, ma la tecnologia non è infallibile

Un sondaggio di Kroll Ontrack indica come siano in molti ad aver sperimentato malfunzionamenti con gli SSD, tra cui anche la perdita di dati.

Advertisement

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 03/03/2015 alle 08:13 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 09:57
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Gli SSD sono un componente hardware che non deve assolutamente mancare nel vostro computer. Permette di avere un PC reattivo e molto veloce, decisamente più di un hard disk. Un altro vantaggio è che se cade non si rompe, dato che è sprovvisto di parti meccaniche.

I prezzi e le capacità di archiviazione non sono ancora al livello degli hard disk, ma come unità per far girare il sistema operativo e i principali programmi, sono assolutamente fantastici. Quelli però non sono gli unici due potenziali svantaggi: anche l'affidabilità può essere annoverata tra i punti critici, o almeno da non sottovalutare.

SSD

Il controller può gestire male la memoria (colpa del firmware), ad esempio. Inoltre la memoria potrebbe avere un difetto di produzione. Le possibilità di un malfunzionamento ci sono e potrebbero essere dietro l'angolo.

Secondo un sondaggio di Kroll Ontrack, azienda leader nel recupero dati, quasi il 90% degli intervistati usa un SSD, ma un "un terzo ha confermato di aver sperimentato una qualche sorta di malfunzionamento". Di questi, il 61% ha perso i dati e meno del 20% ha avuto successo nel recuperarli.

Su un campione di 2000 persone, oltre tre quarti usa l'SSD in portatili e dispositivi mobile, il 60% in PC desktop e un 20% in ambito server. L'obiettivo di Kroll Ontrack con questo sondaggio è mettere in luce come la tecnologia, nonostante i progressi fatti negli ultimi 5-6 anni, abbia ancora delle lacune.

Corsair Force LX da 512 GB Corsair Force LX da 512 GB
 Acquista
OCZ Arc 100 da 120 GB OCZ Arc 100 da 120 GB
 Acquista

"Nel caso degli SSD i dati risiedono sul drive in modo più frammentato rispetto agli hard disk, dove i dati sono archiviati più linearmente. Questo aggiunge complessità al recupero dati", ha affermato Paul Le Messurier, Programme and Operations Manager di Kroll Ontrack, confermando quanto confidatoci un'intervista del febbraio 2014.

"Inoltre, sebbene nell'industria degli SSD stia avvenendo una consolidazione, il layout e l'organizzazione dei dati sugli SSD non sono ancora standardizzati, portando alla necessità di soluzioni di ripristino personalizzate basate sullo specifico produttore e modello di dispositivo".

Kroll Ontrack afferma (ovviamente) di aver raggiunto un alto tasso di recupero degli SSD grazie a forti investimenti in ricerca e sviluppo (software e soluzioni hardware). "Nonostante i benefici - inclusa l'affidabilità - la perdita di dati continua a colpire gli SSD, come qualsiasi altro supporto", ha aggiunto Le Messurier.

Kroll Ontrack dice di aver registrato un incremento medio di oltre il 100% nelle richieste di ripristino degli SSD su base annua nel periodo 2011 - 2014. In questo ha chiaramente un peso la diffusione della tecnologia, ma probabilmente anche l'ingresso nel settore di tante realtà che forse non avevano il know how adatto per mettere insieme un'offerta competitiva.

La tecnologia degli SSD è complessa, come dimostrano i recenti problemi di colossi come Samsung nella creazione di firmware in grado di combinare affidabilità e prestazioni. Avete mai avuto problemi con il vostro SSD?

Follow Manolo De Agostini

@mdeagostiniSegui Tom's Hardware su

Facebook, Twitter, Google+

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Black Friday

Hardware

Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Black Friday

Di Dario De Vita
Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per lei
2

Hardware

Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per lei

Di Andrea Maiellano
Una delle TV più costose del Black Friday: il prezzo crolla di migliaia di euro

Offerte e Sconti

Una delle TV più costose del Black Friday: il prezzo crolla di migliaia di euro

Di Dario De Vita
Il freddo bussa? Rispondigli con questo termoventilatore al -45%
1

Offerte e Sconti

Il freddo bussa? Rispondigli con questo termoventilatore al -45%

Di Dario De Vita
Pasta fresca come al ristorante senza sudare. E costa meno di 150€

Offerte e Sconti

Pasta fresca come al ristorante senza sudare. E costa meno di 150€

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.