image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

TAITRA, ecco l'evoluzione di AI e cybersicurezza nel mondo business

L'Ufficio del Commercio Estero taiwanese e TAITRA hanno presentato le novità in campo AI e della cybersicurezza realizzate dalle società con sede sul loro territorio nazionale.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 07/09/2020 alle 15:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:16

L'Ufficio del Commercio Estero taiwanese e TAITRA (Taiwan External Trade Development Council) hanno presentato le novità in campo AI e della cybersicurezza, realizzate dalle società con sede sul loro territorio nazionale in una conferenza dedicata.

taitra-conferenza-sett-2020-112098.jpg

Con lo scoppio della pandemia da COVID-19, la digitalizzazione, l'interconnessione e l'intelligence stanno assumendo una rilevanza fondamentale per le imprese di tutto il mondo. Le soluzioni AI sono state gradualmente applicate in settori quali la produzione smart, il servizio clienti e la vendita al dettaglio, dimostrando quanto siano fondamentali l'integrazione dei dati e la sicurezza informatica. Sei delle più grandi aziende taiwanesi del settore si sono alternate sul palco virtuale durante una videoconferenza per annunciare le proprie novità per il settore business.

All'apertura della conferenza, James Huang, presidente di TAITRA, ha sottolineato l'importanza delle nuove soluzioni che sfruttano l'intelligenza artificiale nel campo della sicurezza informatica, aiutata anche dallo sviluppo costante del 5G. Brian Shen, presidente di CISA, ha poi ricordato come la guerra commerciale tra Cina e USA abbia portato le aziende taiwanesi ad un'evoluzione forzata con cambiamenti alla propria catena di approvvigionamento e modifiche fondamentali ai propri business. Cynthia Kiang, direttore generale dell'Ufficio del Commercio Estero, ha invece concentrato il proprio intervento sull'importanza delle aziende taiwanesi nel campo dell'IoT, della cybersicurezza, dell'AI e dell'ICT (Information and communications technology).

taitra-conferenza-sett-2020-111980.jpg taitra-conferenza-sett-2020-111987.jpg

Per quanto riguarda il mondo dell'AI, sempre più prevalente nell'industria moderna, iEi ha mostrato durante la conferenza varie tecnologie, come il riconoscimento del volto e dell'uso della mascherina, il riconoscimento delle targhe e l'analisi video, come il rilevamento della stanchezza alla guida, le diagnosi mediche e la gestione ottimizzata dei parcheggi.

Il più recente prodotto sviluppato da iEi, chiamato FLEX AIoT Dev. Kit, è progettato con un ricco parco I/O, una forte capacità di espansione e supporta fino a quattro schede di accelerazione per fornire prestazioni di calcolo solide ed affidabili. iEi ha anche sviluppato un sistema embedded AI di dimensioni compatte, l'ITG-100AI, che comprende due VPU Intel Myriad X preinstallate per l'utilizzo in applicazioni deep learning e AI, consumando solo 7,5W di potenza. Adottando moduli di accelerazione AI, dispone di prestazioni 20 volte maggiori rispetto alle CPU Celeron ed è in grado di accelerare la computer vision e le applicazioni di deep learning.

taitra-conferenza-sett-2020-111981.jpg taitra-conferenza-sett-2020-111988.jpg

TSTi (Tatung System Technologies Inc.) si è invece concentrata sulle soluzioni cloud, annunciando la sua nuova generazione di contact center cloud solution chiamata ticc contact center on cloud fondendo decenni di esperienza nella creazione di call center di livello enterprise con le proprie capacità di sfruttare le tecnologie cloud. Una delle caratteristiche più importanti della soluzione ticc contact center on cloud è che può raccogliere i messaggi di testo dai siti web ufficiali di un'impresa, dalle e-mail di servizio pubblico e dalle pagine dei social media aziendali, permettendo ai proprietari delle aziende di gestire il ticc contact center on cloud in qualsiasi momento e ovunque senza ulteriori installazioni di sistemi client.

taitra-conferenza-sett-2020-111982.jpg taitra-conferenza-sett-2020-111989.jpg

Sul tema della sicurezza interna delle aziende, Zyxel Networks, produttrice di soluzioni dedicate alla sicurezza informatica aziendale, ha annunciato la propria linea di prodotti USG FLEX, una nuova serie di firewall di fascia media progettati per permettere alle piccole e medie imprese (PMI) di rimanere al passo con la necessità di lavorare da casa, rimanere connessi e garantire maggiore sicurezza informatica nel mondo post-pandemia.

I nuovi firewall USG FLEX 100/200/500 di Zyxel sono caratterizzati da una potenza hardware e software aggiornata che aumenta la sicurezza delle PMI con un livello di sicurezza fino al 125% delle prestazioni del firewall e fino al 500% di prestazioni aggiuntive dell'Unified Threat Management (UTM). Ciò fornisce una sicurezza di rete scalabile e funzioni hotspot complete per soddisfare le esigenze aziendali con un singolo prodotto.

taitra-conferenza-sett-2020-111983.jpg taitra-conferenza-sett-2020-111990.jpg

A seguire, sul palco virtuale della conferenza, è arrivato il turno di Syscom Group che ha presentato NETCenter, un'applicazione di integrazione e gestione, che assiste con varie funzioni di management come l'identificazione dei guasti, la contabilità, il controllo delle prestazioni e la sicurezza. Tutte le connessioni e le apparecchiature di rete vengono tenute sotto controllo. È in grado di essere gestito in remoto tramite un browser web, senza bisogno di installare un'applicazione front-end o componenti aggiuntivi. Dispone anche di servizi professionali personalizzati per soddisfare la gestione delle infrastrutture IT aziendali.

taitra-conferenza-sett-2020-111984.jpg taitra-conferenza-sett-2020-111991.jpg

Rimanendo in tema software aziendale, è poi stato annunciato l'innovativo sistema BPAGS, sviluppato da BankPro e-Service Technology Co. Ltd, che combina i due prodotti eLogistics e BPWMS dell'azienda per fornire servizi integrati in soluzioni uniche che comprendono la totalità della parte logistica (merci), il flusso di dati per il magazzino (gestione del sito), una migliore distribuzione e la spedizione (compresa la gestione dell'inventario) e molto altro ancora. eLogistics fornisce anche un'interfaccia completa per integrare i dati necessari con un WMS sviluppato internamente all'azienda, il che permette ai clienti di avere una piattaforma più flessibile per operare con eccellenza ed efficienza.

taitra-conferenza-sett-2020-111985.jpg taitra-conferenza-sett-2020-111992.jpg

L'attenzione si è poi spostata verso il mondo della vendita di prodotti al dettaglio. LaFresh si è dedicata allo sviluppo di un sistema multi canale per l'ordinamento e la fornitura di soluzioni integrate per la vendita al dettaglio intelligente. Per soddisfare le esigenze dinamiche di un'applicazione con accesso ad un archivio di informazioni, LaFresh, utilizzando la tecnologia del cloud computing, ha realizzato delle soluzioni operative sia online che offline. LaFresh fornisce il sistema software di POS, HQ Management, KDS, kiosk, tablet, ordini online, molteplici metodi di pagamento mobile e altre applicazioni di servizi cloud così come l'integrazione dei dispositivi IoT, e sta espandendo il campo di attività anche al campo dell'AI.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.